Ichtyo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Misspapiro
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/11/19, 15:53

Ichtyo

Messaggio di Misspapiro » 17/11/2019, 22:17

Buonasera a tutti! Sono nuova del forum e dell'acquariologia, perciò scusatemi se dirò cose ingenue o farò domande sciocche....
Dunque, tre settimane fa ho avviato il mio primo acquario di acqua dolce, un tetra starter line da 54 l. La temperatura è fissa sui 24-25 gradi perché il riscaldatore annesso all'acquario non scalda più di così. Il filtro è un tetra crystal 300, monta niosfere e cartucce senza carboni. Su indicazioni del negoziante, ho messo acqua di rubinetto trattata con aquasafe della tetra, più una dose di batteri (erano in una boccetta da tenere in frigo). Oltre a qualche arredo finto, ho messo 2 anubias nane e una piantina di cui non ricordo il nome ma che sembra una sorta di "prezzemolo". Dopo due settimane, sempre su indicazioni del negoziante, ho messo i primi pesciolini: un betta e tre platy (1m + 2f). Dopo un paio di giorni ho inserito gli altri: erano tre guppy, nella stessa proporzione m/f dei platy, due betta femmine, due piccoli P. scalare, un black molly. All'inizio tutto bene, addirittura una guppy mi ha partorito due giorni dopo essere arrivata. Da venerdì all'improvviso è scoppiato l'inferno: mi sono morti in poche ore il betta, i due P. scalare e il guppy. A parte il dispiacere per la morte dei pesci, mi sono sentita terribilmente in colpa perché, fidandomi di quello che mi avevano detto, avevo messo i pesci senza fare il test dell'acqua. Ho pensato che fossero morti perché il filtro non era ancora pronto, e così ieri ho cambiato molta acqua, ripulendo anche il fondo (ma senza toccare il filtro). Speravo di aver risolto e invece , sempre ieri, dopo poche ore mi accorgo che il black molly è pieno di puntini bianchi e filamenti che pendono dalle pinne. In poche ore, i tre platy e le due guppy si sono contagiati. Da una ricerca su internet ho scoperto che si tratta di ichtyo e così ho iniziato, ieri sera, il faunamor. La molly purtroppo è morta. Oggi ho messo di nuovo il faunamor, ma non vedo miglioramenti: I platy e le guppy sono vivi e abbastanza vivaci, ma terribilmente impestati di puntini. Ho paura di perdere tutti i pesciolini e sono molto preoccupata, anche perché non mi fido più molto del mio negoziante. Vi prego di darmi qualche consiglio:
1 - posso fare altro oltre al faunamor?
2 - le due betta sono le uniche a non mostrare puntini: devo isolarle o è meglio che si facciano la cura anche loro, nel caso stessero incubando?
3- nella vasca ho anche la nursery con i 5 avannotti di guppy, che sembrano sanissimi: restano lì?
4 - la vasca, la sabbia e le piante vere e finte devono essere in qualche modo "sterilizzate" dopo il trattamento? O il parassita si attacca solo ai pesci?
5- la carica batterica del filtro, ammesso che si fosse formata in due settimane, sarà annullata dopo il faunamor? Come dovrei procedere? Mettere di nuovo i batteri (che ora sono in frigo) nella cartuccia vecchia? O in una nuova che abbia anche i carboni?

Scusatemi per il "papiello", ma ho tantissimi dubbi, pochissima esperienza e tanta paura di perdere anche i pochi sopravvissuti.... :((

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Ichtyo

Messaggio di Macco » 17/11/2019, 23:01

ciao, non hai delle foto della vasca e dei pesci? ma chi ti ha consigliato il faunamor? i medicinali sono l'ultima spiaggia, prima avresti potuto comprare un riscaldatore, magari di wattaggio più potente del tuo che ti portasse la temperatura verso i 32 gradi (termoterapia).
In che dosi lo stai somministrando? il filtro immagino tu non l'abbia staccato, aeratore l'hai inserito in vasca?
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Misspapiro
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/11/19, 15:53

Ichtyo

Messaggio di Misspapiro » 17/11/2019, 23:31

Ciao, grazie per la risposta. Il negoziante ha visto la foto che posto ora qui della molly (quella morta ieri) e vista la situazione, secondo lui grave, mi ha consigliato di fare direttamente la terapia... non ho l'areatore ma ho cercato di alzare quanto possibile il filtro per aumentare la cascata d'acqua e ho ordinato un termometro aggiuntivo. Il filtro mi ha detto di tenerlo attivo per far circolare bene il farmaco :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ichtyo

Messaggio di Matty03 » 18/11/2019, 6:10

Ciao @Misspapiro :)
In effetti quella molly era messa parecchio male.
Dalle foto non riesco a vedere bene, peró non credo nemmeno si tratti di ictio :-?
A questo punto finisci il ciclo di medicinale, poi riporta i pesci in negozio ed aspetta la maturaziome della vasca :)
Se dopo il ciclo i pesci presentano ancora puntini useremo un altro modo.
Apri anche un topic in primo acquario, così potranno seguirti e darti ottimi consigli :)

Ps:hai specie parecchio incompatibili tra di loro, betta scalare e poecilidi vogliono acque completamente diverse.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Misspapiro (18/11/2019, 7:16)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Misspapiro
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/11/19, 15:53

Ichtyo

Messaggio di Misspapiro » 18/11/2019, 7:17

Grazie Matty03, in realtà P. scalare non ne ho più...e i betta erano insieme ai guppy anche in negozio, per questo pensavo andassero bene! Comunque seguo il tuo consiglio e pubblico lo stesso post nell'altra sezione. Grazie ancora ;)

Avatar utente
Misspapiro
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/11/19, 15:53

Ichtyo

Messaggio di Misspapiro » 18/11/2019, 15:33

Matty03 ha scritto:
18/11/2019, 6:10
Ciao @Misspapiro :)
In effetti quella molly era messa parecchio male.
Dalle foto non riesco a vedere bene, peró non credo nemmeno si tratti di ictio :-?
A questo punto finisci il ciclo di medicinale, poi riporta i pesci in negozio ed aspetta la maturaziome della vasca :)
Se dopo il ciclo i pesci presentano ancora puntini useremo un altro modo.
Apri anche un topic in primo acquario, così potranno seguirti e darti ottimi consigli :)

Ps:hai specie parecchio incompatibili tra di loro, betta scalare e poecilidi vogliono acque completamente diverse.
Ciao @Matty03, ti chiedo un consiglio. Non posso riportare i pochi superstiti in negozio perché già mi hanno detto che non lo faranno. Forse hanno paura che i miei pesci gli appestino i loro... :(
A questo punto, volendoli spostare per dare il tempo al filtro di maturare, dove li metto? Non ho un altro acquario né posso comprarlo. Ho pensato a una vaschetta/bacinella con il riscaldatore, ma il filtro non lo avrei, perché sarebbe impegnato a maturare nella vasca principale. Possono sopravvivere senza filtro con cambi giornalieri di acqua? Scusami sono molto confusa...

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ichtyo

Messaggio di Matty03 » 18/11/2019, 15:41

Va bene una bacinella, il più capiente possibile :)
Cambi del 30% al giornp, aeratore e riscaldatore :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Misspapiro (18/11/2019, 15:42)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Misspapiro
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/11/19, 15:53

Ichtyo

Messaggio di Misspapiro » 18/11/2019, 15:46

Matty03 ha scritto:
18/11/2019, 15:41
Va bene una bacinella, il più capiente possibile :)
Cambi del 30% al giornp, aeratore e riscaldatore :-bd
Ok, il tutto finché non maturerà il filtro...uff! Concludo venerdi il faunamor in vasca principale e poi li sposto? o li sposto subito? Ultima domanda e poi smetto di assillare: la vasca principale va smontata e ripulita a fondo contro il parassita, comprese ghiaia piante e arredi? O non è necessario? Grazie 1000

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ichtyo

Messaggio di Matty03 » 18/11/2019, 15:50

Finisci il ciclo di medicinale, filtra con carboni attivi, sposta i pesci e lascia maturare :)

Fai pure tutte le domande che vuoi :-bd
Siamo qui apposta ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Misspapiro (18/11/2019, 16:02)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Misspapiro
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/11/19, 15:53

Ichtyo

Messaggio di Misspapiro » 18/11/2019, 16:08

Ok, allora nessuna disinfestazione della vasca. Lascerò maturare il filtro, senza mettere i batteri che mi hanno venduto. Siccome questo filtro monta delle cartucce usa e getta ogni 4 settimane, pensavo di aggiungere i carboni a quella che ho in funzione da 3 settimane per i primi giorni e poi togliere i carboni e mettere una cartuccia nuova. Posso aggiungere qualche piantina nuova intanto? Esiste qualcosa che cresca senza substrato, a parte la anubias nana?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti