Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Messaggio di Matteo1900 » 09/11/2019, 21:28

Joo ha scritto:
09/11/2019, 21:09
Matteo1900 ha scritto:
09/11/2019, 20:49
.bisogna valutare bene cosa sia la cosa migliore da fare
Urca beppa!!
!Hai una sump enorme... pensavo che fosse decisamente più contenuta.
Il livello dell'acqua è molto alto, con pochissimi margini in caso di interruzione di corrente, mentre il livello del vano pompa è decisamente basso, con possibilità di mulinelli a tromba con risucchio d'aria e cavitazione.

Secondo me, con 40 watt di pompa sei almeno a 2000 l/h
Allora praticamente questa vasca e lunga un metro e sicuramente era un acquario perché il precedente proprietario la usava si come sump ma senza setti usava una sorta di secchio all'uscita che conteneva cannolicchi spugne e lana tagliato sul fondo poi tutta aperta e alla fine per separare la pompa c'era quella spugna blu che si vede nella foto che utilizzo io tipo muro
Io ho fatto i setti ma ho sbagliato l'ultimo vano per la miseria e ora mi tocca trovare una soluzione
La sump e 100 litri sicuramente lato lungo un metro....
Cmq il livello dell'acqua nella sump prima del vano pompa non è un problema l'ho fatto io cosi alto appositamente per contenere più acqua possibile per i cannolicchi e la cerato con il miracle mud una specie di fango che si usa per il marino ma anche per il dolce...con annesso refugium come vedi dalle foto poi l'ultimo vano come vedi carica dal basso attraversa la spugna blu e a caduta ricade nel vano pompa che e stagno quindi quanto stacco la corrente l'unico vano che si va a riempire e il vano pompa poi poi certo se sale vicino a bordo vasca anche gli altri setti si allargano completamente ma cmq rimangono stabili quando salgono me ne accorgo ed effettuo manutenzione cambio lana e pulisco le spugne poi basta ma lo faccio tipo 1 volta ogni 2 mesi
Diciamo che con questo sistema più la gestione che ho compreso qui sul forum mi ha permesso di avviare l'acquario e stare 8 mesi rabboccando solo acqua di osmosi anche se ho i nitrati a 100 ma quello ho fatto delle cazzate io...

Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Messaggio di Joo » 09/11/2019, 21:36

@Matteo1900, nel tuo interesse
Off Topic
Apro una parentis per dire ciò che secondo me sarebbe un attimino da rivedere, scusami Matteo se mi permetto.
nel tuo impianto c'è una cosa in particolar modo che non mi piace.
Il ritorno dell'acqua nella sump avviene dall'alto, mentre sul fondo si depositano tutte le scorie e rimangono lì finchè non le aspiri manualmente e questo vanifica un po' la funzione della sump.
i nitrati a 100, indipendentemente dalle cause sono un po' altini per i discus
Considera inoltre che due bestiole non troppo grandi per quella vasca sono niente in confronto alle sue potenzialità.
Se sei d'accordo, con molta calma, possiamo valutare alcune cosette.

A te la linea.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Messaggio di Matteo1900 » 09/11/2019, 22:29

