Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Pako07

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/06/17, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant' Antimo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 43*23*25.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Askol pure sand, tetra complete
- Flora: Cryptocoryna, sessiliflora, anubias, java moss
- Fauna: lumache, rasbora arlecchino
- Altre informazioni: la vasca è in corso di allestimento quindi accetto tutti i consigli
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Pako07 » 22/11/2019, 15:00
Salve a tutti ragazzi ormai il mio acquario è in dirittura di arrivo per quanto riguarda l'allestimento manca giusto qualche dettaglio. Io però vorrei chiedere a voi se le piante mostrano qualche carenza. Premetto che sto usando il pmdd e per questo sono abbastanza insicuro e mi pare di vedere le punte della sessiliflora un po bianche e pensavo ad una carenza di potassio pero chiedo conferma. Io per adesso metto 1 ml a settimana di nitrato di potassio e 0.3 ml di sale inglese non esagero con quest'ultimo perche sto cercando di abbassare il pH e mi hanno consigliato di andarci piano. Ecco due foto della vasca a cambio e potatura effettuate ditemi come vi sembra.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pako07
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 23/11/2019, 9:19
Pako07 ha scritto: ↑22/11/2019, 15:00
foto della vasca a cambio e potatura effettuate
Perchè il cambio?

:-\
Pako07 ha scritto: ↑22/11/2019, 15:00
Premetto che sto usando il pmdd
Hai un diario di fertilizzazione e magari delle misurazioni da poter vedere?
Da quanto è avviato?
Con che acqua hai riempito?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Pako07

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/06/17, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant' Antimo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 43*23*25.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Askol pure sand, tetra complete
- Flora: Cryptocoryna, sessiliflora, anubias, java moss
- Fauna: lumache, rasbora arlecchino
- Altre informazioni: la vasca è in corso di allestimento quindi accetto tutti i consigli
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Pako07 » 23/11/2019, 14:51
Ho fatto un cambio da 6 lt con acqua blues perché sto abbassando il KH. La vasca è avviata da 4 mesi e mezzo e i valori dopo il cambio sono pH 7/7.5, KH 4, GH (non lo conosco perché ho avuto problemi col test che mi sto procurando e prima del cambio era ad 8), NO2- 0 e NO3- 0
Posted with AF APP
Pako07
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 23/11/2019, 14:55
Pako07 ha scritto: ↑22/11/2019, 15:00
mi pare di vedere le punte della sessiliflora un po bianche
Ciao!
Se solo le punte bianche e o rosse molto probabilmente è per via della luce intensa che prende
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Pako07 ha scritto: ↑22/11/2019, 15:00
0.3 ml di sale inglese non esagero con quest'ultimo perche sto cercando di abbassare il pH e mi hanno consigliato di andarci piano
Sale inglese e pH? Sicuro?
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Pako07

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/06/17, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant' Antimo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 43*23*25.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Askol pure sand, tetra complete
- Flora: Cryptocoryna, sessiliflora, anubias, java moss
- Fauna: lumache, rasbora arlecchino
- Altre informazioni: la vasca è in corso di allestimento quindi accetto tutti i consigli
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Pako07 » 23/11/2019, 16:39
A quindi le punte bianche possono essere dovute alla luce intensa? Poi in che senso sale inglese e pH?
Posted with AF APP
Pako07
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 23/11/2019, 16:50
Pako07 ha scritto: ↑22/11/2019, 15:00
1 ml a settimana di nitrato di potassio e 0.3 ml di sale inglese non esagero con quest'ultimo perche sto cercando di abbassare il pH
Non capisco il nesso tra dare poco magnesio e abbassare il pH
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Pako07 ha scritto: ↑23/11/2019, 16:39
A quindi le punte bianche possono essere dovute alla luce intensa?
Si potrebbe si sbiancano e se la luce è molto forte diventano rossastre, però metti le info che ti ha chiesto giuseppe sennò è un tirare a indovinare
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Pako07

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/06/17, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant' Antimo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 43*23*25.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Askol pure sand, tetra complete
- Flora: Cryptocoryna, sessiliflora, anubias, java moss
- Fauna: lumache, rasbora arlecchino
- Altre informazioni: la vasca è in corso di allestimento quindi accetto tutti i consigli
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Pako07 » 23/11/2019, 17:25
Alcune persone mi hanno detto che il GH mantiene il KH alto e quindi per questo ne somministravo poco però poi informandomi mi sono accorto che non è vera sta cosa. Poi ho dato le info non penso di aver dimenticato nulla
Posted with AF APP
Pako07
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 23/11/2019, 20:34
Pako07 ha scritto: ↑23/11/2019, 17:25
Poi ho dato le info non penso di aver dimenticato nulla
Scusa sono dal telefono non avevo visto
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 25/11/2019, 8:14
Riesci a postare le ultime fertilizzazioni che hai fatto?
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti