condivido con voi la modifica che ho fatto al mio acquario da 44 litri. Non felice del filtro standard a cascata (che disperde parecchia CO2) e che filtra ben poco, ho deciso di provare a vedere se un filtro esterno poteva ridurre i problemi di alghe che da sempre mi costringono a 2 pulizie del vetro ogni 4/5 giorni. Non volevo modifichare l'estetica del coperchio originale, e nella foto 1 vedete che effettivamente l'impatto estetico da davanti è quello standard.
Ho sfruttato il foro per il passaggio dei cavi per creare con la stampa 3D 2 connettori sagomati che consentono di far entrare ed uscire l'acqua verso il filtro esterno, riuscendo a fare posto anche per i cavi delle lampade e termoriscaldatore. devo dire che il tetra ex 400 plus che ho adesso funziona meglio, non ha risolto del tutto, ma direi che lo stesso livello di alghe sul vetro ce l'ho in 3 settimane invece che in 5 giorni!

ho aggiunto CO2 al tubo di ritorno del filtro con un ago, e potenziato l'illuminazione standard con 3 pezzi di strisce LED fredde ed 1 pezzo di luce calda. come vedete, la temperatura maggiore che ha creato l'illuminazione aggiuntiva, mi ha fatto crepare la plaffoniera(che ha 4/5 anni), che ho siliconato e reso nuovamente ermetica. questo è il mio layout attuale, che il frutto più di test sulle piante nel tempo che di una scelta pianificata dall'inizio... la vallisneria mi resiste bene, mentre stranamente l'egeria tende a morirmi per marcescenza dal basso, chissa perchè, visto che tutti ne parlano come una pianta infestante!