Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
- Gabriele07
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22/11/19, 19:37
-
Profilo Completo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Buonasera a tutti, mi chiamo Gabriele.
Mi sono appena registrato al forum, ancora non ho imparato bene come funziona (quindi scusate l'ignoranza a riguardo), ed è da poco che mi sto avvicinando al mondo degli acquari... devo dire che non ne ho mai avuto uno oltre alla classica boccetta col pesciolino rosso da bambino, quindi sono inesperto in materia anche se ho sbirciato un po' sui vari forum e siti...
Vi chiedo di consigliarmi un po' come muovermi nel settore gentilmente...
Innanzitutto inizio col dire che mi piacerebbe avere un acquario, non grande, ma nemmeno troppo piccolo (perchè so già che comprometterebbe la salute di questi piccoli esserini), dove poter tenere anche solo un esemplare di Betta Splendens, non ho bisogno di una vasca piena di pesci, mi basta uno o massimo due( per chissà un giorno farli riprodurre), purtroppo questi esemplari soffrono molto, nei negozi di animali vengono venduti sempre in quei recipienti microscopici dove non viranno per molto, vorrei poter contribuire almeno a migliorare la vita di qualcuno di loro...
Conosco poco e niente su quale tipo di acqua utilizzare, quella del rubinetto va bene o quale altro tipo bisogna usare? So che vanno fatti dei test per controllare i valori dell'acqua ma non so come vanno effettuati... mi piacerebbe aggiungere qualche pianta vera, oltre a qualche decorazione. Per quanto riguarda il filtro vorrei anche consigli per quale prendere. Da premettere che non vorrei spendere un capitale su tutti i vari componenti, ma vorrei risparmiare un po'... l'altro giorno mi è capitato di passare tra un corridoio di un megastore per articoli per la casa e c'erano molti prodotti per acquari, come filtri,pompe, luci ecc. credo che siano tutti articoli di scarsa efficienza, però chiedo a voi, sono da abolire a prescindere? O qualcosa si potrebbe racimolare?
Naturalmente so che non è un negozio specializzato per articoli per animali quindi credo in partenza che sia da scartare però ditemi voi...
Spero di non essere troppo assillante, vi chiedo di darmi una mano con tutte le cose che ci sono da decidere... aspetto una vostra risposta e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi darete.
Mi sono appena registrato al forum, ancora non ho imparato bene come funziona (quindi scusate l'ignoranza a riguardo), ed è da poco che mi sto avvicinando al mondo degli acquari... devo dire che non ne ho mai avuto uno oltre alla classica boccetta col pesciolino rosso da bambino, quindi sono inesperto in materia anche se ho sbirciato un po' sui vari forum e siti...
Vi chiedo di consigliarmi un po' come muovermi nel settore gentilmente...
Innanzitutto inizio col dire che mi piacerebbe avere un acquario, non grande, ma nemmeno troppo piccolo (perchè so già che comprometterebbe la salute di questi piccoli esserini), dove poter tenere anche solo un esemplare di Betta Splendens, non ho bisogno di una vasca piena di pesci, mi basta uno o massimo due( per chissà un giorno farli riprodurre), purtroppo questi esemplari soffrono molto, nei negozi di animali vengono venduti sempre in quei recipienti microscopici dove non viranno per molto, vorrei poter contribuire almeno a migliorare la vita di qualcuno di loro...
Conosco poco e niente su quale tipo di acqua utilizzare, quella del rubinetto va bene o quale altro tipo bisogna usare? So che vanno fatti dei test per controllare i valori dell'acqua ma non so come vanno effettuati... mi piacerebbe aggiungere qualche pianta vera, oltre a qualche decorazione. Per quanto riguarda il filtro vorrei anche consigli per quale prendere. Da premettere che non vorrei spendere un capitale su tutti i vari componenti, ma vorrei risparmiare un po'... l'altro giorno mi è capitato di passare tra un corridoio di un megastore per articoli per la casa e c'erano molti prodotti per acquari, come filtri,pompe, luci ecc. credo che siano tutti articoli di scarsa efficienza, però chiedo a voi, sono da abolire a prescindere? O qualcosa si potrebbe racimolare?
Naturalmente so che non è un negozio specializzato per articoli per animali quindi credo in partenza che sia da scartare però ditemi voi...
Spero di non essere troppo assillante, vi chiedo di darmi una mano con tutte le cose che ci sono da decidere... aspetto una vostra risposta e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi darete.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Betta: tra realtà e leggende
Per tutto il resto parti con leggere Allestiamo un acquario: è facile! avrai molte risposte e spunti per approfondire ove lo desiderassi.
Per l'idea che hai presentato potresti andare di vasca nuda (con coperchio), luci se te la cavi con un poco di Bricolage potrai sviluppare ottimo progetto nell'omonima sezione e poi... senza filtro?... Si può fare!
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Gabriele07 (22/11/2019, 23:08)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Ciao Gabriele, benvenuto nel forum e nel meraviglioso mondo sommerso.
Le cosa da dire sono tante, anzi, tantissime, ma vedrai che un po' per volta imparerai tutto.
Per prima cosa puoi vedere l'usato e trovare la tua occasione per vasca e accessori; ovviamente prima di prenderla, se ha dei dubbi, è sufficiente postare qualche foto e la descrizione degli accessori.
Per un Betta è sufficiente una vasca che abbia un lato da 30 cm... tradotto in litri: da 20 a 30, ma se sarà più grande è anche meglio.
Il betta convive bene anche con altre specie, senza far aumentare eventuali difficoltà di gestione.
Tieni presente che i Betta sono dei pesci combattenti e non è facilissimo far convivere 2 esemplari maschi... spesso anche un maschio e una femmina, ma nulla è impossibile.
Le cosa da dire sono tante, anzi, tantissime, ma vedrai che un po' per volta imparerai tutto.
Per prima cosa puoi vedere l'usato e trovare la tua occasione per vasca e accessori; ovviamente prima di prenderla, se ha dei dubbi, è sufficiente postare qualche foto e la descrizione degli accessori.
Per un Betta è sufficiente una vasca che abbia un lato da 30 cm... tradotto in litri: da 20 a 30, ma se sarà più grande è anche meglio.
Il betta convive bene anche con altre specie, senza far aumentare eventuali difficoltà di gestione.
Tieni presente che i Betta sono dei pesci combattenti e non è facilissimo far convivere 2 esemplari maschi... spesso anche un maschio e una femmina, ma nulla è impossibile.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Gabriele07 (22/11/2019, 23:08)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Gabriele07
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22/11/19, 19:37
-
Profilo Completo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Vi ringrazio ad entrambi. Si, inizio a vedere qualcosa di usato per quanto riguarda l'acquario, per gli accessori come il filtro non so proprio come muovermi,intanto leggo i vari articoli... grazie ancora, se avete qualcos'altro da dire non trattenetevi, sono tutt'orecchi.
Aggiunto dopo 14 minuti 39 secondi:
Non avevo ancora letto gli articoli.... straordinario posso anche cominciare senza filtro anzi, quest'idea mi piace a dir la verità... certo, ci vuole un po' di tempo però, si, vorrei provarci.
Aggiunto dopo 14 minuti 39 secondi:
Non avevo ancora letto gli articoli.... straordinario posso anche cominciare senza filtro anzi, quest'idea mi piace a dir la verità... certo, ci vuole un po' di tempo però, si, vorrei provarci.
Posted with AF APP
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Spesso si trovano già complete di tutti gli accessori, ma questi ultimi sono un problema minore... devi avere una base da cui partire (la vasca), per il resto possiamo dirti cosa prendere, se mancante di accessori.Gabriele07 ha scritto: ↑22/11/2019, 22:53per gli accessori come il filtro non so proprio come muovermi,intanto leggo i vari articoli.
non avere fretta per il senza filtro.Gabriele07 ha scritto: ↑22/11/2019, 23:07straordinario posso anche cominciare senza filtro anzi, quest'idea mi piace a dir la verità... certo, ci vuole un po' di tempo per
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Gabriele07
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22/11/19, 19:37
-
Profilo Completo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Ok allora provvedo prima con la vasca e poi penso al resto.
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23859
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Se vuoi allevare solo un Betta, come diceva joo, bastano anche una ventina di litri e 30 cm di lato.
Ad esempio i classici cubi 30x30... chiaramente se prendi una vasca da 60 cm al Betta non faranno schifo
e magari in queste ultime dimensioni potresti abbinare qualche altro ospite 
Ovviamente più grande è la vasca più stabile sarà il sistema acquario...
Per il filtro con il betta la cosa principale è che smuova pochissimo l'acqua. Sono pesci da acque lente, in natura vivono nelle risaie o anse dei fiumi ma anche in vere e proprie pozze d'acqua rimaste isolate dai corsi principali dei fiumi.
Ne potresti anche fare a meno a patto di avere tante piante ed in particolare rapide.
Ad esempio i classici cubi 30x30... chiaramente se prendi una vasca da 60 cm al Betta non faranno schifo


Ovviamente più grande è la vasca più stabile sarà il sistema acquario...
Per il filtro con il betta la cosa principale è che smuova pochissimo l'acqua. Sono pesci da acque lente, in natura vivono nelle risaie o anse dei fiumi ma anche in vere e proprie pozze d'acqua rimaste isolate dai corsi principali dei fiumi.
Ne potresti anche fare a meno a patto di avere tante piante ed in particolare rapide.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Gabriele07 (23/11/2019, 16:54)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Io sono uno di quelli #TeamNoFiltro quindi calco la mano su questo fronte
che un domani togliere.
Anche perché oggi fauna Zero e finché tutte le condizioni non sono ok non metti pesci. (Che non vuol dire che ci vada più tempo che con il filtro... si guardano cose un poco diverse. Il mese è sempre un punto di riferimento minimo)
Domani se ti va male lasci la fauna a pancia in su


Meglio partire senza
che un domani togliere.
Anche perché oggi fauna Zero e finché tutte le condizioni non sono ok non metti pesci. (Che non vuol dire che ci vada più tempo che con il filtro... si guardano cose un poco diverse. Il mese è sempre un punto di riferimento minimo)
Domani se ti va male lasci la fauna a pancia in su

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
BollaPaciuli ha scritto: ↑23/11/2019, 9:29Io sono uno di quelli #TeamNoFiltro quindi calco la mano su questo fronte

Più che altro, per uno che si affaccia per la prima volta al mondo sommerso, vedo un po' la cosa

Ovviamente ogni mistero nasconde la sua logica.


Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Gabriele07
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22/11/19, 19:37
-
Profilo Completo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Sono andato al mercatino dell'usato e ho trovato un acquario ad occhio da 30 litri al prezzo di 25 euro provvisto solo di illuminazione , solo che il vetro era tutto graffiato e ho preferito trovare altrove... sono poi andato nello stesso store dove ho trovato quegli articoli per acquari di cui ho parlato nel primo messaggio che ho inviato e ho trovato questi solo che
Non ci sono le dimensioni, se ne dovessi prendere uno poi porterò un metro appresso la prossima volta... Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
Preferirei non scegliere quelli posizionati in alto perchè hanno i bordi curvi e so che possono danneggiare la vista del pesce
Non ci sono le dimensioni, se ne dovessi prendere uno poi porterò un metro appresso la prossima volta... Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
Preferirei non scegliere quelli posizionati in alto perchè hanno i bordi curvi e so che possono danneggiare la vista del pesce
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ibsa71 e 10 ospiti