Ictioftiriasi in vasca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Ictioftiriasi in vasca

Messaggio di Eurogae » 13/11/2019, 10:30

BollaPaciuli ha scritto:
13/11/2019, 8:33
Neanche mettere un contenitore in vasca a bagnomaria?
Con le piante che ho in vasca, non riesco proprio ad immergere il retino per la cattura, e per farlo dovrei estirpare metà delle piante in vasca :-??
Valuto la situazione oggi con la temperatura alta, dopodiché vediamo se rischiare.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ictioftiriasi in vasca

Messaggio di Matty03 » 13/11/2019, 10:33

:-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Ictioftiriasi in vasca

Messaggio di Eurogae » 13/11/2019, 10:36

mmarco ha scritto:
13/11/2019, 7:41
Come pensi ci sia finita in acquario l'ictio?
Questo è un domandone.... :-?
nel senso che le varie cause tipo; abbassamento della temperatura, pesci non acclimatati, pesci inseriti già ammalati, non rientrano nel cause della mia vasca al momento. Mi viene da pensare che qualche esemplare fosse particolarmente stressato, altro proprio non saprei....è la mia prima volta con questa malattia dopo tanti anni di acquariofilia.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio (totale 2):
mmarco (13/11/2019, 11:05) • Pat64 (13/11/2019, 11:32)
Gaetano

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ictioftiriasi in vasca

Messaggio di mmarco » 13/11/2019, 11:05

Eurogae ha scritto:
13/11/2019, 10:36
mmarco ha scritto:
13/11/2019, 7:41
Come pensi ci sia finita in acquario l'ictio?
Questo è un domandone.... :-?
nel senso che le varie cause tipo; abbassamento della temperatura, pesci non acclimatati, pesci inseriti già ammalati, non rientrano nel cause della mia vasca al momento. Mi viene da pensare che qualche esemplare fosse particolarmente stressato, altro proprio non saprei....è la mia prima volta con questa malattia dopo tanti anni di acquariofilia.
Utile e interessante....
:-h

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Ictioftiriasi in vasca

Messaggio di Pat64 » 13/11/2019, 11:34

Eurogae ha scritto:
13/11/2019, 10:36
mmarco ha scritto:
13/11/2019, 7:41
Come pensi ci sia finita in acquario l'ictio?
Grazie
Questo è un domandone.... :-?
nel senso che le varie cause tipo; abbassamento della temperatura, pesci non acclimatati, pesci inseriti già ammalati, non rientrano nel cause della mia vasca al momento. Mi viene da pensare che qualche esemplare fosse particolarmente stressato, altro proprio non saprei....è la mia prima volta con questa malattia dopo tanti anni di acquariofilia.
Grazie Eurogae, è il quesito che mi sono posto appena ho letto del tuo problema.

Incredibile!

Mi auguro che tutto possa risolversi per il meglio.

Posted with AF APP

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Ictioftiriasi in vasca

Messaggio di cqrflf » 13/11/2019, 12:45

Come è stato detto non tutte le specie vengono contagiate pur vivendo nella stessa vasca quindi esiste anche questa consolante possibilità. :)

Inoltre se non puoi tirare fuori i pesci, potresti farti imprestare una lampada UV che ridurrebbe al minimo la popolazione del parassita.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Ictioftiriasi in vasca

Messaggio di Pat64 » 13/11/2019, 14:09

@Eurogae,

se avessi bisogno di agire "blandamente" sugli agenti patogeni, io ti posso prestare il mio Chihiros Doctor 3.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Eurogae (13/11/2019, 14:51)

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Ictioftiriasi in vasca

Messaggio di Eurogae » 13/11/2019, 14:19

cqrflf ha scritto:
13/11/2019, 12:45
Come è stato detto non tutte le specie vengono contagiate pur vivendo nella stessa vasca quindi esiste anche questa consolante possibilità.
Infatti i miei Loricaridi, Callichthyidae, Ciclidi nani, ieri non evidenziavano nessun problema.

Aggiunto dopo 31 minuti 36 secondi:
Pat64 ha scritto:
13/11/2019, 14:09
se avessi bisogno di agire "blandamente" sugli agenti patogeni, io ti posso prestare il mio Chihiros Doctor 3.
Molto gentile @Pat64 :D
terrò in considerazione la tua disponibilità eventualmente.....
Cogliendo l'occasione, potrebbe essere interessante aprire un topic per spiegarci le tue impressioni su questo prodotto.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ictioftiriasi in vasca

Messaggio di BollaPaciuli » 13/11/2019, 15:00

Eurogae ha scritto:
13/11/2019, 14:51
Cogliendo l'occasione, potrebbe essere interessante aprire un topic per spiegarci le tue impressioni su questo prodotto.
*-:) ottima
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Ictioftiriasi in vasca

Messaggio di Pat64 » 13/11/2019, 15:01

Ho già avuto modo di fornire le mie impressioni su questo dispositivo sia su YouTube sia su queste pagine.

In estrema sintesi, pur non avendo mai avuto problemi di alghe o di malattie, ho trovato il Chihiros 3 piuttosto ininfluente circa le dinamiche di una vasca matura, ottimamente piantumata e stabile.

Per certo non è dannoso e, anche dopo la sua rimozione, non mi ha creato alcuna problematica come invece qualcuno tende a insinuare.

In sintesi lo ritengo uno strumento che può avere la sua utilità nel periodo iniziale dell'allestimento (3/4 mesi) affiancato ad una corretta gestione della vasca, elemento quest'ultimo che ritengo imprescindibile.

Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
Può aiutare ma non è indispensabile. Un po' come le Neritine: aiutano a combattere le alghe a pennello perché se ne cibano. Se però non si rimuovono le cause che le generano, ci sarà poco da fare.... I soliti concetti dunque.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (13/11/2019, 15:45) • Matty03 (13/11/2019, 15:46)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti