2 Tetrazona e 1 Titteya morti
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- merika
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 01/10/14, 23:06
-
Profilo Completo
2 Tetrazona e 1 Titteya morti
Ciao a tutti da qualche settimana ho tutto impazzito in vasca, partiamo dal principio
Le piante hanno cominciato a perdere tutte le foglie pian piano, non fertilizzo uso solo il ferro giornaliero della JBL FERPOOL mi sembra si chiami
Ora dopo che stavo pensando come risolvere con le piante oggi dopo che ieri c'erano e ne sono sicuro mi sono morti 2 Tetrazona e 1 Titteya
Dico sono sicuro perche quando gli do da mangiare gli conto e gli guardo tutti, e fino a ieri era tutto normale.
Oggi ho fatto i test e i valori sono i seguenti
n03 25
NO2- 0
GH 8
KH 6
pH 7
cl2 0
purtroppo con dispongo di altri test e l'unica cosa che ho fatto negli ultimi 2 giorni e cambiare il mangime sono passato dal Vipagrma della Sera all' Immunpro sempre della Sera
la vasca e avviata da parecchi mesi e non ho mai avuto problemi di nessun tipo ... non so più che fare. .nel mio profilo trovate il nome delle piante.. le uniche un po meglio sono 2 anubias che sono belle verdi perche la 3° che aveva annche un bellissimo fiore ha perso tutte le fogli ed è rimasto solo il rizoma
Le piante hanno cominciato a perdere tutte le foglie pian piano, non fertilizzo uso solo il ferro giornaliero della JBL FERPOOL mi sembra si chiami
Ora dopo che stavo pensando come risolvere con le piante oggi dopo che ieri c'erano e ne sono sicuro mi sono morti 2 Tetrazona e 1 Titteya
Dico sono sicuro perche quando gli do da mangiare gli conto e gli guardo tutti, e fino a ieri era tutto normale.
Oggi ho fatto i test e i valori sono i seguenti
n03 25
NO2- 0
GH 8
KH 6
pH 7
cl2 0
purtroppo con dispongo di altri test e l'unica cosa che ho fatto negli ultimi 2 giorni e cambiare il mangime sono passato dal Vipagrma della Sera all' Immunpro sempre della Sera
la vasca e avviata da parecchi mesi e non ho mai avuto problemi di nessun tipo ... non so più che fare. .nel mio profilo trovate il nome delle piante.. le uniche un po meglio sono 2 anubias che sono belle verdi perche la 3° che aveva annche un bellissimo fiore ha perso tutte le fogli ed è rimasto solo il rizoma
Ultima modifica di fernando89 il 19/11/2019, 16:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
Motivazione: modificato titolo
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Non so più che fare|
puoi fare una foto panoramica della vasca e dirmi quali sono i suoi abitanti e quando sono stati inseriti
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- merika
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 01/10/14, 23:06
-
Profilo Completo
Non so più che fare|
questa è l panoramica di qualche giorno fa ora le piante non hanno più le foglie a parte le anubias
i pesci sono in vasca da marzo/aprile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Non so più che fare|
Di solito quando le piante ingialliscono e poi perdono le foglie è mancanza di azoto in acqua, quindi non è completo il ciclo.
Da quanti litri è? e i pesci quanti sono
Da quanti litri è? e i pesci quanti sono
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- merika
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 01/10/14, 23:06
-
Profilo Completo
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Non so più che fare|
e come manutenzione? pulizia filtro come la fai esattamente? (poi guardiamo anche i pesci perché non vanno bene)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- merika
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 01/10/14, 23:06
-
Profilo Completo
Non so più che fare|
l'unica pulizia che faccio al filtro che è un filtro sotto coperchio è quella di risciaquare la lana di perlon nell'acqua dell'acquario quando faccio un cambio, circa 1 mese o mese e mezzo cambio il 30% di acqua poi del filtro non tocco altro, il filtro è composto da canolicchi della sera spugna media e lana di perlon
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Non so più che fare|
i pesci vanno completamente rivisti, se ti va elencami le varietà e le quantità, per la somministrazione di azoto io userei degli stick N-P-K azoto (N) fosforo (P) e potassio (K). Vedi che l'azoto ammoniacale viene subito assorbito dalle piante
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- merika
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 01/10/14, 23:06
-
Profilo Completo
Non so più che fare|
i pesci sono Barbus Tetrazona 3
Barbus Titteya 3
Barbus schuberti 2
dove posso trovare questi stick NPK? e quante ne devo mettere?
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Non so più che fare|
Allora gli stick NPK li trovi ovunque ( consorzio - garden - supermercato), io ho sempre utilizzato i COMPO, solitamente vanno messi sotto il substrato di modo che le radici lo assorbono, ma nel tuo caso che diciamo sei gia in zona rossa, puoi semplicemente sbriciolarlo nella vasca, a quel punto i nutrimenti sono subito rilasciati.
Dietro la confezioni trovi 3 numeri che sono appunto N - P - K, ora tu hai carenza di N quindi devi concentrarti sulla percentuale di azoto presente nello stick.
i Compo hanno una concentrazione di 13-6-10 quindi direi in linea con la tua carenza.
In alternativa potresti usare il Il Cifo AZOTO, stiamo parlando di integratore liquido e a proposito ti allego questo link scritto da Rox che ho già utilizzato e tengo in caso di remember,
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... vanzato/6/
e questo per gli stick
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... vanzato/4/
Per quanto riguarda i pesci, in 54lt farei un monospecifico barbus (quindi o 10 tetrazona o 15 titteya) inutile metterne pochi di diverse varietà quando stiamo parlando di pesci da branco
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »