Hydrocotyle verticillata

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Lorenzo1988
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/09/19, 20:14

Hydrocotyle verticillata

Messaggio di Lorenzo1988 » 14/11/2019, 12:34

Buongiorno a tutti, ieri ho piantato un vasetto di verticillata nella zona sinistra del mio acquario, ma non sono sicuro se servano le tabs da fondo, ho letto di alcune persone che la fissano suo tronchi, mentre su alcuni siti dice che vuole fondo fertile, sono confuso.
P_20191114_112925.jpg
P_20191114_112916.jpg
p.s. Ho piantato bene la pianta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Hydrocotyle verticillata

Messaggio di BollaPaciuli » 14/11/2019, 13:10

io ho fatto molta fatica con questa pianta, al punto che dopo qualche mese e innumervoli configurazioni... l'ho "cestinata" (quel poco rimasto)

personalmente ti consiglio di tenerne un ciuffetto gallegiante e usarlo (anche) come confronto di crescita per le altre.

una foto della vasca da sopra la faresti?
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Lorenzo1988 (14/11/2019, 13:18)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Lorenzo1988
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/09/19, 20:14

Hydrocotyle verticillata

Messaggio di Lorenzo1988 » 14/11/2019, 13:21

BollaPaciuli ha scritto: io ho fatto molta fatica con questa pianta, al punto che dopo qualche mese e innumervoli configurazioni... l'ho "cestinata" (quel poco rimasto)

personalmente ti consiglio di tenerne un ciuffetto gallegiante e usarlo (anche) come confronto di crescita per le altre.

una foto della vasca da sopra la faresti?
ok io mio acquario è coperto comunque ci provo
1573733990236463161203776744261.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Hydrocotyle verticillata

Messaggio di BollaPaciuli » 14/11/2019, 13:30

Lorenzo1988 ha scritto:
14/11/2019, 13:21
mio acquario è coperto
anche i miei sono chiusi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Lorenzo1988
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/09/19, 20:14

Hydrocotyle verticillata

Messaggio di Lorenzo1988 » 14/11/2019, 13:33

BollaPaciuli ha scritto:
14/11/2019, 13:30
Lorenzo1988 ha scritto:
14/11/2019, 13:21
mio acquario è coperto
anche i miei sono chiusi
#:-s mi sembrava più difficile prendere la foto, lol chiedo scusa

Per il fatto di tenerne una galleggiante, ora ci provo e vedo se quella crescerà, per ora ovviamente nessun cambiamento da ieri, apparte le foglie un po' più dritte, ma dici di usare fertilizzante da fondo?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Hydrocotyle verticillata

Messaggio di BollaPaciuli » 14/11/2019, 13:35

Lorenzo1988 ha scritto:
14/11/2019, 13:33
scusa
di nulla...

:-?? io avevo capito che ti riferivi al lascir galleggiante :ymblushing:
ovvero non avevo capito!
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Lorenzo1988 (14/11/2019, 13:41)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Lorenzo1988
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/09/19, 20:14

Hydrocotyle verticillata

Messaggio di Lorenzo1988 » 14/11/2019, 16:13

Comunque avendo letto qualcosa in più mi sono convinto e ho inserito uno stick diviso a metà per coprire tutta la zona, spero cresca ho abbassato temperatura a 23 gradi, visto che ho letto sopporta a mala pena i 25 gradi e prima ero a 24 gradi. Aggiorno se la pianta parte e diventa bella, o muore....

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Hydrocotyle verticillata

Messaggio di Matty » 14/11/2019, 20:11

Ciao da quello che so io è abbastanza rapida se trova le giuste condizioni (luce e CO2).
La crescita in altezza è influenzata soprattutto dall'intensità dell'illuminazione: con luce intensa tende di più a "strisciare" sul fondo.
Spesso la si vede anche ancorata o galleggiante perché assorbe i nutrienti dalle foglie, quindi personalmente gli stick li avrei evitati.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Lorenzo1988 (14/11/2019, 20:34)

Avatar utente
Lorenzo1988
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/09/19, 20:14

Hydrocotyle verticillata

Messaggio di Lorenzo1988 » 14/11/2019, 20:34

@Matty grazie per la risposta, io su internet ho trovato davvero cosi tanti siti che dicevano cose opposte che mi sono fatto prendere dall'ansia =))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti