Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Stefano97

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 20/08/19, 23:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+ ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri sp. "mini"
Cryptocoryne becketti "viridifolia"
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne nevilli
Lobelia cardinalis
Limnophila heterophylla" Sessilflora"
Echinodorus rubin
Ludwigia sp."mini super Red"
- Fauna: 1 ancistrus
3 macropodus opercularis 2 f 1 m
2 melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Filtro meccanico askoll pure in m
Impianto CO2 ISTA CO2 DISPOSABLE SUPPLY SET
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano97 » 22/11/2019, 20:06
Ciao a tutti,
Ho comprato una lotus red qualche giorno fa da metter nel mio juwel rio 125 che ho appena allestito.
Il problema è che mi sono accorto solo quando l'ho piantata che aveva qualche alga verde filamentose sulle foglie che erano tutte vecchie e leggermente racchiuse, ora ha già fatto una nuova foglia e ne sta facendo altre due.
Mi chiedo, per evitare che mi dia problemi di alghe nel resto dell'acquario posso potare le foglie vecchie e lasciare quelle nuove? Siccome per ora ne ha solo una nuova e le altre due devono ancora crescere devo aspettare? Cambia qualcosa o meno se le lascio essendo un'acquario appena avviato? Le alghe vanno via da sole o mi portano problemi al resto della vasca?
Scusate per le domande hahaha grazie mille

Posted with AF APP
Stefano97
-
LucaGrossi

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 155
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 125×50×65
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria gigantea, pistia, pothos, Dracena, spatiphillum, fittonia, Cyperus
- Fauna: 2 ivanacara adoketa, 3 scalare manacapuru
- Altre informazioni: Senza filtro, allestimento con solo legni di fiume, rocce di ardesia, foglie di quercia, noce e pignette.
- Secondo Acquario: 100l
Flora Najas, lemna, pothos
Fondo di Ghiaia di fiume, allestimento ciottoli di fiume e qualche ramo.
Fauna andinoacara pulcher
- Altri Acquari: Le vasche sono tutte senza filtro
250/300l plantacquario per bleheri e P. scalare
120l un altro andinoacara pulcher, flora anubias, pothos e dracena
55l, terrario per orchidee, felci e fittonia.
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
155
Messaggio
di LucaGrossi » 22/11/2019, 20:10
@
Stefano97 io aspetterei che faccia altre foglie prima, quando ne hai 4/5 sane pota le vecchie
Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
LucaGrossi
-
Stefano97

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 20/08/19, 23:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+ ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri sp. "mini"
Cryptocoryne becketti "viridifolia"
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne nevilli
Lobelia cardinalis
Limnophila heterophylla" Sessilflora"
Echinodorus rubin
Ludwigia sp."mini super Red"
- Fauna: 1 ancistrus
3 macropodus opercularis 2 f 1 m
2 melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Filtro meccanico askoll pure in m
Impianto CO2 ISTA CO2 DISPOSABLE SUPPLY SET
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano97 » 22/11/2019, 20:20
LucaGrossi ha scritto: ↑22/11/2019, 20:10
@
Stefano97 io aspetterei che faccia altre foglie prima, quando ne hai 4/5 sane pota le vecchie
Bene, grazie mille

Ma quindi c'è possibilità che mi crei problemi con le altre piante per le alghe filamentose che ci sono sulle foglie vecchie?
Posted with AF APP
Stefano97
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 22/11/2019, 20:35
Stefano97 ha scritto: ↑22/11/2019, 20:20
Ma quindi c'è possibilità che mi crei problemi con le altre piante per le alghe filamentose che ci sono sulle foglie vecchie?
Se l'acquario lo gestisci nel modo corretto non avrai problemi

a meno che le alghe non siano di Crispata, in tal caso è un problema

Puoi mettere una foto?
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
-
Stefano97

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 20/08/19, 23:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+ ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri sp. "mini"
Cryptocoryne becketti "viridifolia"
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne nevilli
Lobelia cardinalis
Limnophila heterophylla" Sessilflora"
Echinodorus rubin
Ludwigia sp."mini super Red"
- Fauna: 1 ancistrus
3 macropodus opercularis 2 f 1 m
2 melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Filtro meccanico askoll pure in m
Impianto CO2 ISTA CO2 DISPOSABLE SUPPLY SET
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano97 » 22/11/2019, 20:48
Tony98 ha scritto: ↑22/11/2019, 20:35
Stefano97 ha scritto: ↑22/11/2019, 20:20
Ma quindi c'è possibilità che mi crei problemi con le altre piante per le alghe filamentose che ci sono sulle foglie vecchie?
Se l'acquario lo gestisci nel modo corretto non avrai problemi

a meno che le alghe non siano di Crispata, in tal caso è un problema

Puoi mettere una foto?
Scusate se lo chiedo qui ma come vi muovereste voi? Fertilizzazione ecc?
L'acquario è avviato da quasi 2 settimane
Appena arrivo a casa ve la metto la foto

Posted with AF APP
Stefano97
-
Tony98

- Messaggi: 2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina
-
Grazie inviati:
201
-
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 22/11/2019, 20:57
Scusate se lo chiedo qui ma come vi muovereste voi?
Dipende

Per provare a darti una risposta mi servirebbero almeno gli ultimi valori dei test che hai fatto, ma sarebbe meglio aprire un topic in primo acquario o fertilizzazione

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
-
Stefano97

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 20/08/19, 23:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+ ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri sp. "mini"
Cryptocoryne becketti "viridifolia"
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne nevilli
Lobelia cardinalis
Limnophila heterophylla" Sessilflora"
Echinodorus rubin
Ludwigia sp."mini super Red"
- Fauna: 1 ancistrus
3 macropodus opercularis 2 f 1 m
2 melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Filtro meccanico askoll pure in m
Impianto CO2 ISTA CO2 DISPOSABLE SUPPLY SET
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano97 » 22/11/2019, 22:20
Tony98 ha scritto: ↑22/11/2019, 20:57
Scusate se lo chiedo qui ma come vi muovereste voi?
Dipende

Per provare a darti una risposta mi servirebbero almeno gli ultimi valori dei test che hai fatto, ma sarebbe meglio aprire un topic in primo acquario o fertilizzazione
Farò così allora. Grazie!
Posted with AF APP
Stefano97
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti