Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Serena88

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
Anubias
Cryptocoryne
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne petchii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle tripartita
Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
Legni con anubias
LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Serena88 » 19/11/2019, 16:39
Ho bisogno di un consiglio dato che sono completamente ignorante in materia.
Devo aumentare i LED del mio acquario e ora ho una lampada da 8w, 900 lumen 6500k
Devo aumentarle. Cosa devo prendere ?
So che devo triplicarle, almeno cosi mi è stato detto ma non so proprio cosa devo prendere, quanti w e che temperatura colore. Qualcuno mi sa aiutare?
Ps. Se può servire integrerò con CO2 nei prossimi mesi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Serena88
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 20/11/2019, 15:10
Ciao Serena, metti una foto del coperchio interno?
Comunque puoi scegliere tra lampade giá pronte, strisce LED, LED cob...
Puoi aggiungere altri 6500k e magari una grow, anche un 3000k , dipende dallo spazio..
Controlla i lumen emessi più che i watt nel caso di luci a LED
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Steinoff (21/11/2019, 17:30)
Enjoy the silence
fla973
-
Serena88

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
Anubias
Cryptocoryne
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne petchii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle tripartita
Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
Legni con anubias
LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Serena88 » 20/11/2019, 15:49
fla973 ha scritto: ↑20/11/2019, 15:10
Ciao Serena, metti una foto del coperchio interno?
Comunque puoi scegliere tra lampade giá pronte, strisce LED, LED cob...
Puoi aggiungere altri 6500k e magari una grow, anche un 3000k , dipende dallo spazio..
Controlla i lumen emessi più che i watt nel caso di luci a LED
Ho inserito la foto del coperchio. Ora è installato il LED di serie dell’acquario. Un 8w, 6000k circa e 900 lumen. Cosa posso fare?
Potrei inserire anche delle strisce LED col fai da te ma non so quali prendere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Serena88
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 21/11/2019, 17:40
Ciao
Serena88, a occhio direi che di spazio a disposizione ce n'è

La cosa più facile è usare una strip LED con LED 5630, 6500k di temperatura, IP20, da inserire nelle apposite canaline in alluminio che verranno poi chiuse con l'apposito plexiglass trasparente e coi tappi laterali.
Per determinare quanti LED ti serviranno, serve sapere quanti lumen/litro vuoi avere e quanti lumen al metro emettono i LED che sceglierai. Circa questi ultimi, prima di prenderli guardiamoci insieme
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Potrai eventualmente prendere in considerazione l'uso di alcuni LED da 3000k, oppure grow con rapporto rossi/blu di circa 5 a 1

Che piante hai, o andrai a inserire?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Serena88

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
Anubias
Cryptocoryne
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne petchii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle tripartita
Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
Legni con anubias
LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Serena88 » 23/11/2019, 10:08
Steinoff ha scritto: ↑21/11/2019, 17:41
Ciao
Serena88, a occhio direi che di spazio a disposizione ce n'è

La cosa più facile è usare una strip LED con LED 5630, 6500k di temperatura, IP20, da inserire nelle apposite canaline in alluminio che verranno poi chiuse con l'apposito plexiglass trasparente e coi tappi laterali.
Per determinare quanti LED ti serviranno, serve sapere quanti lumen/litro vuoi avere e quanti lumen al metro emettono i LED che sceglierai. Circa questi ultimi, prima di prenderli guardiamoci insieme
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Potrai eventualmente prendere in considerazione l'uso di alcuni LED da 3000k, oppure grow con rapporto rossi/blu di circa 5 a 1

Che piante hai, o andrai a inserire?
Ciao! Non avevo letto il tuo messaggio dato che non mi arrivano tutte le notifiche.
Si di spazio ce n’è parecchio nel coperchio quindi non ho problemi.
Su consiglio di un altro utente ho acquistato questa barra LED
https://www.ebay.it/itm/BARRA-LED-LAMPA ... 020728db54
Per quanto riguarda le piante ho
Marsilea
Anubias
Cryptocoryne principalmente
Limnophila sessiliflora
Hygrophila
Hydrocotyle tripartita
Rotala rotundifolia
Ti metto comunque una foto
Col tempo vorrei comunque inserire qualche piantina rossa ma ci penserò ad acquario ben avviato. Al momento mi interessa che quelle che ho esplodano

Se può essere d’aiuto ho un50 litri netti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Serena88
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 25/11/2019, 11:54
Serena88 ha scritto: ↑23/11/2019, 10:08
Su consiglio di un altro utente ho acquistato questa barra LED
Vista, la tua da quanti lumen e kelvin è?
Il prezzo è ottimo, se anche la resa è buona hai fatto un buon acquisto

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Serena88

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
Anubias
Cryptocoryne
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne petchii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle tripartita
Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
Legni con anubias
LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Serena88 » 25/11/2019, 13:49
Steinoff ha scritto: ↑25/11/2019, 11:54
Serena88 ha scritto: ↑23/11/2019, 10:08
Su consiglio di un altro utente ho acquistato questa barra LED
Vista, la tua da quanti lumen e kelvin è?
Il prezzo è ottimo, se anche la resa è buona hai fatto un buon acquisto
La mia è 8w 6000k e 900 lumen. Intanto ne ho presa una. Dovrebbe arrivarmi penso questa o la prossima settimana
Serena88
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 26/11/2019, 11:11
Serena88 ha scritto: ↑25/11/2019, 13:49
Steinoff ha scritto: ↑25/11/2019, 11:54
Serena88 ha scritto: ↑23/11/2019, 10:08
Su consiglio di un altro utente ho acquistato questa barra LED
Vista, la tua da quanti lumen e kelvin è?
Il prezzo è ottimo, se anche la resa è buona hai fatto un buon acquisto
La mia è 8w 6000k e 900 lumen. Intanto ne ho presa una. Dovrebbe arrivarmi penso questa o la prossima settimana
Perdonami Serena, non ho capito... questi dati qui sono dei LED della plafo originale o del tubo LED ce hai comprato adesso? Che a me interessava sapere di quest'ultimo

Già che ci sono con le domande... litri netti?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Serena88

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
Anubias
Cryptocoryne
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne petchii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle tripartita
Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
Legni con anubias
LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Serena88 » 26/11/2019, 14:34
Steinoff ha scritto: ↑26/11/2019, 11:11
Serena88 ha scritto: ↑25/11/2019, 13:49
Steinoff ha scritto: ↑25/11/2019, 11:54
Vista, la tua da quanti lumen e kelvin è?
Il prezzo è ottimo, se anche la resa è buona hai fatto un buon acquisto
La mia è 8w 6000k e 900 lumen. Intanto ne ho presa una. Dovrebbe arrivarmi penso questa o la prossima settimana
Perdonami Serena, non ho capito... questi dati qui sono dei LED della plafo originale o del tubo LED ce hai comprato adesso? Che a me interessava sapere di quest'ultimo

Già che ci sono con le domande... litri netti?
Scusami avevo capito male!
Allora ho 58 litri lordi con filtro interno quindi netti saranno 50 circa
Ho chiesto info al venditore. Comunque è un 9w, 6000/6500 k e i lumen sto aspettando che mi dia una risposta. Ti riporto la scheda tecnica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Serena88
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 27/11/2019, 18:10
Ok, perfetto

Se ho fatto bene i conti hai bisogno di aggiungere altri 1600 lumen totali per arrivare intorno ai 50 lumen/litro

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Brega93 e 5 ospiti