Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Andrea2002

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/18, 21:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo(Ge)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia fine
- Flora: Limnophilla sessiliflora , vallisneria gigante, hygrophila corymbosa, hygrophila siamensis, echinodorus bleherae, anubias nane.
- Altre informazioni: Vasca 130 lordi,2 T5 da 24W,filtro esterno Pratiko 200,legno con anubias nane,echinodorus e hygrophilla.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andrea2002 » 18/11/2019, 21:40
Eh immaginavo, lo so però giusto per non farli morire di fame nel caso, anche se credo non mangerebbero manco quelli

. Secondo voi potrebbero quindi stare a digiuno ancora per un po'?
Andrea2002
-
Andrea2002

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/18, 21:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo(Ge)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia fine
- Flora: Limnophilla sessiliflora , vallisneria gigante, hygrophila corymbosa, hygrophila siamensis, echinodorus bleherae, anubias nane.
- Altre informazioni: Vasca 130 lordi,2 T5 da 24W,filtro esterno Pratiko 200,legno con anubias nane,echinodorus e hygrophilla.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andrea2002 » 19/11/2019, 15:15
Anche oggi 0 attenzione per il cibo da parte di due femmine, gli altri 2 vi hanno di nuovo prestato attenzione, ma solo e di nuovo per pochi secondi e ancora una volta si sono limitati a sputacchiare.
Andrea2002
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 19/11/2019, 15:22
Se riesci a procurargli chironomus puoi provare con quelli
Comunque non è grave
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Andrea2002

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/18, 21:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo(Ge)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia fine
- Flora: Limnophilla sessiliflora , vallisneria gigante, hygrophila corymbosa, hygrophila siamensis, echinodorus bleherae, anubias nane.
- Altre informazioni: Vasca 130 lordi,2 T5 da 24W,filtro esterno Pratiko 200,legno con anubias nane,echinodorus e hygrophilla.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andrea2002 » 19/11/2019, 17:24
Se intendi quelle essiccate non le ho trovate in nessun negozio della mia città, comunque ho provato con le larve di zanzara normali ma niente anche con quelle. Per quanto possono stare senza mangiare? E soprattutto quando inizieranno?
Andrea2002
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 19/11/2019, 18:12
Sta cosa mi preoccupa un po' a dire il vero. @
fernando89 @
lauretta pesci che rifiutano le larve di zanzara, sono almeno 4 giorni che non mangiano
Posted with AF APP
Gioele
-
Andrea2002

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/18, 21:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo(Ge)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia fine
- Flora: Limnophilla sessiliflora , vallisneria gigante, hygrophila corymbosa, hygrophila siamensis, echinodorus bleherae, anubias nane.
- Altre informazioni: Vasca 130 lordi,2 T5 da 24W,filtro esterno Pratiko 200,legno con anubias nane,echinodorus e hygrophilla.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andrea2002 » 19/11/2019, 19:41
Mi fa arrabbiare perché sembrano stare benissimo, non c'è alcuna ragione!
IMG_20191119_194429.jpg
guardate la larva a pelo d'acqua e il totale disinteresse! Il maschio sembra iniziare a mangiare un po' di più anche se non come un pesce normale, gli altri 0
3 pesci hanno appena defecato, scusate i dettagli ma credo sia importante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea2002
-
Andrea2002

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/18, 21:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo(Ge)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia fine
- Flora: Limnophilla sessiliflora , vallisneria gigante, hygrophila corymbosa, hygrophila siamensis, echinodorus bleherae, anubias nane.
- Altre informazioni: Vasca 130 lordi,2 T5 da 24W,filtro esterno Pratiko 200,legno con anubias nane,echinodorus e hygrophilla.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andrea2002 » 20/11/2019, 15:04
Anche oggi solo il maschio sembra aver mangiato.
Andrea2002
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 20/11/2019, 15:10
Andrea2002 ha scritto: ↑20/11/2019, 15:04
Anche oggi solo il maschio sembra aver mangiato.
quindi il maschio sembra mangiare ma defecano tutti, il fatto, scusa la finezza, è che se cagano qualcosa mangiano, è possibile che trovino qualcosa in vasca o che mangino dla fondo un po' di cibo caduto quando non li vedi e il maschio sia solo il più spavaldo e riesca a mangiare anche con te presente

Gioele
-
Andrea2002

- Messaggi: 106
- Messaggi: 106
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/18, 21:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo(Ge)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia fine
- Flora: Limnophilla sessiliflora , vallisneria gigante, hygrophila corymbosa, hygrophila siamensis, echinodorus bleherae, anubias nane.
- Altre informazioni: Vasca 130 lordi,2 T5 da 24W,filtro esterno Pratiko 200,legno con anubias nane,echinodorus e hygrophilla.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andrea2002 » 20/11/2019, 16:40
Io ho pensato che più che altro mangino alghette ecc. li vedo sempre brucare

, però non credo che siano così timidi da non mangiare in mia presenza, anche perché quando mi avvicino non cambiano comportamento, si avvicinano anche al cibo ma non se lo filano.. dovrei mettere una telecamera

4 ore dopo :
Ho appena riprovato, questa volta ho osservato il tutto da qualche metro, registro un intervento da parte di una femmina, che con il maschio si è unita al solito mangia e sputa, le scaglie sputate sono passate a cm dalle altre due femmine ma niente.
Andrea2002
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 21/11/2019, 12:17
Andrea2002 ha scritto: ↑20/11/2019, 16:40
mangia e sputa,
sintomo di flagellati intestinali insieme all apatia e al rifiuto del cibo
apri un topic in acquariologia generale riassumendo le problematiche e scrivendo che già ti ho dato io questa risposta
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti