Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9013
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9013
Messaggio
di cicerchia80 » 11/11/2019, 18:47
Matty03 ha scritto: ↑11/11/2019, 18:34
Vediamo cosa dicono gli altri
Sinceramente se sono certo su cosa usare, preferisco il farmaco
Sappiamo che allicina e z-Ajoene sono immediatamente degradabili, mentre l E-ajoene dura più a lungo(tipo l'alcolatura)
Quindi....possiamo quasi esclamare che i miracolosi mangimi all'aglio siano solo fuffa
...o comunque non sono efficaci come l'aglio spremuto fresco
Che sia un antibatterico è certo(anche se non riconosciuto scientificamente) funziona anche contro i ciano(test tra moderatori) solo che date le grandi quantità in gioco, la cara e vecchia acqua ossigenata rimane il rimedio migliore

Stand by
cicerchia80
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 11/11/2019, 19:22
cicerchia80 ha scritto: ↑11/11/2019, 18:47
Sinceramente se sono certo su cosa usare, preferisco il farmaco
E qui casca l'asino per molti acquariofili
cicerchia80 ha scritto: ↑11/11/2019, 18:47
funziona anche contro i ciano(test tra moderatori) solo che date le grandi quantità in gioco
Non oso immaginare "l'alito" proveniente dall'acquario.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
- Matty03 (11/11/2019, 19:55)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 11/11/2019, 20:51
@
Humboldt secondo te meglio aglio?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/11/2019, 23:47
cicerchia80 ha scritto: ↑11/11/2019, 18:47
Sinceramente se sono certo su cosa usare, preferisco il farmaco
concordo
se siamo sicuri o quasi che il pesce ha una patologia rispetto ad un'altra, ha poco senso usare l Aglio, di sicuro non fa male ma meglio essere più certi della cura tramite i farmaci
l'aglio è secondo me da utilizzare soprattutto a livello preventivo, usarlo sicuramente previene molte volte malattie successive e l'uso di farmaci!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Matty03 (12/11/2019, 6:03)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9013
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9013
Messaggio
di cicerchia80 » 12/11/2019, 8:49
Humboldt ha scritto: ↑11/11/2019, 19:22
Non oso immaginare "l'alito" proveniente dall'acquario.
Sapessi il mio.... ovviamente il residuo dello spremuto mica lo buttavo
....grattata su pane bruscato, olio EVO, sale e nottata da solo, ma ne vale la pena

Stand by
cicerchia80
-
MrSam

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Patti
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 94x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 4375
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: Limophila sessiliflora
Staurogyne repens
Alternanthera Reineckii mini
Bucephalandra sp. "Kedagang"
Rotala wallichii
Ludwigia palustris "Super Red"
Vesicularia Christmas Moss
- Fauna: P. scalare
hyphessobrycon bentosi
petitella georgiae
- Altre informazioni: Rocce vulcaniche e impianto CO2 artigianale con 18 bolle al minuto.
Helialux Spectrum 920
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MrSam » 12/11/2019, 14:18
Ciao a tutti!
Ho letto questo post di @
Matty03 molto interessante. Ho visto che diversi lo usano in maniera “programmata” e non solo in casi di “malanno” dei pesci.
Volevo sapere in che dosi somministrate l’aglio e in che modo lo fate, oltre alla cadenza di tale “trattamento”.
Grazie
- Questi utenti hanno ringraziato MrSam per il messaggio:
- Matty03 (12/11/2019, 14:28)
MrSam
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 12/11/2019, 14:28
Io vado ad occhio

Spremo metà aglio in un bicchierino e ci unisco il cibo che devo dare.
Poi somministro tutto, i pesci lo divorano in un attimo
Le dosi per curare un pesce peró non le so, aspettiamo @
Joo 
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
MrSam

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Patti
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 94x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 4375
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: Limophila sessiliflora
Staurogyne repens
Alternanthera Reineckii mini
Bucephalandra sp. "Kedagang"
Rotala wallichii
Ludwigia palustris "Super Red"
Vesicularia Christmas Moss
- Fauna: P. scalare
hyphessobrycon bentosi
petitella georgiae
- Altre informazioni: Rocce vulcaniche e impianto CO2 artigianale con 18 bolle al minuto.
Helialux Spectrum 920
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MrSam » 12/11/2019, 14:32
Matty03 ha scritto: ↑12/11/2019, 14:28
Io vado ad occhio

Spremo metà aglio in un bicchierino e ci unisco il cibo che devo dare.
Poi somministro tutto, i pesci lo divorano in un attimo
Le dosi per curare un pesce peró non le so, aspettiamo @
Joo
Quindi col sughetto dell’aglio metti il mangime così da impregnarsi e poi lo dai?
Ma mezzo aglio o mezzo spicchio?
MrSam
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 12/11/2019, 14:33
Si
Mezzo spiccio, scusami

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
MrSam

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Patti
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 94x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 4375
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: Limophila sessiliflora
Staurogyne repens
Alternanthera Reineckii mini
Bucephalandra sp. "Kedagang"
Rotala wallichii
Ludwigia palustris "Super Red"
Vesicularia Christmas Moss
- Fauna: P. scalare
hyphessobrycon bentosi
petitella georgiae
- Altre informazioni: Rocce vulcaniche e impianto CO2 artigianale con 18 bolle al minuto.
Helialux Spectrum 920
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MrSam » 12/11/2019, 14:37
Matty03 ha scritto: ↑12/11/2019, 14:33
Si
Mezzo spiccio, scusami
Sarebbe stato troppo anche per i pesci, non solo per le mogli/fidanzate


MrSam
Chi c’è in linea
Visitano il forum: valerio978 e 13 ospiti