Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
GiovanniR

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arcore
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 70x35x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Ceratophyllum demersum
Fissidens fontanus
Lysimachia nummularia
Alisma plantago-aquatica
Lytrum salicaria
Juncus effusus
Riccia Big type
Riccia fluitans
Aponogeton desertorum
- Fauna: Medaka Youkihi gold 10
physa tante q.b.
- Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
- Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate
25 litri (30x30x35)
Aperta
Fondo: lapillo vulcanico
Fauna:
Planorbarius red
Physa
Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
Neocaridine davidi red cherry
Planarie e altri microrganismi
Flora:
Ceratophyllum demersum
Riccia fluitans
Pothos
Pistia statiotes
Salvinia
Falso papiro
Muschio di Giava
Flame moss
Fissidens fontanus
Illuminazione:
Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di GiovanniR » 23/11/2019, 10:51
Nella mia vaschetta interna (tutte le altre sono all'esterno in terrazzo) convivono ormai da più di un anno Caridina red cherry, planirbarius red, physa, e varie planarie (non saprei la specie), senza evidenti segni di sofferenza per nessuna delle popolazioni.
Personalmente trovo che le planarie siano interessanti da osservare, ormai fanno parte a tutti gli effetti del mio microcosmo acquatico. Questa ovviamente è solo la mia esperienza e il mio personale punto di vista.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato GiovanniR per il messaggio:
- Sitka (23/11/2019, 12:18)
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
GiovanniR
-
Sitka

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 28/01/19, 11:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100 x 40 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine nera
- Flora: Myriophillum sp. Roraima
Ludwigia repens
Rotala Rotundifolia
Sagittaria subulata
Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: Solo lumachine
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Sitka » 23/11/2019, 12:18
Acquariana ha scritto: ↑20/11/2019, 22:11
vuoi un suggerimento? Uccidila!
Poverina, perché tanta acredine?
GiovanniR ha scritto: ↑23/11/2019, 10:51
senza evidenti segni di sofferenza per nessuna delle popolazioni.
Grazie, era quello che mi interessava di più, le trovo interessanti anch'io ma avevo paura di distruggere tutto il resto.
Per non correre rischi le avevo inserite (ne avevo trovato anche un altra ancora più piccola) con tutto quello che era uscito pulendo le piante (tanta roba) in un barattolo, ma non le trovo più. Probabilmente sono morte ma se risaltano fuori (qualcosa ancora si muove nel barattolo) penso seriamente di inserirle nella vaschetta.
barattolo_planaria_e_etc.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sitka
-
Acquariana

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 09/10/18, 16:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20xh25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 650
- Temp. colore: Diurna fredda, 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Pothos, Clorophytum, "Cladophora" (Aegagropila Linnei), Anubias, Vallisneria, Lymnophila galleggiante, Bacopa (due fili...) Pistia.
- Fauna: Planorbella, Melanoides, poche Physa, gamberetti Red Cherry.
- Altre informazioni: La vasca non ha filtro, ha il riscaldatore. L'ho avviata il 18 dicembre 2018. Ho scritto che l'acquario è aperto, ma ha un "tappo" artigianale in plexiglas che volendo posso mettere, quindi può diventare chiuso, se occorre..!
- Secondo Acquario: Vasca aperta senza filtro né riscaldatore, fondo quarzo nero e rosso, con Pistia, Cladophora, Lymnophila e Pothos, abitata da Planorbelle.
-
Grazie inviati:
88
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Acquariana » 25/11/2019, 17:43
@
Sitka non è per cattiveria, ma ho visto un video dove una planaria attaccava e uccideva una caridina... e dovendo scegliere, preferirei le
Caridina...!

Posted with AF APP
Acquariana
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Will74 e 1 ospite