Acquisto piante - allelopatie

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: Vinjazz, marko66

Bloccato
Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Acquisto piante - allelopatie

Messaggio di Serena88 » 14/11/2019, 21:57

Devo acquistare le piante per l’avvio del mio acquario. Chi mi aiuta gentilmente a controllare eventuali allelopatie e se possono andare bene insieme? :ympray:
Ho controllato nei vari articoli del forum ma non sono riuscita a trovarle tutte.
Accetto consigli per aggiunte o modifiche. Grazie

Vorrei inserire:
Limnophila sessiliflora (meglio a fine maturazione acquario?)
Cryptocoryne ondulata e walkeri
Bacopa monnieri e caroliniana
Hydrocotyle tripartita
Nymphoides hydrophylla taiwan (se la trovo :ympray: e non so se è di facile gestione e le sue necessità)
Staurogyne repens
Hygrophila corymbosa siamensis, difformis e polysperma (a fine maturazione- c’è allelopatia con bacopa vero?)
Myriophyllum mattogrossense (a fine maturazione?)

Grazie mille ^:)^

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Acquisto piante - allelopatie

Messaggio di siryo1981 » 14/11/2019, 22:04

Serena88 ha scritto:
14/11/2019, 21:57
Hygrophila corymbosa siamensis, difformis e polysperma (a fine maturazione- c’è allelopatia con bacopa vero?)
In teoria sono alleopatiche. Io le ho on vasca entrambe e non ho problemi

Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
Il fatto di inserire le piante durante o fine maturazione e legato essenzialmente alla luce con la quale si parte da 4,5 h per poi aumentare gradualmente. In questa fase un pò per adattamento un pò per breve fotoperiodo le piante stentano un po.

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Eventualmente aspetta 2 settimane, quando avrai un fotoperiodo di almeno 5,5 /6 ore le inserisci

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Acquisto piante - allelopatie

Messaggio di Serena88 » 14/11/2019, 22:20

cirodurzo81 ha scritto:
14/11/2019, 22:12
Serena88 ha scritto:
14/11/2019, 21:57
Hygrophila corymbosa siamensis, difformis e polysperma (a fine maturazione- c’è allelopatia con bacopa vero?)
In teoria sono alleopatiche. Io le ho on vasca entrambe e non ho problemi

Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
Il fatto di inserire le piante durante o fine maturazione e legato essenzialmente alla luce con la quale si parte da 4,5 h per poi aumentare gradualmente. In questa fase un pò per adattamento un pò per breve fotoperiodo le piante stentano un po.

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Eventualmente aspetta 2 settimane, quando avrai un fotoperiodo di almeno 5,5 /6 ore le inserisci
Si esatto lo avevo letto negli articoli.
Per quanto riguarda la luce io parto con la luce base dell’acquarIo che ha un 8w su 50 litri netti (6000k 900 lumen)
Mi è stato consigliato di iniziare con quella per una questione di alghe e gradualmente, nei mesi successivi, aumentarla finché non arrivo sui 2000 lumen. Va bene?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Acquisto piante - allelopatie

Messaggio di siryo1981 » 14/11/2019, 22:43

Si va bene. L 'importante é non fertilizzare a sproposito. Inizialmente le piante non staranno benone ma poi pian piano partiranno acquistando vigore e bellezza. Il tutto x evitare l insorgere di alghe

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Off Topic
comunque ti consiglio di acquistarle sul nostro mercatino le piante. Spendi poco, porzioni abbondanti e piante di buona qualità

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Acquisto piante - allelopatie

Messaggio di Serena88 » 14/11/2019, 22:55

cirodurzo81 ha scritto:
14/11/2019, 22:46
Si va bene. L 'importante é non fertilizzare a sproposito. Inizialmente le piante non staranno benone ma poi pian piano partiranno acquistando vigore e bellezza. Il tutto x evitare l insorgere di alghe

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Off Topic
comunque ti consiglio di acquistarle sul nostro mercatino le piante. Spendi poco, porzioni abbondanti e piante di buona qualità
Si mi sto già informando sulle piante nel mercatino

Inoltre integrerò col tempo anche CO2
Per la fertilizzazione userò il metodo mpdd ma so vbe in maturazione non si deve fertilizzare sbaglio?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Acquisto piante - allelopatie

Messaggio di siryo1981 » 14/11/2019, 23:12

Serena88 ha scritto:
14/11/2019, 22:55
so vbe in maturazione non si deve fertilizzare sbaglio?
Non è vero che non puoi fertilizzare. Si fa in maniera piu cauta e con dosaggi molto piu bassi proprio per evitare alghe

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Di grande aiuto sono le galleggianti in quanto assorbono molti nutrienti

Posted with AF APP
CIRO :)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Acquisto piante - allelopatie

Messaggio di Matty » 15/11/2019, 6:46

Concordo con quello che ti hanno già detto, però secondo le piante è meglio inserirle già da subito. La fase di adattamento la avranno comunque, sia con 4 ore di fotoperiodo, sia con 10.
Far girare l'acquario senza piante aumenta il rischio di alghe .

Posted with AF APP

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Acquisto piante - allelopatie

Messaggio di Serena88 » 15/11/2019, 9:41

Matty ha scritto:
15/11/2019, 6:46
Concordo con quello che ti hanno già detto, però secondo le piante è meglio inserirle già da subito. La fase di adattamento la avranno comunque, sia con 4 ore di fotoperiodo, sia con 10.
Far girare l'acquario senza piante aumenta il rischio di alghe .
Si infatti cerco di piantumarlo il più possibile. Volevo tenere per dopo la maturazione le piante che vogliono tanta luce, fertilizzante e CO2. Come la sessiliflora. Sbaglio?
cirodurzo81 ha scritto:
14/11/2019, 23:15
Serena88 ha scritto:
14/11/2019, 22:55
so vbe in maturazione non si deve fertilizzare sbaglio?
Non è vero che non puoi fertilizzare. Si fa in maniera piu cauta e con dosaggi molto piu bassi proprio per evitare alghe

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Di grande aiuto sono le galleggianti in quanto assorbono molti nutrienti

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Acquisto piante - allelopatie

Messaggio di Matty » 15/11/2019, 17:23

La Limnophila in verità è una pianta abbastanza adattabile. Luce da stadio e CO2 a più non posso servono più che altro a farle assumere un aspetto "da concorso".

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti