Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
milesdavis

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/10/19, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VAPRIO D'ADDA
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Pistia, Limnophila sessiliflora, Ceratophyllum Demersum, Ludwigia red, Cryptocoryne, anubias nana, java moss, ne ho altre due ma non ricordo i nomi...
- Fauna: corydoras, ancistrus, cardinale, rasbora arlecchino
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di milesdavis » 18/11/2019, 11:00
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Fra una quindicina di giorni andrò in vacanza per una settimana e ammetto che l'idea della mangiatoia automatica mi mette un po' di ansia, nel senso che la paura che succeda qualche danno è tanta e che finisca una tonnellata di cibo in un colpo solo in vasca non mi entusiasma ovviamente. A questo punto vi chiedo...possono stare i pesci una settimana senza cibo? moriranno di fame?
Ho visto che esistono delle "pastiglie" a lento scioglimento, possono essere una alternativa più sicura per una settimana?
grazie!
milesdavis
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 18/11/2019, 11:04
Ciao @
milesdavis 
Eviterei pastiglie settimanali, troppo inaffidabili e possono inquinare parecchio l'acqua
Io propenderei per il digiuno

Una settimana non é molta, se proprio non ti fidi puoi incaricare una persona di dargli da mangiare a metà settimana, ma non é necessario
Che acquario hai?
Dimensioni? Filtro? alimentazione?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- milesdavis (18/11/2019, 11:26)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 18/11/2019, 11:19
Ciao @
milesdavis,
se hai una vasca matura e ben piantumata, il problema non esiste.
Una settimana di digiuno non rappresenta assolutamente una criticità per le specie che rilevo dalla tua scheda.
Posted with AF APP
Pat64
-
milesdavis

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/10/19, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VAPRIO D'ADDA
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Pistia, Limnophila sessiliflora, Ceratophyllum Demersum, Ludwigia red, Cryptocoryne, anubias nana, java moss, ne ho altre due ma non ricordo i nomi...
- Fauna: corydoras, ancistrus, cardinale, rasbora arlecchino
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di milesdavis » 18/11/2019, 11:24
Ho due acquari, uno da 125 juwel rio quindi con filtro interno e alimenti i pesci di superficie con un mangime della tetra a scaglie molto piccole e rotonde, a quelli di fondo do un mangime sempre della tetra ma in pastiglie. Nell'altro che è un 35 litri dove ho delle Caridina e 3 endler maschi ho filtro eden 511. Per le Caridina non penso ci siano problemi visto che comunque ci sono foglie sul fondo e soprattutto posso lasciar dentro un pezzo di carota o zucchina... Metto un paio di foto degli acquari per far capire a spanne la situazione.
milesdavis
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 18/11/2019, 11:25
Eventualmente potresti alimentarli 2 volte al giorno (anzichè 1) per qualche giorno prima della partenza
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
milesdavis

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/10/19, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VAPRIO D'ADDA
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Pistia, Limnophila sessiliflora, Ceratophyllum Demersum, Ludwigia red, Cryptocoryne, anubias nana, java moss, ne ho altre due ma non ricordo i nomi...
- Fauna: corydoras, ancistrus, cardinale, rasbora arlecchino
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di milesdavis » 18/11/2019, 11:26
ecco i miei acquari
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Pat64 ha scritto: ↑18/11/2019, 11:19
Ciao @
milesdavis,
se hai una vasca matura e ben piantumata, il problema non esiste.
Una settimana di digiuno non rappresenta assolutamente una criticità per le specie che rilevo dalla tua scheda.
Mature sì, ben mature no perché il 125 litri non gira da tantissimo (circa 2 mesi e mezzo), mentre quello piccolo ha il filtro che ha circa un anno ma l'allestimento ha un mese.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
milesdavis
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 18/11/2019, 11:55
milesdavis ha scritto: ↑18/11/2019, 11:24
posso lasciar dentro un pezzo di carota o zucchina
Assolutamente no

Rischi di inquinare troppo l'acqua
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
milesdavis

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/10/19, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VAPRIO D'ADDA
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Pistia, Limnophila sessiliflora, Ceratophyllum Demersum, Ludwigia red, Cryptocoryne, anubias nana, java moss, ne ho altre due ma non ricordo i nomi...
- Fauna: corydoras, ancistrus, cardinale, rasbora arlecchino
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di milesdavis » 18/11/2019, 12:39
Ah ecco...grazie!
milesdavis
-
Sacilepn

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 23/06/19, 7:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sacile
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Anubias, Microsorum pteropus, Alternanthera, Cryptocoryne, limnophyla sessiliflora, ceratophyllum demersum, muschio di java
- Fauna: 6 rasbore espei, 1 betta splendens, 3 tricogaster chuna, Planorbelle
- Secondo Acquario: 40 litri con Guppy
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Sacilepn » 18/11/2019, 14:20
Matty03 ha scritto: ↑18/11/2019, 11:55
Assolutamente no
Rischi di inquinare troppo l'acqua
Dipende da quanta ne lascia, se la fa bollire oppure no...
Cmq io, per una settimana, starei tranquillo anche con un bel digiuno
γνῶθι σαυτόν
Sacilepn
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 18/11/2019, 14:28
Ragazzi,
a mio modo di vedere il problema mangiatoia per una settimana non si pone.
Le mie Caridina, Ember Tetra, Habrosus e Oto, la scorsa estate sono rimaste 15gg senza vedere un granulo, una pastiglia o altro cibo.
Eppure, nonostante il metabolismo più accentuato derivante dai 27°C in vasca, al mio arrivo denotavano colori più brillanti e dinamicità che non quando fossi presente.
Sono ben altri i problemi per una corretta gestione della vasca.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio (totale 2):
- Matty03 (18/11/2019, 15:43) • milesdavis (19/11/2019, 18:10)
Pat64
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti