limite massimo lumens

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2615
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

limite massimo lumens

Messaggio di Den10 » 15/11/2019, 8:29

salve raga volevo sapere se c'e' un limite massimo di lumens/litro oltre la quale ci potrebbero essere controindicazioni e quali potrebbero essere quest'ultimi grazie!

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

limite massimo lumens

Messaggio di Bradcar » 15/11/2019, 12:58

Den10 ha scritto:
15/11/2019, 8:29
salve raga volevo sapere se c'e' un limite massimo di lumens/litro oltre la quale ci potrebbero essere controindicazioni e quali potrebbero essere quest'ultimi grazie!
Dire un numero sarebbe un po’ complicato , tutto dipende dalla vasca, piante LED utilizzati etc etc . Un eccesso di luce provoca un aumento delle alghe .
Un numero generico di quantità di luce (Bianca) viene indicato in 50 lumen litro . Però generalizzare è sempre sbagliato
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio (totale 2):
Den10 (15/11/2019, 13:31) • Ketto (15/11/2019, 20:25)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

limite massimo lumens

Messaggio di Pisu » 15/11/2019, 13:03

Ad esempio:
Superficie completamente ricoperta di galleggianti, sotto tante piante che necessitano di molta luce e grande massa vegetale che si fa ombra...con conseguente fertilizzazione abbondante.
Probabilmente puoi anche dare 150 lumen/litro :-B


Una risposta proprio non esiste, perché già 50 lumen/litro potrebbero essere un'enormità per un altro tipo di vasca

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Den10 (15/11/2019, 13:32)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2615
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

limite massimo lumens

Messaggio di Den10 » 15/11/2019, 13:35

Bradcar ha scritto:
15/11/2019, 12:58
Un eccesso di luce provoca un aumento delle alghe .
in base a quale processo?
se posiziono un acquario vicino ad una finestra,dopo un po mi compaiono le alghe sui vetri,da dove vengono?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

limite massimo lumens

Messaggio di Pisu » 15/11/2019, 14:21

Den10 ha scritto:
15/11/2019, 13:35
in base a quale processo?
se posiziono un acquario vicino ad una finestra,dopo un po mi compaiono le alghe sui vetri,da dove vengono?
Allora ci provo, sono concetti che sembrano semplici ma è vero il contrario.
Da dove vengono?
Le spore delle alghe sono un po' come i batteri, sono dappertutto... essendo molto resistenti non hanno grossi problemi a diffondersi nei modi più impensabili.
Poi, vediamo il discorso luce.
Più è forte e di ottima qualità più alghe e piante hanno meno problemi a sopperire ad eventuali eccessi o carenze.
È come dire che se una macchina ha una tenuta in curva non eccelsa e una frenata migliorabile ma ha un motore stratosferico, in pista riesce comunque a fare tempi di tutto rispetto.
Ecco, dai alle piante la luce perfetta che volano anche in condizioni non perfette.
Ma c'è un problema, questa cosa la sanno fare molto meglio le alghe delle piante...
Quindi in linea di massima, troppa luce e troppo buona, lascia poco margine d'errore.
Soprattutto perché una luce perfetta farebbe consumare velocemente i nutrienti che arriverebbero a squilibri in tempo zero in un sistema piccolo e chiuso come le nostre vasche...e qui viaggiano meglio le alghe che sono più rustiche

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
Bradcar (15/11/2019, 14:53) • Den10 (15/11/2019, 15:43)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2615
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

limite massimo lumens

Messaggio di Den10 » 15/11/2019, 14:49

quindi a questo punto e' meglio tenersi leggermente bassi?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

limite massimo lumens

Messaggio di Bradcar » 15/11/2019, 14:55

Den10 ha scritto:
15/11/2019, 14:49
quindi a questo punto e' meglio tenersi leggermente bassi?
No.
Il difficile sta proprio nel capire quale sia la luce migliore da dare alle piante che ha in vasca.
Poca luce non garantirebbe una crescita florida alle piante e quindi favorirebbe comunque le alghe.
Con i LED forse la situazione è un po' più semplice perchè se hai troppa potenza puoi sempre dimmerare diminuendo l'intensità
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Den10 (15/11/2019, 15:43)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

limite massimo lumens

Messaggio di Joo » 15/11/2019, 15:02

Den10 ha scritto:
15/11/2019, 14:49
uindi a questo punto e' meglio tenersi leggermente bassi?
Ciao Den, quoto in toto quello che ti hanno detto fin qui.

Nella formazione dello spettro luminoso bisogna tener conto di diversi fattori:
Altezza della colonna;
esigenza delle piante;
distanza della luce dall'acqua.

Orientativamente per piante poco esigenti consiglio di non superare i 30 lm/l se la vasca è chiusa, diversamente ci si orienta in base all'altezza della plafoniera.

Per piante molto esigenti (vasca chiusa) sono necessari circa 50 lm/l.
In entrambe i casi non è una regola, ma solo un orientamento... l'altezza della colonna incide parecchio.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Den10 (15/11/2019, 15:43)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2615
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

limite massimo lumens

Messaggio di Den10 » 15/11/2019, 15:43

ok grazie raga,quindi x tagliare la testa al toro,apriro' un topic nel mio caso visto che le variabili sono molte.posso aprire in fertilizzazione?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

limite massimo lumens

Messaggio di Pisu » 15/11/2019, 15:48

Mah...se ci dai un po' di specifiche e le piante che hai in mente possiamo vedere pure qua :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti