Ne ho comprati 7 e nei giorni seguenti sono morti tutti trovati a galla, e non sono stati gli scalare... Ho la superficie piena di lemna e l acqua odora, escluderei NO2- o NO3- al 100 x 1000, in vasca ho solo una coppia di scalare e una di ancistrus in 125 litri netti... Inoltre l acquario ha circa un anno di maturazione... KH sul 3 pH penso tra il 6 e 6-5 perchè si è rotto il pH metro... Gli scalare e ancistrus stanno una favola... Ne è rimasto uno di cory che va sempre a galla e ha una specie di bolla trasparente sulla pinna dorsale, tipo bolla da scottatura...
Ah rettifico ce ne un altro che sembra anche stare bene sono rimasti in due, ma che diavolo è successo? Gli ancistrus mio padre li buttó dentro senza neanche fare adattamento e sono raddoppiati in due mesi, i cory tutti morti,probabilmente perchè il negoziante li ha messi in vasca sua e dopo qualche ora li ho presi facendogli fare due adattamenti ravvicinati, o causa del pH acido?
Moria cory paleatus
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 17967
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Moria cory paleatus
Ciao @Azzek97
Mi spiace molto per i tuoi cory.. da quanto li avevi messi?
Che temperatura hai in vasca?
Per quello che sta a galla, fai foto o un video e apri un topic specifico in acquariologia generale. Vediamo se si può salvarlo...
Mi spiace molto per i tuoi cory.. da quanto li avevi messi?
Che temperatura hai in vasca?
Per quello che sta a galla, fai foto o un video e apri un topic specifico in acquariologia generale. Vediamo se si può salvarlo...
Posted with AF APP
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
Moria cory paleatus
@Marta 25.5 , sono morti tutti i due giorni seguenti, questi due stanno da una settimana piu o meno, uno sta bene e l altro no...si nssconde anche dietro la vallisneria a galla ê un casino fotografarlo dopo ci provo.. ho letto che si dovrebbe usare eosina o blu di metile e sale...
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17967
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Moria cory paleatus
su questo non ti so aiutare. Per questo ti dicevo di aprire un topic in acquariologia generale.
Ma ti anticipo che ogni intervento va fatto in una vaschetta a parte. Mai nella vasca principale.
per il paleatus sei oltre il limite massimo. Sono pesci da acque, sostanzialmente, fresche.
Posted with AF APP
- Azzek97
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
Profilo Completo
Moria cory paleatus
@Marta ora stanno sempre vicino la superficie sulla vallisneria chisá cosa hanno...
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite