Fertilizzare a fine maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18284
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzare a fine maturazione

Messaggio di Pisu » 04/11/2019, 10:37

Se intendi quella roba scura sulla foglia, dalla foto mi sembra solo sporcizia :-?
Tu dal vivo la vedi meglio, viene via se la tocchi?
zartas91 ha scritto:
04/11/2019, 10:24
Le lumachine sono spontanee, ne ho anche una che sta diventando un bestione e cresce a vista d'occhio. C'entrano qualcosa con la roba che ho fotografato?
Direi di no, al massimo trovi in giro delle masserelle trasparenti e gelatinose che sono le loro uova, nulla di più da parte loro.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Fertilizzare a fine maturazione

Messaggio di zartas91 » 04/11/2019, 10:52

Si vengono via. Sembrano dei piccolissimi vermicelli scuri e curvi, lunghi qualche mm. Sono assolutamente immobili, forse è solo sporcizia come dici.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18306
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare a fine maturazione

Messaggio di Marta » 04/11/2019, 11:56

zartas91 ha scritto:
04/11/2019, 10:52
Si vengono via. Sembrano dei piccolissimi vermicelli scuri e curvi, lunghi qualche mm. Sono assolutamente immobili, forse è solo sporcizia come dici.
ecco sì.. niente paura sono le feci delle lumache :))
Loro dove passano puliscono dai detriti ma lasciano i loro ricordini... c'est la vie :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
zartas91 (04/11/2019, 12:34)

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Fertilizzare a fine maturazione

Messaggio di zartas91 » 04/11/2019, 12:34

Avevo il sospetto che fossero loro le zozzone!!😄😄

Posted with AF APP

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Fertilizzare a fine maturazione

Messaggio di zartas91 » 09/11/2019, 15:52

Aggiornamento del weekend.
Adesso sto dando 6 ore piene di luce, a quanto devo arrivare?
Questa settimana mi sembra che le piante abbiano rallentato, anche la limnophila dopo la prima esplosione adesso mi sembra crescere molto poco. I valori dell'acqua oggi a fine periodo di buio sono:
Ec 494 (salita un po dopo aver introdotto il ferro e ferma così da allora).
pH 7,95
GH 7
KH 5
NO3- 5
NO2- 0
PO43- 1.5

Non so, non vedo carenze particolari. Dopo l'introduzione del ferro la bacopa si è arrossata sulle cime piu alte Mi aspettavo di dover potare già due settimane fa ma tuttora non ho una crescita tale da far urgere la potatura. Le filamentose sono in riduzione, il ciuffo più grosso l'ho rimosso perché si era staccato da solo dal suo legno. Quelle che mi sembravano filamentose sull'hygrophila invece mi sembra siano staghorn, e la cosa mi preoccupa un pochino.
Secondo voi cosa devo fare? Stavo ensando ai micro, dall'inizio ne ho introdotti solo 2 ml e non ho mai avuto gda.

Anche le poche nuove foglioline della ludwigia sono un po strane, sembrano arricciate. Allego foto.

Aggiunto dopo 57 minuti 46 secondi:
Aggiungo che le foglie in basso della bacopa tendono al giallino.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Fertilizzare a fine maturazione

Messaggio di zartas91 » 10/11/2019, 23:43

@Pisu scusami se ti taggo

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18284
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzare a fine maturazione

Messaggio di Pisu » 11/11/2019, 10:18

zartas91 ha scritto:
10/11/2019, 23:43
Pisu scusami se ti taggo
Hai fatto bene :)
Vai di micro, fai 2 ml.
Ti farei mettere anche 5 ml di potassio, prova così e dicci come và.
Il pH è ancora alto?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
zartas91 (11/11/2019, 11:14)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Fertilizzare a fine maturazione

Messaggio di zartas91 » 11/11/2019, 12:11

Pisu ha scritto:
11/11/2019, 10:18
zartas91 ha scritto:
10/11/2019, 23:43
Pisu scusami se ti taggo
Hai fatto bene :)
Vai di micro, fai 2 ml.
Ti farei mettere anche 5 ml di potassio, prova così e dicci come và.
Il pH è ancora alto?
Si il pH è ancora alto, tra 7,9 e 8. Ho in arrivo la CO2, appena posso la metto.
Stasera do rincerdente e potassio e incrociamo le dita :ympray: :ympray:

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18284
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzare a fine maturazione

Messaggio di Pisu » 11/11/2019, 12:51

La svolta vera arriverà con la CO2 ;)
Apri in tecnica e fatti aiutare per il montaggio e la regolazione, è gratis :D
E sono bravissimi i ragazzi

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Fertilizzare a fine maturazione

Messaggio di zartas91 » 16/11/2019, 20:03

Aggiornamento del weekend!!
Oggi ho messo l'impianto di CO2 e lo sto regolando piano piano!
I valori du oggi sono:
EC 522
pH 7.9 (prima di mettere la CO2)
GH 6
KH 4 (calato di un punto)
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 1

Ho introdotto 10 ml di magnesio pmdd e ho messo un po di osso di seppia nel filtro per iniziare ad alzare le durezze.
Sono un po' preoccupato per la bacopa, questa settimana ha avuto un calo importante, le foglie più basse sono gialle o trasparenti e si staccano (allego foto). Non so se sia carenza di luce o carenza di nitrati. Anche la ludwigia non è al massimo.
@Pisu chiedo il tuo aiuto!
20191116200157.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], ArielJ e 6 ospiti