Joo puoi permetterti tutto tranquillo sono uno che accetta ben volentieri idee nuove e ha voglia di imparare nemmeno sono 2 anni che ho cominciato l'avventura in questo hobby meraviglioso...
Allora partiamo dall'inizio se spulci alcuni miei vecchi topic iniziali vedi come era la vasca all'inizio appena allestita la prima volta e ti rendi conto che non avevo solo i miei 2 adorati discus ma ben 8 in piena forma ecc ecc volevo risparmiarti questa storia ma te la racconto purtroppo per cause di forza maggiore ho dovuto cambiare casa e quel vecchio allestimento e stato cambiato con quello che vedi oggi in foto cmq si sai che 8 discus tutti adulti di almeno 4 anni non sono facili da "parcheggiare" in qualsiasi vasca
E li mi sono rivolto dove li ho comprati e ci siamo messi d'accordo vabbè ti dico solo la fine se no me prende a male....per riallestire fare lo sfondo ecc ci sono voluti 45 giorni al 43 giorno scrivo al negoziante e mi fa Matteo ce stato un problema e mi ha mandato le foto dei miei 5 dischi deceduti...vabbè ti risparmio le litigate e il resto della storia...torno a casa con 3 dischi di cui uno quasi morente
Cerco per 3 mesi di aiutarlo a sopravvivere ma alla fine non ce l'ho fatta partito per lavoro una settimana torno e non l'ho più visto per 1 mese poi dopo mi sono accorto dello scheletro a fondo vasca dietro irragiungibile già completamente decomposto e da li filamentose e nitrati a palla cmq la precedente gestione era ottima con valori molto stabili e nitrati su i 50 con 8 dischi adulti e mai cambi d'acqua...vabbè tornando in argomento
La sump e caduta dell'acqua primo vano da sotto passa nei cannolicchi poi da sopra nel refugium e poi fa sotto spugna sopra e cade in vasca di risalita....
Cmq Joo vai dimmi tutto...

Aggiunto dopo 50 secondi:
Dimmi tutto cosa non ti piace cosa vorresti e pensi sia meglio per me la vasca i pesci ecc :-bd sono tutto orecchi :)

Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Messaggio di Joo » 09/11/2019, 23:07

Matteo1900 ha scritto:
09/11/2019, 22:30
Dimmi tutto cosa non ti piace cosa vorresti e pensi sia meglio per me la vasca i pesci ecc sono tutto orecchi
Off Topic
Guarda, io ho iniziato in un epoca in cui l'informazione non era raggiungibile ed ho fatto un sacco di errori... errori che oggi vedo del tutto ridicoli, affidandomi esclusivamente (non avendo altro) ai consigli del mio spacciatore. Ho preso anche parecchie tranvate.
Pero ho sempre voluto sperimentare a mie spese e qualche pescetto purtroppo non è rimasto contento, ma all'epoca non avevo altro.
Oggi invece mi trovo con oltre 2 kg di pesce in vasca, non posso avere piante ed ho dovuto togliere anche la sabbia. Però, ho sempre adorato le vasche sovraffollate.
Con questa configurazione ho avuto una valanga di riproduzioni andate tutte a buon fine, ma ho sempre saputo di dover contare solo ed esclusivamente sulla filtrazione, non avendo altri modi per depurare l'acqua. Ho un filtro interno con un volume di circa 20 litri.
I cambi d'acqua li faccio annuali.
La tua vasca ha delle potenzialità enormi, ma il tuo sistema di filtraggio ha bisogno di una messa a punto... ossia, vedo troppi spazi nella sump che potrebbero essere sfruttati meglio, viste le dimensioni.
Il livello dell'acqua può stare anche più basso, mentre gli anelli di ceramica è sufficiente che siano coperti dall'acqua.
questo eliminerebbe anche il problema che ti ha spinto ad aprire questo topic.
La zona biologica è la prima ad essere investita dal passaggio dell'acqua: questo nel primo periodo e all'avvio ti da dei vantaggi, ma nel lungo periodo corre il rischio di collassare.
Il passaggio dell'acqua nella zona biologica è troppo veloce, poi dovremmo vedere il numero di spugne e la loro densità, però, se dalla vasca non vengono aspirate le sostanze organiche le spugne non avrebbero nulla da filtrare.
Nel lungo periodo sarai costretto a fare cambi d'acqua più frequenti, solo per abbassare i nitrati, oppure dovrai aspirare il fondo.

