Poca luce sul retro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Astrokiara
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
Profilo Completo
Poca luce sul retro
ciao, apro qui il topic, anche se forse potrebbe essere anche in "fai da te". Il mio acquario è un nano-acquario Laguna LED 30, avviato da circa due mesi. Sono partita con esperienza zero e quindi solo ora mi rendo conto che questo acquario, come molti altri completi e "pronti all'uso" ha un problema: il montaggio della vaschetta del filtro sul retro dell'acquario blocca l'illuminazione della parte posteriore. Invio una foto, non è il mio acquario, ma non avevo fatto una foto da vuoto e così si vede meglio.
Consigli per risolvere? Ho provato con la stagnola, ma non c'è modo di far riflettere della luce in quell'angolo, la scatola del filtro è proprio un coperchio nero che copre quella parte di acquario, se ci mettessi delle piante sotto diventerebbe anche difficile un'eventuale potatura. Avrei una bella bacopa caroliniana che attende in una vaschetta...
Mi era venuto addirittura in mente di segare via la scatola e spostarla sul lato, oppure eliminarla del tutto e prendere un filtro interno angolare...solo che questo è un lavoro di profonda modifica dell'acquario, da non farsi in un acquario pieno d'acqua e popolato.
Dato che l'acquario non è molto grande, questo problema limita molto lo spazio disponibile per le piante, dove non arriva la luce non le posso mettere. Avevo degli steli di ceratophylum ancorati al fondo messi proprio li, per fare da "sfondo", ma (a parte il problema di fertilizzazione, che sto risolvendo) sono diventati molto brutti. Consigli per risolvere? Ho provato con la stagnola, ma non c'è modo di far riflettere della luce in quell'angolo, la scatola del filtro è proprio un coperchio nero che copre quella parte di acquario, se ci mettessi delle piante sotto diventerebbe anche difficile un'eventuale potatura. Avrei una bella bacopa caroliniana che attende in una vaschetta...
Mi era venuto addirittura in mente di segare via la scatola e spostarla sul lato, oppure eliminarla del tutto e prendere un filtro interno angolare...solo che questo è un lavoro di profonda modifica dell'acquario, da non farsi in un acquario pieno d'acqua e popolato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
- dammo
- Messaggi: 706
- Iscritto il: 19/07/19, 14:44
-
Profilo Completo
- Astrokiara
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
Profilo Completo
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Poca luce sul retro
Allora puoi anche togliere il filtro e smontare quell'accrocco che scherma la luce
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- Astrokiara
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
Profilo Completo
Poca luce sul retro
Togliere? Cioè senza filtro? Mmmh...non me la sento tanto di andare senza filtro, non sono abbastanza esperta. Comunque per togliere quella roba dovrei segare la plastica, con dentro tutto quanto mi preoccupa. Altrimenti potrei toglierlo comunque e mettere un filtro interno angolare, come dicevo prima.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Poca luce sul retro
Oppure cambi piante : ombrofile dietro e rapide galleggiantiAstrokiara ha scritto: ↑15/11/2019, 11:11Togliere? Cioè senza filtro? Mmmh...non me la sento tanto di andare senza filtro, non sono abbastanza esperta. Comunque per togliere quella roba dovrei segare la plastica, con dentro tutto quanto mi preoccupa. Altrimenti potrei toglierlo comunque e mettere un filtro interno angolare, come dicevo prima.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Astrokiara
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
Profilo Completo
Poca luce sul retro
Preferirei risolvere avendo tutta la vasca libera, quindi sto cercando di togliere il filtro e metterne uno interno. A questo punto, per operare:
1)sposto il betta, che è sempre li che curiosa
2) sposto i cannolicchi maturi nel filtro nuovo e lo faccio andare( ho un nano filtro angolare dennerle, da modificare togliendo filtro meccanico, in un calzino o garza infilo i cannolicchi)
3) taglio in qualche modo la plastica e mi libero dello scatolozzo ingombrante del filtro vecchio.
Che dite? Posso tentare? Il trasferimento dei cannolicchi può fare ripartire i nitriti? Cercherei di non tenerli troppo fuori dall'acqua...
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Poca luce sul retro
Si metti i cannolicchi ed anche le spugne vecchie nel nuovo filtro facendo attenzione a non lasciarle all'asciutto nè ad esporle alla luce.Astrokiara ha scritto: ↑15/11/2019, 14:52Preferirei risolvere avendo tutta la vasca libera, quindi sto cercando di togliere il filtro e metterne uno interno. A questo punto, per operare:
1)sposto il betta, che è sempre li che curiosa
2) sposto i cannolicchi maturi nel filtro nuovo e lo faccio andare( ho un nano filtro angolare dennerle, da modificare togliendo filtro meccanico, in un calzino o garza infilo i cannolicchi)
3) taglio in qualche modo la plastica e mi libero dello scatolozzo ingombrante del filtro vecchio.
Che dite? Posso tentare? Il trasferimento dei cannolicchi può fare ripartire i nitriti? Cercherei di non tenerli troppo fuori dall'acqua...
La tua vasca è piantumata ? Tante piante potrebbero aiutarti in un frangente del genere.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Astrokiara
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
Profilo Completo
Poca luce sul retro
Non uso spugne, ho della lana di perlon sopra i cannolicchi.
Si, ho piante.
Comunque devo studiarmela bene, non voglio fare casini!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti