Modifica impianto luci.
- Drg7
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
Profilo Completo
Modifica impianto luci.
Buongirono a tutti, sto allestendo un nuovo acquario di cui ne sto già parlando in allestimento.
Sono circa 130 litri, mi serviranno sui 5000 lumen.
Devo decidere come modificare il coperchio che aveva un rudimentale impianto al neon, con dei tubi LED.
Vi lascio qualche foto del coperchio e vi chiedo qualche consiglio.
È sicuro lasciare i tubi così esposti all’umidità? Non aveva nessuna copertura...
Pensavo di aggiungere 3 piedini e collegare 5 tubi LED ovviamente senza reattore e dandogli direttamente corrente a 220v.
Avete altre idee?
Sono circa 130 litri, mi serviranno sui 5000 lumen.
Devo decidere come modificare il coperchio che aveva un rudimentale impianto al neon, con dei tubi LED.
Vi lascio qualche foto del coperchio e vi chiedo qualche consiglio.
È sicuro lasciare i tubi così esposti all’umidità? Non aveva nessuna copertura...
Pensavo di aggiungere 3 piedini e collegare 5 tubi LED ovviamente senza reattore e dandogli direttamente corrente a 220v.
Avete altre idee?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Modifica impianto luci.

Farlo aperto?
Aggiunto dopo 8 minuti 49 secondi:
...al posto dei neon LED?
Posted with AF APP
- Drg7
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
Profilo Completo
Modifica impianto luci.
Si ci ho pensato... ma non lo so... ne ho sempre avuti chiusi
Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
Comunque preferisco tubi LED o lampadine, sono di più facile manutenzione in caso di malfunzionamento.
Ho già avuto esperienze negative con chip LED
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Modifica impianto luci.
Pensaci ...
Non costa nulla
E non aver fretta
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Dal punto di vista luci fai da te, non so aiutare.
Io ho risolto con plafoniere....
Aggiunto dopo 39 secondi:
Valuta bene tutto con calma...
Non costa nulla

E non aver fretta

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Dal punto di vista luci fai da te, non so aiutare.
Io ho risolto con plafoniere....
Aggiunto dopo 39 secondi:
Valuta bene tutto con calma...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Modifica impianto luci.
Ciao Drg,
in commercio trovi i tubi LED di diversi tipi: quelli che possono sostituire i vecchi neon senza alcuna modifica dell'impianto;
quelli che possono sostituire i neon con qualche piccola modifica dell'impianto:
e quelli ad alimentazione diretta 220V.
No, il grado di umidità, soprattutto nelle vasche chiuse, è altissimo, così come la possibilità di dispersioni e di corto circuito.
Dovresti montare lampade schermate con grado di protezione IP 66 o 67.
Secondo me, la soluzione più pratica sarebbe quella di eliminare tutto l'impianto presente ed utilizzare tubi LED ad alimentazione diretta 220V, o con alimentatore incorporato, ovviamente schermati
Per il fissaggio dei tubi sono sufficienti due fori per parte, che coincidono con l'estremità dei tubi stessi, quindi 2 fascette da elettricista che passano nei fori.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Drg7
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
Profilo Completo
Modifica impianto luci.
Vedo se ho lo spazio per schermare le luci con un plexi ben siliconato. Ma non mi sembra possibili perché io coperchio è poco profondo.
Questi tubi li alimento da normali piedini di plafoniere per neon giusto?
Eventualmente elimino il coperchio realizzo una plafoniera esterno ma copro comunque la vasca con plexi.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Modifica impianto luci.
...quindi diventa aperta....
Aggiunto dopo 31 secondi:
elevata probabilità di levare poi il plexiglass...
Se aperta, solo un aspetto: salto dei pesci.
Quindi, valuta un bordo....
Questo se il livello dell'acqua è "alto".
Aggiunto dopo 31 secondi:
elevata probabilità di levare poi il plexiglass...
Se aperta, solo un aspetto: salto dei pesci.
Quindi, valuta un bordo....
Questo se il livello dell'acqua è "alto".
Posted with AF APP
- Drg7
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
Profilo Completo
Modifica impianto luci.
Se non trovo una soluzione con questo coperchio sono costretto!
Si pensava di inserire coppia di nani cacatua è un piccolo banco.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Modifica impianto luci.
Perfetto....
Aggiunto dopo 50 secondi:
Aggiunto dopo 50 secondi:
A volte mi stupisco di me stesso

Posted with AF APP
- Drg7
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti