Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16428
Iscritto il: 21/01/2017, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati: 2429
Grazie ricevuti: 3250

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di Giueli »

oceanoprofondo81 ha scritto: 11/11/2019, 21:21 La devo lasciare così o che faccio?
Lasciala lì,esteticamente non mi dispiace e fa anche il suo😉

Gli ospiti come vanno?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Avatar utente
oceanoprofondo81
Messaggi: 967
Iscritto il: 22/01/2019, 15:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: rimini
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 66x93x57
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Riflettori: Si
Fondo: sabbia bianca fine
Flora: ceratophyllum e pothos
Fauna: 5 julidocromis Ornatus Regani, 4 neolamprologus multifasciatus ( con oltre 40 avannotti ), 2 neocaridine japonica, varie physa.
Altre informazioni: In allestimento per un tanganika
Grazie inviati: 2
Grazie ricevuti: 102

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di oceanoprofondo81 »

@Giueli
Ah si? Quindi lascio che cresca senza problemi? D’accordo, magari gli stacco ancora una volta il cerato che si è impigliato e lo metto dall’altro lato ( non vorrei venisse soffocato ). Più che altro quando metto il granulare nel lato ad angolo per i Julidocromis va sempre sopra questa alga. Non so se i julidocromis poi vadano li a mangiare ( non li ho mai visti ) e non so se facendo così, poi diventi super fertilizzante per l’alga stessa. Perché ripeto, non era così grande prima che il cibo finisse li sopra ( o è solo paranoia mia ).
Beh come va? Anche l’escluso/a ora sta con gli altri, le tre neo mamme hanno da badare i loro figli ( una ne ha circa 10/11 mi pare, le altre che molti meno ). Io do come sempre granulare e poi un paio di pallini li spezzo con la speranza che i piccoli la mangino, ma crescono, quindi presumo di sì. Le due Caridina multidentate stanno bene. I Julidocromis ora girano come serpenti lungo tutta la rocciata, a pancia in giù, su, di traverso... ne ho contati 3 o 4, non so se si nascondano o se qualcuno sia morto ( dubito, perché non c’è carcassa in superficie, a meno che facciano tipo piranha e se lo siano fatto fuori ). In vasca non vedo parate ne altro, da nessuno delle due razze. Mi pare tutto abbastanza Pacifico, a parte qualche rincorsa se i julidocromis nuotano in area vietata.
Per il resto mi pare tutto nella normalità. Magari darò una controllata ai valori a fine mese.

@marko66
Non so chi sia Marcello, ma se la vuole ben volentieri. Magari gli vendo tutta la vasca completa ;)
Lo so che sei invidioso pure tu! Se la vuoi, basta comprare quelle alghe a palla che danno con le Caridina, sono certo che è venuta fuori da quelle. Maledette.... hihihihi
Ultima modifica di oceanoprofondo81 il 13/11/2019, 13:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marko66
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/2017, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati: 1570
Grazie ricevuti: 4166

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di marko66 »

oceanoprofondo81 ha scritto: 12/11/2019, 18:55 Non so chi sia Marcello, ma se la vuole ben volentieri. Magari gli vendo tutta la vasca completa
Lo so che sei invidioso pure tu! Se la vuoi, basta comprare quelle alghe a palla che danno con le Caridina, sono certo che è venuta fuori da quelle. Maledette.... hihihihi
[-x No grazie le aegrophyla linnaei si portano spesso dietro la c.crispata che è un'alga che non ci tengo ad avere neanche nel Malawi.
Avatar utente
oceanoprofondo81
Messaggi: 967
Iscritto il: 22/01/2019, 15:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: rimini
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 66x93x57
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Riflettori: Si
Fondo: sabbia bianca fine
Flora: ceratophyllum e pothos
Fauna: 5 julidocromis Ornatus Regani, 4 neolamprologus multifasciatus ( con oltre 40 avannotti ), 2 neocaridine japonica, varie physa.
Altre informazioni: In allestimento per un tanganika
Grazie inviati: 2
Grazie ricevuti: 102

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di oceanoprofondo81 »

Si posso immaginare... credo sia una bella rogna averla. Solo a Giueli piace... vediamo cosa dirà alla domanda che mi aveva fatto, per sapere cosa ne pensa.
Avatar utente
marko66
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/2017, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati: 1570
Grazie ricevuti: 4166

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di marko66 »

Nel Malawi non mi preoccuperebbe,ma il fatto è che uso gli stessi attrezzi e portarmela nelle altre vasche non mi entusiasmerebbe proprio =)) =))
Avatar utente
oceanoprofondo81
Messaggi: 967
Iscritto il: 22/01/2019, 15:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: rimini
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 66x93x57
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Riflettori: Si
Fondo: sabbia bianca fine
Flora: ceratophyllum e pothos
Fauna: 5 julidocromis Ornatus Regani, 4 neolamprologus multifasciatus ( con oltre 40 avannotti ), 2 neocaridine japonica, varie physa.
Altre informazioni: In allestimento per un tanganika
Grazie inviati: 2
Grazie ricevuti: 102

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di oceanoprofondo81 »

Ennesimo aggiornamento: i julidocromis ora hanno preso possesso della rocciata, stanno in ogni buco delle rocce calcaree come fossero tane, altri han fatto buchi sotto la sabbia tra le rocce. Sono molto più timidi rispetto all’inizio. Physa e multidentate tutto ok. I multi tutto come prima, ogni tanto crollano le pareti sabbiose create e mi preoccupo che qualche piccolo sia rimasto incastrato sotto. Ma ogni femmina ha i suoi piccoli vivi, e piano piano crescono. Per ora tutto tranquillo. Solo due multi ogni tanto si battibeccano, ma nulla di che. Di cibo granulare e poi alla fine lo sminuzzo con le dita per i neonati. L’alga crispata cresce, ma forse non è proprio così brutta. Secondo voi i julidocromis si accoppieranno? Se si, dopo quanto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
oceanoprofondo81
Messaggi: 967
Iscritto il: 22/01/2019, 15:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: rimini
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 66x93x57
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Riflettori: Si
Fondo: sabbia bianca fine
Flora: ceratophyllum e pothos
Fauna: 5 julidocromis Ornatus Regani, 4 neolamprologus multifasciatus ( con oltre 40 avannotti ), 2 neocaridine japonica, varie physa.
Altre informazioni: In allestimento per un tanganika
Grazie inviati: 2
Grazie ricevuti: 102

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di oceanoprofondo81 »

@Giueli
@marko66

Oggi tornando a casa, ho visto che l’escluso dei multi, sta sul fondo, dietro le rocce, poggiato sulla sabbia, non muove ne coda ne altro, fa solo gran respiri ( cosa che gli altri non fanno ). E mi sembra abbia la testa un po’ più gonfia dove ci son le branchie. Pensavo che gli dessero dei tocchi gli altri stasera, ma sembra come se lo attaccassero invece. Eppure nelle ultime due settimane girava con gli altri. Solo una femmina gli dava spesso dietro... i julidocromis non so quanti siano, se 3 o tutti e 5... che devo fare? Nel caso non dovesse farcela, verrà mangiato dagli altri? Pericoli per la vasca? Mi dispiace davvero tanto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bibbitaro
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/2018, 17:36
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Dimensioni: 100x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
Altre informazioni: Vasca senza filtro.
Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
Grazie inviati: 202
Grazie ricevuti: 305

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di Bibbitaro »

oceanoprofondo81 ha scritto: 21/11/2019, 21:31 Nel caso non dovesse farcela, verrà mangiato dagli altri? Pericoli per la vasca?
Nel caso non dovesse farcela levalo, ho paura che altrimenti potresti inquinare troppo la vasca.

Comunque sia la tua vasca mi piace veramente tanto.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Avatar utente
oceanoprofondo81
Messaggi: 967
Iscritto il: 22/01/2019, 15:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: rimini
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 66x93x57
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Riflettori: Si
Fondo: sabbia bianca fine
Flora: ceratophyllum e pothos
Fauna: 5 julidocromis Ornatus Regani, 4 neolamprologus multifasciatus ( con oltre 40 avannotti ), 2 neocaridine japonica, varie physa.
Altre informazioni: In allestimento per un tanganika
Grazie inviati: 2
Grazie ricevuti: 102

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di oceanoprofondo81 »

@Bibbitaro

Purtroppo non c’è l’ha fatta. Ieri sera era spinto da una parte all’altra della vasca dalla corrente, ogni tanto si riprendeva e poi cadeva sul fianco. Spesso veniva pizzicato dagli altri, ho pensato all’inizio fossero tipo baci o un modo per dirgli “ohi, muoviti amico”... ma forse era qualcosa di meno positivo. Versa mezzanotte l’ho trovato steso in un angolo della vasca, allora ho preso il retino e l’ho tirato su in superfice, cercando di vedere se si muoveva, ma aveva la bocca aperta ed era immobile, così come gli occhi spenti. Così l’ho tolto e l’ho “buttato” nel bidone. Si, nel bidone, come fosse un pezzo di cartigienica usata. E me ne vergogno.
Comunque, non so che sia successo. Non vorrei ci fosse un problema in vasca, qualche valore sballato, cibo non corretto, colpa della Crispata, che stesse già male di suo ( era quello che stava sempre in disparte ), che sia stato attaccato da julidocromis o dai suoi simili, non lo so. Era l’unico/a che non aveva una conchiglia e non scavava. Però ultimamente girava con quello più grosso ( che presumo sia il maschio ), mentre una femmina ogni tanto lo inseguiva e litigavano. Mentre con i julidocromis andava d’accordo, era spesso a nuotar insieme a loro.
Aveva questa respirazione molto forte, con le branchie che si aprivano come se facesse fatica a respirare ( mi ha ricordato quelli che se ne stanno per andare in ospedale )...
Vedremo stasera con la luce accesa se anche gli altri stanno male. Ma ripeto, lui fino all’altro giorno era ok. Boh. Sono comunque dispiaciuto. Davvero.

Grazie per apprezzare la mia umile vasca, purtroppo non riesco a far grandi foto con lo smartphone, ed il vetro curvo di certo non aiuta.
Davide
Questi utenti hanno ringraziato oceanoprofondo81 per il messaggio:
Bibbitaro (22/11/2019, 14:32)
Avatar utente
Bibbitaro
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/2018, 17:36
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Dimensioni: 100x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
Altre informazioni: Vasca senza filtro.
Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
Grazie inviati: 202
Grazie ricevuti: 305

Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista

Messaggio di Bibbitaro »

oceanoprofondo81 ha scritto: 22/11/2019, 14:12 Non vorrei ci fosse un problema in vasca, qualche valore sballato, cibo non corretto, colpa della Crispata, che stesse già male di suo
Tienili sotto controllo, ma non fartene una malattia: ogni tanto un decesso lo si può considerare fisiologico.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bloccato