Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Messaggio di LaMichy » 20/11/2019, 13:34

GiuseppeA ha scritto:
20/11/2019, 8:25
La fauna è quella del profilo?
ehm mi sa che non mi aveva preso il salvataggio da telefono della fauna... x_x
Al momento, oltre alle lumachine, ho 4 guppy adulti, di cui forse 2 gravide, e 6 junior.
Questo cambia le cose?
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Messaggio di GiuseppeA » 20/11/2019, 17:28

Ni..loro in caso di nitriti soffrono di più rispetto alle lumache.

Visto questo,allora, forse meglio aspettare ancora un pò e aumentare la flora..ok la Bacopa trapiantata ma, consiglio spassionato, un altro rapida diversa la prenderei così da evitare che se una si blocca resti "a piedi". ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Messaggio di LaMichy » 20/11/2019, 17:31

GiuseppeA ha scritto:
20/11/2019, 17:28
un altro rapida diversa la prenderei
Il problema è trovarle il posto.. quale mi consigli?

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Messaggio di LaMichy » 21/11/2019, 8:02

Mi sono letta l'articolo sull'egeria densa, mi sembra un'ottima pianta. Che ne dici? O devo chiedere in allestimento?

Aggiunto dopo 57 minuti 17 secondi:
Come non detto... Sono allopatiche...
Peccato!

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Messaggio di Marta » 21/11/2019, 17:22

Hai la sessili, giusto?
Con le va bene il ceratophillum Ceratophyllum demersum e submersum
O l'hygrophila sp. magari la difformis Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
Anche l'hydrocotyle è una bella pianta ed è abbastanza rapida.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
LaMichy (21/11/2019, 17:54)

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Messaggio di LaMichy » 21/11/2019, 17:29

In allestimento mi parlavano della Rotala, pensavo di stare su quella. Ma anche il ceratophillum non mi dispiace, dato che non pretende troppa luce.. il mio cruccio è come piantarlo e potarlo, nell'articolo si parla di usare un cannolicchio e sfilarlo da lì per tagliare...

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Riferisco a Bollapaciuli che ci vorrà più tempo del previsto per togliere il filtro, nel frattempo gli toccherà sopportarmi per la manutenzione della pompa che si blocca :))

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Messaggio di GiuseppeA » 22/11/2019, 15:30

LaMichy ha scritto:
21/11/2019, 17:31
il mio cruccio è come piantarlo e potarlo, nell'articolo si parla di usare un cannolicchio e sfilarlo da lì per tagliare...
Esatto..lo infili nel cannolicchio e lo lasci affondare magari dietro a qualche arredo, così non devi nemmeno interrarlo. Una volta che devi potare, tagli la pianta "a misura", rinfili il cannolicchio e il gioco è fatto. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
LaMichy (22/11/2019, 18:52)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Messaggio di LaMichy » 22/11/2019, 15:41

GiuseppeA ha scritto:
22/11/2019, 15:30
Esatto..lo infili nel cannolicchio e lo lasci affondare magari dietro a qualche arredo, così non devi nemmeno interrarlo. Una volta che devi potare, tagli la pianta "a misura", rinfili il cannolicchio e il gioco è fatto. ;)
Ma non si sfila? E quando lo poto non faccio un disastro smuovendo tutto?

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Messaggio di LaMichy » 22/11/2019, 18:57

@GiuseppeA ho spostato le limnophile di sinistra sul lato destro, dove prendono anche la luce della finestra.. con il metodo cannolicchio! È comodissimo, mi piace un sacco!
Nello spostarle ho eliminato le ramificazioni striminzite e dal colorito bruno, ora il risultato è questo
20191122185522.jpg
Le parti che vedi di colore verde spento sono delle piante che stavano già lì, ho pensato fosse meglio lasciarle tranquille, per ora.
Un paio di giorni fa ho dato 5 ml di magnesio, perché avevo GH e KH uguali

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione 57 litri (scarsi) cap. 3

Messaggio di GiuseppeA » 23/11/2019, 9:29

LaMichy ha scritto:
22/11/2019, 18:57
È comodissimo, mi piace un sacco!
:D :D
LaMichy ha scritto:
22/11/2019, 18:57
Un paio di giorni fa ho dato 5 ml di magnesio
Potassio da quanto non ne dai?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti