Acqua per Neocaridine

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
mattelori99
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 23/11/19, 19:23

Acqua per Neocaridine

Messaggio di mattelori99 » 23/11/2019, 19:51

Buonasera a tutti... Avrei bisogno di informazioni/consigli per allestire un nuovo acquario sui 20/25 litri esclusivamente per neocaridine. Siccome l'acqua del rubinetto ha valori impossibili abitando in una città come Genova, avrei intenzione di usare acqua in bottiglia, non avendo esperienza in questo campo quale mi consigliate di comprare? Preciso che non vorrei acquistare un impianto per l'acqua di osmosi. Grazie a tutti

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acqua per Neocaridine

Messaggio di BollaPaciuli » 23/11/2019, 20:21

mattelori99 ha scritto:
23/11/2019, 19:51
valori impossibili
Postali che li guardiamo comunque.

A me di acque dure in bottiglia viene in mente la Panna... per i tuoi pochi litri la spesa ci può stare
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Acqua per Neocaridine

Messaggio di Pat64 » 23/11/2019, 20:48

Io farei il solito mix rubinetto/distillata

Posted with AF APP

Avatar utente
mattelori99
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 23/11/19, 19:23

Acqua per Neocaridine

Messaggio di mattelori99 » 23/11/2019, 20:54

BollaPaciuli ha scritto:
23/11/2019, 20:21
Panna... per i tuoi pochi litri la spesa ci può stare
i valori precisi non li ho però essendo in una città ho pensato che i valori dell'acqua non siano proprio i migliori...l'acqua panna dovrei lasciarla decantare come si fa di solito? Bisogna trattarla?

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Pat64 ha scritto:
23/11/2019, 20:48
Io farei il solito mix rubinetto/distillata
ma l'acqua che si usa per il ferro da stiro dici?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acqua per Neocaridine

Messaggio di BollaPaciuli » 23/11/2019, 21:09

mattelori99 ha scritto:
23/11/2019, 20:56
l'acqua panna dovrei lasciarla decantare come si fa di solito? Bisogna trattarla?
No.
mattelori99 ha scritto:
23/11/2019, 20:56
ma l'acqua che si usa per il ferro da stiro dici?
Ceratophyllum demersum e submersumNo.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Acqua per Neocaridine

Messaggio di Seralia » 23/11/2019, 21:12

mattelori99 ha scritto:
23/11/2019, 20:56
i valori precisi non li ho
Se sai il nome del gestore della tua rete (chi ti stacca le bollette) puoi cercarli online o allegati alle bollette stesse
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Acqua per Neocaridine

Messaggio di Pat64 » 23/11/2019, 21:25

@mattelori99,

l'acqua del mio comune ha valori decisamente accettabili: KH 8, GH 15 e pH 7.6.

Mi è sufficiente tagliarla al 50% con quella distillata (non profumata) per avere valori ottimali per la mia vasca di comunità all'interno della quale vive anche una colonia di Red cherry (KH 4, GH 7 e pH 6.9). La lascio decantare un paio di giorni con un paio di pignette di Ontano ed è pronta per l'uso.

Posted with AF APP

Avatar utente
mattelori99
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 23/11/19, 19:23

Acqua per Neocaridine

Messaggio di mattelori99 » 23/11/2019, 21:38

comunque grazie a tutti per le dritte

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti