Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 16/11/2019, 17:44
MariaGi ha scritto: ↑16/11/2019, 17:36
dai 3 ai 6 anni fa (?)
Direi che allora come prima cosa è il caso di cambiarlo. Dopo così tanti anni essendo un T8 ha sicuramente perso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MariaGi

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 15/11/19, 15:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 9000 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte + sabbia fine
- Flora: Heteranthera zosterifolia, Limnophila Heterophylla, Rotala rotundifolia, Ceratopteris thalictroides, Alternanthera reineckii mini, Ludwigia palustris mini, Bacopa australis, Pogostemon helferi, Staurogyne repens, Micranthemum sp. 'Montecarlo', Hygrophila pinnatifida, Bucephalandra wavy green, Riccia fluitants, Phyllanthus fluitans, Ricciocarpus natans, Salvinia auriculata
- Fauna: 7 Corydoras "panda", numerose Physa
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariaGi » 16/11/2019, 18:47
Quindi anche se dovessi decidere di montare i LED posso comunque mantenere anche questa lampada?
MariaGi
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 16/11/2019, 20:03
MariaGi ha scritto: ↑16/11/2019, 17:36
roby70, dai 3 ai 6 anni fa (?)... scusa, è che proprio non mi ricordo dato che al tempo dell'acquario se ne occupava ancora mio padre.
Se usata la luce massimo 2 anni e va cambiata
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 16/11/2019, 21:40
MariaGi ha scritto: ↑16/11/2019, 18:47
Quindi anche se dovessi decidere di montare i LED posso comunque mantenere anche questa lampada?
si su un impianto separato si
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 17/11/2019, 10:51
MariaGi ha scritto: ↑16/11/2019, 18:47
Quindi anche se dovessi decidere di montare i LED posso comunque mantenere anche questa lampada?
Si, io aggiungerei della luce a quella esistente; come detto apri un topic in bricolage e taggami per vedere come fare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MariaGi

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 15/11/19, 15:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 9000 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte + sabbia fine
- Flora: Heteranthera zosterifolia, Limnophila Heterophylla, Rotala rotundifolia, Ceratopteris thalictroides, Alternanthera reineckii mini, Ludwigia palustris mini, Bacopa australis, Pogostemon helferi, Staurogyne repens, Micranthemum sp. 'Montecarlo', Hygrophila pinnatifida, Bucephalandra wavy green, Riccia fluitants, Phyllanthus fluitans, Ricciocarpus natans, Salvinia auriculata
- Fauna: 7 Corydoras "panda", numerose Physa
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariaGi » 17/11/2019, 13:28
MariaGi
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 18/11/2019, 13:09
MariaGi ha scritto: ↑15/11/2019, 18:08
Nel frattempo hai qualche consiglio per le piante da aggiungere?
Non sono il più indicato a consigliarti, sulle piante ho grosse lacune.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
-
gem1978
- Messaggi: 23864
- Messaggi: 23864
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 19/11/2019, 17:40
Per le piante basta che scegli quelle che più ti piacciono stndo attenta alle allelopatie.
Potresti iniziare a vedere tra quelle della zona di origine di pesci che ospiterài
Piante d'acquario e zone di origine
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
MariaGi

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 15/11/19, 15:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 9000 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte + sabbia fine
- Flora: Heteranthera zosterifolia, Limnophila Heterophylla, Rotala rotundifolia, Ceratopteris thalictroides, Alternanthera reineckii mini, Ludwigia palustris mini, Bacopa australis, Pogostemon helferi, Staurogyne repens, Micranthemum sp. 'Montecarlo', Hygrophila pinnatifida, Bucephalandra wavy green, Riccia fluitants, Phyllanthus fluitans, Ricciocarpus natans, Salvinia auriculata
- Fauna: 7 Corydoras "panda", numerose Physa
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariaGi » 19/11/2019, 19:25
@
gem1978 grazie per l'articolo! Ho trovato delle piante che non avevo ancora considerato. Per quanto riguarda l'allopatia prima di iscrivermi al forum ho fatto un danno crypto-echino

: riallestendo li posizionerò ai due lati opposti della vasca e vedrò se mettere dei "separatori" in qualche modo.
@
Bibbitaro aggiornamento: la vasca ora è in sicurezza ma non prevedo di inserire pesci prima di almeno 3 settimane/1 mese, così ho tempo di trovare una soluzione per il betta e sistemare l'illuminazione, il layout e le piante (così la vasca sarà ancora più stabile

). Per la popolazione oggi pensavo di aprire un nuovo topic: mi piacerebbe mettere un branco di caracidi ma sono ancora indecisa sulla specie.
MariaGi
-
Bibbitaro

- Messaggi: 1160
- Messaggi: 1160
- Ringraziato: 305
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne, Pistia, muschio, Pothos ed alghe varie.
- Fauna: Tanichtys Albonubes, Macropodus Opercularis
- Altre informazioni: Vasca senza filtro.
- Secondo Acquario: 60x30x30 aperto con guppy non selezionati.
Flora: Pothos, Egeria Densa, Muschio ed alghe varie.
-
Grazie inviati:
202
-
Grazie ricevuti:
305
Messaggio
di Bibbitaro » 20/11/2019, 9:47
MariaGi ha scritto: ↑19/11/2019, 19:25
ma non prevedo di inserire pesci prima di almeno 3 settimane/1 mese, così ho tempo di trovare una soluzione per il betta e sistemare l'illuminazione, il layout e le piante (così la vasca sarà ancora più stabile ).
Ottima scelta.
Personalmente credo che non avere fretta di popolare la vasca sia la scelta migliore. Oltretutto ti accorgi che la vasca di per se è un "essere vivente", a prescindere dai pesci.
MariaGi ha scritto: ↑19/11/2019, 19:25
mi piacerebbe mettere un branco di caracidi ma sono ancora indecisa sulla specie.
Hai tutto il tempo per guardarteli, studiarteli, andare a vedere in qualche negozio se li hanno, etc.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Bibbitaro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti