Primi ospiti in primo acquario: corydoras panda

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

Primi ospiti in primo acquario: corydoras panda

Messaggio di comi » 17/11/2019, 14:00

Ciao a tutti,
Come primi ospiti ho inserito ieri 8 corydoras panda in acquario avviato da 1 mese e mezzo. Si sono mangiati tutto il mangiabile e ora ho una vasca trasparente.

Domanda 1: mi hanno dato delle pastiglie di cui non ho chiara la quantità da dare. Il negozio (minizoo) ha detto una ogni due giorni. Sulla confezione c’è scritto più di una al giorno.. come si stabilisce una dose?

Domanda 2: uno degli otto è inattivo per la maggior Parte del giorno. Gli altri sono iper attivi. Come lo tratto? l’aspetto non è malaticcio ma se ne sta rintanato e fermo.. se disturbato va in giro ma già da ieri appena poteva si fermava sul fondo. Segnalo al negozio?

Scusate ma per me sono proprio i primi pesci essendo nuovo.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primi ospiti in primo acquario: corydoras panda

Messaggio di Gioele » 17/11/2019, 14:06

Una bella foto e descrizione della vasca :-bd.
Il cibo...devi imparare a regolarti tu, i panda non sono grossi, però sono 8, a braccio direi 1 al giorno, ma in realtà non so.
Se riesci a fare anche un bel video panoramico e specifico di quello apatico sarebbe un grosso aiuto.
Il video caricalo su youtube e linkalo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

Primi ospiti in primo acquario: corydoras panda

Messaggio di comi » 17/11/2019, 14:23

Gioele ha scritto:
17/11/2019, 14:06
Una bella foto e descrizione della vasca :-bd.
Il cibo...devi imparare a regolarti tu, i panda non sono grossi, però sono 8, a braccio direi 1 al giorno, ma in realtà non so.
Se riesci a fare anche un bel video panoramico e specifico di quello apatico sarebbe un grosso aiuto.
Il video caricalo su youtube e linkalo
Ciao, si scusate. Vasca abbastanza piantumata da 180l, filtro interno, amazzonica in crescita. pH: 6.95, KH: 6-7, t:24 gradi, 6 ore di luce, CO2.
Ospiterà dei piccoli caracidi e ho iniziato con questi primi panda. Poi due branchetti di cardinali e un’altra specie, poi forse degli oto.

Daró una pastiglia stasera dopo la fine della luce.

Ho visto che l’asociale ha la pinna della cosa un po’ rovinata.. che abbia avuto qualche imprevisto?

Metto qualche foto, per i video devo organizzarmi, scusate..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di comi il 17/11/2019, 14:31, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primi ospiti in primo acquario: corydoras panda

Messaggio di Gioele » 17/11/2019, 14:29

Vasca grande, ci starebbero persino più corydoras, ma il fondo è proprio tagliente, davvero inadatto.
Il cory in foto un vorrei avesse una qualche infezione sulla coda :-?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

Primi ospiti in primo acquario: corydoras panda

Messaggio di comi » 17/11/2019, 14:34

Gioele ha scritto:
17/11/2019, 14:29
Vasca grande, ci starebbero persino più corydoras, ma il fondo è proprio tagliente, davvero inadatto.
Il cory in foto un vorrei avesse una qualche infezione sulla coda :-?
il fondo è manado, ho letto che dovrebbero avere sabbia, però il manado non è così duro come la sabbia di silicato, i barbigli li hanno tutti intatti.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Primi ospiti in primo acquario: corydoras panda

Messaggio di Matty03 » 17/11/2019, 14:52

Ciao @comi :)
Ti rispondo qui :-bd

Probabilmente il corydoras ha una corrosione delle pinne :-?
Il video dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tastino a pellicola :)

Le cure con i corydoras non sono molte, perció vorrei vedere il video prima di azzardare qualcosa :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Primi ospiti in primo acquario: corydoras panda

Messaggio di Marta » 17/11/2019, 14:57

Ciao @comi il manado non è l'ideale e dovrai rinunciare a dei comportamenti tipici ed interessanti. Ma può essere accettabile perché è soffice ed arrotondato.
comi ha scritto:
17/11/2019, 14:23
Daró una pastiglia stasera dopo la fine della luce
comincia così e vedi se la finiscono tutta e in quanto tempo..
Non esagerarecon il cibo e calcola che troveranno sempre qualcosa.

Inoltre, ogni tanto integra con una fettina di zucchina e cibo proteico.
Ma controlla che finiscano quello che gli dai.

Per il cory apatico, potresti aprire un topic in acquariologia generale. Tienilo d'occhio e, casomai, tieni a portata di mano una bacinella in cui isolarlo se servisse fargli delle cure.

Bella vasca :)

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17679
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primi ospiti in primo acquario: corydoras panda

Messaggio di marko66 » 17/11/2019, 15:01

comi ha scritto:
17/11/2019, 14:34
il fondo è manado, ho letto che dovrebbero avere sabbia, però il manado non è così duro come la sabbia di silicato, i barbigli li hanno tutti intatti.
E vorrei vedere se li hai inseriti ieri =)) Comunque il manado è arrotondato e puo' andare bene,non riescono a filtrarlo con le branchie,ma non gli danneggia i barbigli.Io ne metterei altri 3 o 4.Come specie da banco una sola(cardinali o altro) aumentando i numeri,gli otocinclus a vasca matura possono convivere tranquillamente coi cory.La vasca promette bene :-bd :ymapplause:

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

Primi ospiti in primo acquario: corydoras panda

Messaggio di comi » 17/11/2019, 18:30

Marta ha scritto:
17/11/2019, 14:57
Ciao @comi il manado non è l'ideale e dovrai rinunciare a dei comportamenti tipici ed interessanti. Ma può essere accettabile perché è soffice ed arrotondato.
comi ha scritto:
17/11/2019, 14:23
Daró una pastiglia stasera dopo la fine della luce
comincia così e vedi se la finiscono tutta e in quanto tempo..
Non esagerarecon il cibo e calcola che troveranno sempre qualcosa.

Inoltre, ogni tanto integra con una fettina di zucchina e cibo proteico.
Ma controlla che finiscano quello che gli dai.

Per il cory apatico, potresti aprire un topic in acquariologia generale. Tienilo d'occhio e, casomai, tieni a portata di mano una bacinella in cui isolarlo se servisse fargli delle cure.

Bella vasca :)
Ok ragazzi. Il video lo carico in un mio account e lo rendo pubblico, copio il link e lo inserisco qui.. ok

Ho messo la pastiglia e il malaticcio si è svegliato e ci si è messo sopra. Probabilmente è il più affamato visto che gli altri hanno mangiato di ogni.. da come lotta non sembra debilitato.. boh

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Marta ha scritto:
17/11/2019, 14:57
Bella vasca
Grazie @Marta in teoria dietro dovrebbe essere una parete di piante ma rotala e miryophillum sono in ritardo.. le pietre sono puro porfido quarzifero del Trentino raccolto dal fiume!

Aggiunto dopo 12 minuti 28 secondi:
[media] [/media]
Ecco il video non appena messa la pastiglia.
Il tizio con la coda rovinata è quello che ingrandisco verso la fine del video. Visto così non pare moribondo..

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

Primi ospiti in primo acquario: corydoras panda

Messaggio di comi » 19/11/2019, 9:24

Ciao a tutti, aggiornamento: il panda con la coda rovinata ha sempre il suo comportamento asociale, ma per ora sopravvive e mangia avidamente come nel video sopra. Alterna momenti di riposo a momenti di vivacità.

In generale mi aspettavo che fossero pesci che stanno comodamente sul fondo e che si muovono in modo pacato. In realtà sono molto movimentati, occupano tutti i livelli (anche se sono padroni per ora), salgono e scendono spesso, uno addirittura gradisce farsi spingere dal flusso da lato a lato della vasca. Non credo che abbiano un problema di ossigenazione e vadano a salire per cercare ossigeno.. ma lo sottopongo a voi...
Infine, sono voracissimi. La pastiglia è finita in due giorni. In più sono sparite le diatomee che occupavano ogni superficie e pure le alghe si sono dimezzate, e siccome non le ho asportate io, temo le abbiano mangiate loro...

Tutto regolare?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti