Diatomee nel filtro esterno
- Jeanshield
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 17/10/19, 15:30
-
Profilo Completo
Diatomee nel filtro esterno
Salve ragazzi, ho allestito da un mese esatto un 20 litri che è il mio primo acquario in assoluto. L'acquario è in maturazione e mi sono trovato molto in difficoltà con una esplosione di diatomee non indifferente, tale che queste hanno raggiunto e riempito il filtro esterno eden 501, addirittura nei tubi che sono completamente marroni. Ad oggi queste sono presenti solo nel filtro, nell'acquario sembrano essere sparite e si formano solo sui vetri dopo una mia costante rimozione manuale e rabbocchi con osmosi. come devo fare per farle sparire dal filtro? Inoltre è da quando l'ho allestito che ho avuto anche una grandissima esplosione batterica sul legno. So che è una cosa assolutamente normale ma sono davvero tanti e non vanno via. Vi ringrazio molto in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"There is grandeur in this view of life. From so simple a beginning, endless forms most beautiful have been, and are being, evolved."
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
Diatomee nel filtro esterno
Benvenuto @Jeanshield, se vai nella sezione salotto c'è una sottosezione presentimoci, cosi ci racconti qualcosa di te
Poi, visto che sei in maturazione per un bel po' il filtro lo dovrai dimenticare e soprattutto non toccare...salvo cali eccessivi di portata.


Non devi fare niente è normale che il filtro e tubi siano sporchi.. (che filtro sarebbe se no).
Poi, visto che sei in maturazione per un bel po' il filtro lo dovrai dimenticare e soprattutto non toccare...salvo cali eccessivi di portata.

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
- Jeanshield
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 17/10/19, 15:30
-
Profilo Completo
Diatomee nel filtro esterno
Ah grazie mille! Pensavo fosse qualcosa di preoccupante perché aprendo il filtro e passando il dito su qualsiasi superficie di esso vi erano grosse quantità di diatomee. Lascerò così e vedrò cosa succede. Più che altro è brutto l'effetto "estetico" dei tubi diventati completamente marroni 

"There is grandeur in this view of life. From so simple a beginning, endless forms most beautiful have been, and are being, evolved."
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
Diatomee nel filtro esterno
Puoi sempre mettere sul vetro posteriore (esterno) uno sfondo nero, bianco o immagini 3d per nascondere i tubi e anche per una questione di contrasto.Jeanshield ha scritto: ↑10/11/2019, 10:21Più che altro è brutto l'effetto "estetico" dei tubi diventati completamente marroni

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
- kumuvenisikunta (13/11/2019, 23:53)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Diatomee nel filtro esterno
Più che diatomee noto i fanghi con i batteri che di cominciano a formare nel filtro.
Non vanno toccati assolutamente
Segui il consiglio di fax,puoi coprire con un cartoncino nero dietro l'acquario ( ne guadagna esteticamente) e il filtro non hai il mobile dove nasconderlo?
Non vanno toccati assolutamente

Segui il consiglio di fax,puoi coprire con un cartoncino nero dietro l'acquario ( ne guadagna esteticamente) e il filtro non hai il mobile dove nasconderlo?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
- Jeanshield (17/11/2019, 18:33)
Alessandro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: federicaing, Lenry99 e 6 ospiti