Nel filtro o nella sump, sono necessari diversi passaggi obbligati dell'acqua, più o meno come quelli che hai, rivedendo un attimino la sequenza di carico e la velocità dell'acqua.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Messaggio di Joo » 10/11/2019, 0:16

Matteo, l'approfondimento di questi argomenti ci ha già mandato OT, poi magari arrivano i modd e ci bacchettano. :-$
Dovresti aprire un altro topic e vedremo di approfondire a dovere, ma qui non possiamo continuare per non creare troppa confusione.
In questo topic è consentita la trattazione di un solo argomento.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Messaggio di Matteo1900 » 10/11/2019, 0:22

Allora ora ti spiego in modo semplice com'è fatto il sistema allora nella caduta dell'acqua ce un tubo che arriva giù quel piccolo vano e pieno di lana filtrante in quello avanti ci sono delle spugne e avevo pensato di farlo anche per un eventuale sacco di carboni resine ecc poi sempre da sotto passa per i cannolicchi ma a me non sembra affatto velocebil flusso anzi tutt'altro cmq domani pomeriggio gli do una pulita e posto un video ora che è attiva cosi vedrai cosa ho combinato :))
Cmq prima mi sono scordato di dirti che lanpompa e una 2500 litri /h
Cmq se ce da abbassare i livelli con dei tagli sul vetro sui setti non c'è problema faccio venire il vetraio a casa
Io volevo un volume di acqua alto in sump per tenere il refugium pieno di cerato per dei valori migliori poi lasciamo perde gli NO3- che abbiamo capito tutti da dove arrivano cmq cosa faresti tu?
Allora apro un altro topic modifica sistema di scarico e setti sump

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Bricolage o tecnica? :-?

Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Messaggio di Joo » 10/11/2019, 0:50

Matteo1900 ha scritto:
10/11/2019, 0:23
Cmq prima mi sono scordato di dirti che lanpompa e una 2500 litri /h
si, questo l'avevo intuito... tieni presente che la portata corrisponde al passaggio dell'acqua nella sump e per la zona biologica è troppo alto.
Matteo1900 ha scritto:
10/11/2019, 0:23
Cmq se ce da abbassare i livelli con dei tagli sul vetro sui setti non c'è problema faccio venire il vetraio a casa
non ho ancora ben presente se sarà necessario abbassare i divisori, comunque è una cosa che con un po' d'impegno potrai fare tu stesso, il vetraio ti costerebbe una tombola, poi magari ti do qualche dritta sui tagli del vetro.
Matteo1900 ha scritto:
10/11/2019, 0:23
cosa faresti tu?
la prima cosa troverei un sistema per aspirare le schifezze del fondo e farle finire nella sump, poi abbasserei la velocità della pompa, anzi, farei due flussi, come da articolo e come ho nelle mie vasche, due flussi realizzabili sia con una che con due pompe.
Completerei lo spetro luminoso della sump mettendo anche piante emerse e muschio, ossia, roba che ciuccia parecchio.
Matteo1900 ha scritto:
10/11/2019, 0:23
Bricolage o tecnica
Sempre tecnica, in bricolage puoi aprire per il taglio del vetro, se sarà necessario.
Dovrai aprire con una bella descrizione e tante foto.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Messaggio di Matteo1900 » 10/11/2019, 0:57

Ok domani mi impegno a fare molte foto dettagliate e un video cmq per il sistema di pescaggio per il fondo avevo già pensato di abbinare un filtro esterno vabbè cmq apro il topic così finiamo li e questo lo tengo se a qualcuno potrà venire qualche idea ci aggiorniamo a domani se ci riesco di quoto così vedi il topic

Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Messaggio di Joo » 10/11/2019, 1:03

Matteo1900 ha scritto:
10/11/2019, 0:57
se ci riesco di quoto
taggo... scrivi @ seguita dal nome utente, oppure è sufficiente la citazione, come hai già fatto, la notifica arriva comunque.. :-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Matteo1900
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 18/01/18, 9:38

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Messaggio di Matteo1900 » 10/11/2019, 1:21

Taggo scusa ;) non sono espertissimo delle funzioni del forum
Ci proverò :-h @Joo

Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], ClaBosUD e 12 ospiti