Ictioftiriasi in vasca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ictioftiriasi in vasca

Messaggio di nicolatc » 21/11/2019, 13:09

fernando89 ha scritto:
21/11/2019, 12:24
per fattore esterno intendo acqua /pesci o piante con presente già il parassita
Ok grazie.
Ho letto su wikipedia una cosa interessante:
the entire life cycle takes from approximately 7 days at 25 °C (77 °F) to 8 weeks at 6 °C (43 °F).
L'intero ciclo vitale dura da circa 7 giorni a 25 °C fino ad 8 settimane a 6 °C

@Eurogae, hai inserito per caso pesci o piante verso metà/fine ottobre? Ipotizzo che hai iniziato a vedere i puntini quando il parassita aveva già compiuto almeno uno o due cicli.

Se non hai aggiunto niente in acquario, allora deve essere stato un cambio d'acqua: il parassita cioè era presente nell'acqua di rubinetto che hai usato per un cambio effettuato in precedenza, nonostante il cloro normalmente presente.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Ictioftiriasi in vasca

Messaggio di Eurogae » 21/11/2019, 13:33

nicolatc ha scritto:
21/11/2019, 13:09
hai inserito per caso pesci o piante verso metà/fine ottobre? Ipotizzo che hai iniziato a vedere i puntini quando il parassita aveva già compiuto almeno uno o due cicli.
effettivamente ho inserito un gruppo di Petitella silver proprio fine Ottobre....mentre i puntini bianchi ho cominciato a vederli nella prima settimana di Novembre ma sui Ramirezi, dopodiché anche su alcune Petitella e Cardinale.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Ictioftiriasi in vasca

Messaggio di Pat64 » 21/11/2019, 13:36

Eurogae ha scritto:
21/11/2019, 13:33
nicolatc ha scritto:
21/11/2019, 13:09
hai inserito per caso pesci o piante verso metà/fine ottobre? Ipotizzo che hai iniziato a vedere i puntini quando il parassita aveva già compiuto almeno uno o due cicli.
effettivamente ho inserito un gruppo di Petitella silver proprio fine Ottobre....mentre i puntini bianchi ho cominciato a vederli nella prima settimana di Novembre ma sui Ramirezi, dopodiché anche su alcune Petitella e Cardinale.
Eccolo lì!!!..... :) :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Ictioftiriasi in vasca

Messaggio di Eurogae » 21/11/2019, 13:52

Pat64 ha scritto:
21/11/2019, 13:36
Eccolo lì!!!.....
:-!!! e pensare che ero anche indeciso ad acquistarle....
Piccolo aggiornamento; ieri dopo aver filtrato con carboni tutto il giorno, e fatto un cambio di 25 litri, sono partito con un nuovo ciclo curativo, ma questa volta con faunamor.
Ho notato che un paio di cardinali ed un paio di petitelle presentano ancora puntini :((

Posted with AF APP
Gaetano

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ictioftiriasi in vasca

Messaggio di mmarco » 21/11/2019, 13:53

Mamma mia, l'hanno presa secca.
Mi dispiace...

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
mmarco ha scritto:
13/11/2019, 7:41
:-h
@Eurogae
Mi dispiace ma penso risolverai :)
Una domanda non so se stupida.
Come pensi ci sia finita in acquario l'ictio?
Sarà ictio?
Ti sei fatto un'idea?
Grazie
Scusate ma non sono ancora passato per il varco :D
Però, forse sai la causa....

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Ictioftiriasi in vasca

Messaggio di Pat64 » 21/11/2019, 13:59

Mi spiace Eu ma almeno abbiamo identificato la causa. A te cambia poco o nulla, a me rasserena non poco. Purtroppo il veicolo esterno è predominante rispetto a queste patologie.

Possiamo avere una vasca che va avanti da sola, come è giusto che sia, ma l'introduzione di nuovi ospiti comporta sempre un margine di rischio a meno di quarantenarli per una quindicina di giorni.

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ictioftiriasi in vasca

Messaggio di nicolatc » 21/11/2019, 14:08

Eurogae ha scritto:
21/11/2019, 13:33
effettivamente ho inserito un gruppo di Petitella silver proprio fine Ottobre....
Meno male, altrimenti avrei cominciato ad aver timore di bere acqua di rubinetto! #:-s
Pat64 ha scritto:
21/11/2019, 13:59
Possiamo avere una vasca che va avanti da sola, come è giusto che sia, ma l'introduzione di nuovi ospiti comporta sempre un margine di rischio a meno di quarantenarli per una quindicina di giorni.
In realtà per l'ictio basterebbero 3-4 giorni di quarantena a 28 gradi per escluderne la presenza, osservandoli attentamente.
Eurogae ha scritto:
21/11/2019, 13:52
Piccolo aggiornamento; ieri dopo aver filtrato con carboni tutto il giorno, e fatto un cambio di 25 litri, sono partito con un nuovo ciclo curativo, ma questa volta con faunamor.
Il faunamor l'ho usato in passato ed è stato efficace! :-bd
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Ictioftiriasi in vasca

Messaggio di Eurogae » 21/11/2019, 15:58

Pat64 ha scritto:
21/11/2019, 13:59
ma l'introduzione di nuovi ospiti comporta sempre un margine di rischio a meno di quarantenarli per una quindicina di giorni.
Diciamo che acquisto pesci esclusivamente dal mio negoziante, e conosco bene la sua gestione in negozio....purtroppo questa volta mi è proprio andata male.

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
nicolatc ha scritto:
21/11/2019, 14:08
Il faunamor l'ho usato in passato ed è stato efficace!
Ti saprò dire @nicolatc :-

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Ictioftiriasi in vasca

Messaggio di Pat64 » 21/11/2019, 16:39

Mi auguro che tutto possa risolversi per il meglio

Posted with AF APP

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Ictioftiriasi in vasca

Messaggio di cqrflf » 21/11/2019, 18:29

Bene, caso risolto ! Ora non resta che attendere la guarigione.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti