Metodi di allestimento vasche malawi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Metodi di allestimento vasche malawi

Messaggio di marko66 » 10/11/2019, 15:38

Tommy16 ha scritto:
10/11/2019, 7:41
Per come la vedo io è perché hai inserito 2 specie che si alimentano in modo diverso, quindi hai i demasoni che sono rocciaioli e i labidochromis che non se me interessano più di tanto quindi vanno in competizione e non si danno fastidio.
Ti ringrazio per aver riportato la tua esperienza e il tuo modo di vedere la vasca
E qui la mia esperienza è opposta a quanto dici e a quanto si crede.I miei labidochromis sono veri rocciaioli e dividono le rocciate quasi "amichevolmente" coi demasoni :D Pur avendo due rocciate separate non c'è una divisione netta tra le specie,i due dominanti diciamo che si rispettano ed il vero capo vasca è il vecchio careuleus che esce di rado e solo per nutrirsi o mettere ordine se serve.Vedo molto di piu' i demasoni in acqua libera rispetto ai caeruleus.Sono tutti vegetariani puri(synodontis compresi :-s ) perché avendo i demasoni non ho scelta,ma trovo che i caeruleus restano molto piu' in taglia in questo modo rispetto a prima e non ho mai notato problemi di crescita

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Metodi di allestimento vasche malawi

Messaggio di Tommy16 » 10/11/2019, 17:31

Eppure i caeruleus onnivori non dovrebbero essere molto legati alle rocce. Quando lo ho avuti girovagavano per la vasca. A dimostrazione che dipende dal carattere del singolo

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Metodi di allestimento vasche malawi

Messaggio di marko66 » 10/11/2019, 18:13

Tommy16 ha scritto:
10/11/2019, 17:31
Eppure i caeruleus onnivori non dovrebbero essere molto legati alle rocce. Quando lo ho avuti girovagavano per la vasca. A dimostrazione che dipende dal carattere del singolo
Puo' dipendere dal tipo di allestimento e probabilmente anche dai compagni di vasca.

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Metodi di allestimento vasche malawi

Messaggio di Azius » 10/11/2019, 19:16

Concordo, secondo me dipende dai compagni di vasca, perchè anche i miei sono molto stazionari e legati alle loro tane, ma è probabile che dipenda dall'irruenza dell'aulonocara che tiene tutti sotto scacco, probabilmente in un ambiente dove altre specie occupano con più vigore la rocciata tendono ad essere più mobili

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Metodi di allestimento vasche malawi

Messaggio di marko66 » 10/11/2019, 23:53

Azius ha scritto:
10/11/2019, 19:16
probabilmente in un ambiente dove altre specie occupano con più vigore la rocciata tendono ad essere più mobili
E allora da me dovrebbero restare fuori :)) con demasoni e soprattutto synodontis che di giorno stanno nelle tane, invece ci stanno spesso loro.

Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

Metodi di allestimento vasche malawi

Messaggio di piedus » 11/11/2019, 8:56

Vi dico la mia, anche se frutto di un mese e mezzo di osservazione. Se non fosse per il colore non riuscirei a distinguerli, di giorno stanno per lo più tra le rocce e la sera quando escono hanno più o meno gli stessi atteggiamenti. Entrano ed escono dalle rocciate, qualche inseguimento e qualche scaramuccia per la dominanza. Magari col tempo le cose cambieranno ma per il momento questo è. Anzi anche gli iodo in pratica vivono tra le rocce...

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Metodi di allestimento vasche malawi

Messaggio di marko66 » 11/11/2019, 16:30

In pratica se hanno rocce a disposizione gli m'buna sono tutti rocciofili =)) Chiaro che in vasche intermedie in cui sono poche, certe specie stanno anche in acqua libera,ma per motivi piu' che altro legati al layout.

Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Metodi di allestimento vasche malawi

Messaggio di mauro156 » 11/11/2019, 16:49

marko66 ha scritto:
11/11/2019, 16:30
Chiaro che in vasche intermedie in cui sono poche, certe specie stanno anche in acqua libera,
Eccomi! La mia vasca risponde alla perfezione! Tutti spesso in vista in acqua libera: sinceramente, da neofita, anche se so che non è il loro comportamento più naturale, mi fa piacere averli in bella vista che gironzolano per la vasca piuttosto che vederli solo qualche minuto mentre mangiano o mentre difendono territori e gerarchie!

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Metodi di allestimento vasche malawi

Messaggio di Tommy16 » 11/11/2019, 17:36

Effettivamente all'epoca i caeruleus erano in un intermedio con haps. E ricorso che il maschio era uno scassa balle come pochi

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Metodi di allestimento vasche malawi

Messaggio di marko66 » 11/11/2019, 17:45

mauro156 ha scritto:
11/11/2019, 16:49
Eccomi! La mia vasca risponde alla perfezione! Tutti spesso in vista in acqua libera: sinceramente, da neofita, anche se so che non è il loro comportamento più naturale, mi fa piacere averli in bella vista che gironzolano per la vasca piuttosto che vederli solo qualche minuto mentre mangiano o mentre difendono territori e gerarchie!
Esistono anche le vie di mezzo,se sono a loro agio si fanno vedere tranquillamente e quando sanno che sta' per arrivare la pappa sono tutti fuori gia' prima. :D
Tommy16 ha scritto:
11/11/2019, 17:36
Effettivamente all'epoca i caeruleus erano in un intermedio con haps. E ricorso che il maschio era uno scassa balle come pochi
Eppure tutti dicono che i caeruleus sono timidi e tranquilli.E' pieno di luoghi comuni il mondo dei ciclidi africani,perchè in realta' pochi allevano i loro pesci in condizioni in cui possono esprimere le loro caratteristiche e neanche noi con tutti i nostri sforzi ci andiamo vicino in realta'.Pero' almeno ci proviamo :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti