Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
andrew087

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 29/09/19, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: MILANO
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrew087 » 20/11/2019, 22:41
Ciao a tutti,
ho il filtro che da un giorno fa un rumore fortissimo insopportabile, non che questo mio sia stato mai molto silenzioso in quanto piccolo filtro uscito in dotazione con piccolo acquario di 25L, ma ora è davvero fastidioso!
Non so di cosa si possa trattare, nell'altro post del mio primo acquario hanno detto che probabilmente si deve pulire, ma non ho idea di cosa esca da dentro a un filtro e di come si pulisce….spero solo che non devo cambiare pezzi e cose simili.
Qualcuno può aiutarmi?? Grazie mille
andrew087
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 20/11/2019, 22:54
Ci sai dire il modello?
O quello della vasca?
andrew087 ha scritto: ↑20/11/2019, 22:41
spero solo che non devo cambiare pezzi e cose simili
Tendenzialmente no... basta smontare e pulire la girante ed alloggiamenti
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
andrew087

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 29/09/19, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: MILANO
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrew087 » 20/11/2019, 23:21
SACEM BIP FILTER, questo è quello che è scritto dietro, poi ci sono la potenza e altre cose non molto utili mi sa...
Aggiunto dopo 13 minuti 21 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑20/11/2019, 22:54
Ci sai dire il modello?
O quello della vasca?
Cosa sono...e come si puliscono? è la prima volta...

andrew087
-
Eurogae

- Messaggi: 4904
- Messaggi: 4904
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 21/11/2019, 12:46
andrew087 ha scritto: ↑20/11/2019, 23:34
SACEM BIP FILTER, questo è quello che è scritto dietro, poi ci sono la potenza e altre cose non molto utili mi sa...
È semplicemente un filtro che al suo interno ha una spugnetta, la quale cattura sedimenti, parti di piante che girano in vasca. Quello che dovrai fare, staccare la tensione del filtro, dopodiché aprirlo, e sciacquare la spugnetta sotto acqua corrente, senza utilizzare sapone o altri prodotti.
Richiudi il tutto e dai tensione....facci sapere
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
andrew087

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 29/09/19, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: MILANO
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrew087 » 21/11/2019, 18:55
Eurogae ha scritto: ↑21/11/2019, 12:46
andrew087 ha scritto: ↑20/11/2019, 23:34
SACEM BIP FILTER, questo è quello che è scritto dietro, poi ci sono la potenza e altre cose non molto utili mi sa...
È semplicemente un filtro che al suo interno ha una spugnetta, la quale cattura sedimenti, parti di piante che girano in vasca. Quello che dovrai fare, staccare la tensione del filtro, dopodiché aprirlo, e sciacquare la spugnetta sotto acqua corrente, senza utilizzare sapone o altri prodotti.
Richiudi il tutto e dai tensione....facci sapere
Ho aperto il filtro, dentro è uscita solo una spugna nera, l'ho sciacquata sotto l'acqua pulita un po' senza saponi, sono entrata con un cottonfioc nel tubicino per vedere se si era fermato qualcosa dentro
L'ho rimesso in acquario, e niente….
Non dico che fa più casino di prima….ma quasi!

andrew087
-
Eurogae

- Messaggi: 4904
- Messaggi: 4904
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 21/11/2019, 19:46
andrew087 ha scritto: ↑21/11/2019, 18:55
Non dico che fa più casino di prima….ma quasi!
mi sembra alquanto strano.... in quei tipi di filtri a parte la spugnetta da lavare con una certa frequenza, in modo di averlo sempre efficiente, rimane da pulire la girante, che a volte diventa la casa di qualche lumachina. Detto questo, rimane soltanto la risonanza causato dall'appoggio al vetro. Altre situazioni parti non dovrebbero presentarsi.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
andrew087

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 29/09/19, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: MILANO
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrew087 » 21/11/2019, 19:52
Eurogae ha scritto: ↑21/11/2019, 19:46
andrew087 ha scritto: ↑21/11/2019, 18:55
Non dico che fa più casino di prima….ma quasi!
mi sembra alquanto strano.... in quei tipi di filtri a parte la spugnetta da lavare con una certa frequenza, in modo di averlo sempre efficiente, rimane da pulire la girante, che a volte diventa la casa di qualche lumachina. Detto questo, rimane soltanto la risonanza causato dall'appoggio al vetro. Altre situazioni parti non dovrebbero presentarsi.
Forse ho parlato troppo presto, si all'inizio faceva lo stesso rumore forte e fastidioso, ora però si è ancora abbastanza rumoroso ma meno di prima
Ed ora sembra più potente! Forse anche troppo, i pesci sembrano all'acquafun!

andrew087
-
Eurogae

- Messaggi: 4904
- Messaggi: 4904
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 21/11/2019, 23:15
andrew087 ha scritto: ↑21/11/2019, 19:52
Forse ho parlato troppo presto, si all'inizio faceva lo stesso rumore forte e fastidioso, ora però si è ancora abbastanza rumoroso ma meno di prima
Sicuro che il suo rumore non sia causato perchè in appoggio a plastiche o vetro della vasca? faresti una foto per farmi capire
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti