Metodi di allestimento vasche malawi
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Metodi di allestimento vasche malawi
Infatti noi cerchiamo di dargli per lo meno quello che necessitano per stare bene e per esprimersi. Poi ci sono le eccezioni dovute al carattere del singolo..
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Anche il red cap nella mia vasca sabbiosa poteva essere un rischio perché più cazzuto rispetto al resto della mia popolazione, eppure allo stato attuale è il più cagasotto e quello che ancora non ha tirato fuori i colori, anzi, ne ha anche perso di colore...
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Anche il red cap nella mia vasca sabbiosa poteva essere un rischio perché più cazzuto rispetto al resto della mia popolazione, eppure allo stato attuale è il più cagasotto e quello che ancora non ha tirato fuori i colori, anzi, ne ha anche perso di colore...
- Flavus
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
Profilo Completo
Metodi di allestimento vasche malawi
Ma chi l'ha detto che i labido non sono legati alle rocce ? Sono pesci della zons rocciosa ricca di sedimenti mentre i demasoni popolano la parte più alta delle rocciate , quella battuta dalle onde ma entrambi i pinnuti sono legati ai sassi. Ps. Al contrario di quanto succede in acquario , le osservazioni del demasoni nel lago suggeriscono un comportamento abbastanza pacifico nei confronti dei conspecifici
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Metodi di allestimento vasche malawi
Il fatto che abitino la zona rocciosa non vuol dire che si nutrano solo dalle rocce. Da qui il fatt o che siano meno legati alle rocce, e ripeto, ho detto meno, non che non sono legati alle rocce. Se si nutrono di larve e insetti, non trovandone, e normale che si buttano sulle rocce. Come le cynotilapia che si nutrono di plancton, se non ne trovano a sufficienza si buttano sulle rocce. Come anche te del resto, se non trovi animali da cacciare e mangiare, ti butti sui legumi, mica muori di fame perché non trovi carne. Non badare solo alla zone in cui abitano, ma anche alla loro alimentazione
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Metodi di allestimento vasche malawi
Comunque ricordiamoci sempre che il lago è il lago e la vasca anche se grande non puo' essere paragonata ai biotopi naturali,per cui bene o male siamo noi che condizioniamo la vita e le abitudini dei nostri ospiti. 

- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
- Flavus
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
Profilo Completo
Metodi di allestimento vasche malawi
Tommy16 ha scritto: ↑15/11/2019, 10:16Il fatto che abitino la zona rocciosa non vuol dire che si nutrano solo dalle rocce. Da qui il fatt o che siano meno legati alle rocce, e ripeto, ho detto meno, non che non sono legati alle rocce. Se si nutrono di larve e insetti, non trovandone, e normale che si buttano sulle rocce. Come le cynotilapia che si nutrono di plancton, se non ne trovano a sufficienza si buttano sulle rocce. Come anche te del resto, se non trovi animali da cacciare e mangiare, ti butti sui legumi, mica muori di fame perché non trovi carne. Non badare solo alla zone in cui abitano, ma anche alla loro alimentazione
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
- Flavus
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
Profilo Completo
Metodi di allestimento vasche malawi
Quindi sono pesci che vivono in un ambiente totalmente roccioso ma che non si nutrono principalmente di aufwuchs, il che non vuol dire che non trovino il loro nutrimento in quell'ambiente. Non sono pesci da ''acqua aperta'' , e il paragone con l'hara è un po' fuori luogo dato che frequentano luoghi differenti. I primi i reef rocciosi in ''profondità'' , i secondi le zone intermedie che ,come può suggerire il nome, sono distese sabbiose con poche rocce in confronto al tipico habitat in cui ci si immagina il classico mbuna. Quindi dire che il labido non è un ciclide legato alle rocce è,non per mia definizione , sbagliato .
- Tommy16
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
Profilo Completo
Metodi di allestimento vasche malawi
Allora anche paragonare i caeruleus con i demasoni è un Po fuori luogo perché abitano 2 ambienti diversi, che ragionamento è? Abitano zone rocciose, siamo d'accordo, ma non puoi paragonare quanto lo sia legato uno che è vegetariano rispetto ad uno che è onnivoro. Non sto dicendo che non lo siano, sto dicendo che lo sono meno. Non ho detto che in una vasca per caeruleus non dobbiamo mettere rocce, sto dicendo che Io ne metterei meno di quelle che metterei per dei demasoni, per dei metriaclima, non so se rendo l'idea...
- Flavus
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
Profilo Completo
Metodi di allestimento vasche malawi
caeruleus e demasoni vivono in ambienti molto simili , al contrario dell'hara.Tommy16 ha scritto: ↑23/11/2019, 19:53Allora anche paragonare i caeruleus con i demasoni è un Po fuori luogo perché abitano 2 ambienti diversi, che ragionamento è? Abitano zone rocciose, siamo d'accordo, ma non puoi paragonare quanto lo sia legato uno che è vegetariano rispetto ad uno che è onnivoro. Non sto dicendo che non lo siano, sto dicendo che lo sono meno. Non ho detto che in una vasca per caeruleus non dobbiamo mettere rocce, sto dicendo che Io ne metterei meno di quelle che metterei per dei demasoni, per dei metriaclima, non so se rendo l'idea...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti