L'acquario di mammá

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

L'acquario di mammá

Messaggio di Pisu » 23/11/2019, 21:45

Alias il mio primo acquario :D
Gestito dal sottoscritto.
Mi sembrava doveroso presentarlo visto che ha dato il via alla mia passione (anche se è una fetecchia :)) )

Descrizione:
Acquario chiuso, 100x40x40 circa, 140l netti

Data di Avvio:
E proprio qui sta il bello, non riesco a risalire ad un anno preciso, ma sono sicuro che ha ben più di 25 anni, mai riallestito

Sistema di filtraggio:
Filtro esterno con una manciata di cannolicchi

Sistema di illuminazione:
Ulima evoluzione, plafo LED fai-da-me

Allestimento:
Un botia di 20 cm...lo fa lui l'allestimento =))


Manutenzione:
Cambio d'acqua ogni qualche mese :-

Fauna:
Infiniti platy e un botia pagliaccio presente da sempre

Alimentazione:
Ogni sera

Flora:
Principalmente crypto, nymphaea, microsorom e lemna, comunque altre varie ed eventuali

Fertilizzazione:
Ogni tanto a caso...

Somministrazione della CO2:
No

Valori dell'acqua:
Sconosciuti... diciamo medi :D

Note:
È l'acquario più stabile che abbia mai avuto, il fondo inerte ha più di 25 anni, è l'unico acquario che conosco direttamente totalmente immune alla crispata
Lì dentro non succede mai nulla, è quasi noioso :-??

Foto:
Devo proprio?? x_x
IMG_20191123_201132_1939520841019938424.jpg
IMG_20191123_201304_352017091616946568.jpg
IMG_20191123_201450_6520823351168557259.jpg
IMG_20191123_201445_324914055171223572.jpg
Ps. Questa vasca ha visto cose che voi umani... x_x

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Pisu il 23/11/2019, 22:07, modificato 1 volta in totale.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

L'acquario di mammá

Messaggio di Starman » 23/11/2019, 21:51

Bella :ymapplause:
Dopo 25 anni si autogestisce praticamente

Bella anche la balen...botia

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Pisu (23/11/2019, 21:59)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

L'acquario di mammá

Messaggio di Gioele » 23/11/2019, 21:56

Ma che bestia è =)) =)) =)) =)) ho un debole per i cromobotia :x.
Ha 25 anni pure lui la bestiola?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

L'acquario di mammá

Messaggio di Pisu » 23/11/2019, 22:01

Starman ha scritto:
23/11/2019, 21:51
Dopo 25 anni si autogestisce praticamente
Direi di sì, quando fertilizzo non noto mai differenze :-??
Starman ha scritto:
23/11/2019, 21:51
Bella anche la balen...botia
Come spostarlo da lì...ci è cresciuto dentro e ci siamo tutti affezionati :x
Gioele ha scritto:
23/11/2019, 21:56
Ha 25 anni pure lui la bestiola?
Probabilmente di più

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

L'acquario di mammá

Messaggio di Starman » 23/11/2019, 22:03

Pisu ha scritto:
23/11/2019, 22:01
Direi di sì, quando fertilizzo non noto mai differenze :-??
Altro che allestimento a bassa manutenzione =))

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Ormai è come un biòtopo naturale formatosi in milioni di anni
Le siliconature reggono? :-o

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

L'acquario di mammá

Messaggio di Pisu » 23/11/2019, 22:06

Starman ha scritto:
23/11/2019, 22:05
Le siliconature reggono?
Alla perfezione, e non è un acquario di marca...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

L'acquario di mammá

Messaggio di Matty03 » 23/11/2019, 22:06

Bello l'acquario, bello il pescetto :x

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Pisu (23/11/2019, 22:20)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

L'acquario di mammá

Messaggio di Tony98 » 23/11/2019, 22:33

25 anni?!? :-o Ammazza! Complimenti :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tony98 per il messaggio:
Pisu (23/11/2019, 22:57)
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

L'acquario di mammá

Messaggio di cicerchia80 » 23/11/2019, 22:36

Pisu ha scritto:
23/11/2019, 21:45
Lì dentro non succede mai nulla, è quasi noioso
Ah....ma allora hai anche un acquario? :ymdevil:


Inutile che ti dica che questo mi piace, per il mio gusto estetico (che è pessimo)
Infoltirei un pò più la parte destra
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Pisu (23/11/2019, 22:58)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

L'acquario di mammá

Messaggio di Pisu » 23/11/2019, 22:54

cicerchia80 ha scritto:
23/11/2019, 22:36
Infoltirei un pò più la parte destra
Ecco cosa ti risponde il botia imperatore:
" =)) =)) =)) :ymdevil: "
Appena smuovo un sassolino ci scava subito una trincea fino al vetro [-(
Ho smesso di giocare con lui da tempo immemore :ymsigh:
Per fare radicare una pianta ci devo fare sopra una rocciata malawi.
Poi la vasca è visibile da tre lati, anche volendo è difficile da sistemare

Aggiunto dopo 7 minuti 36 secondi:
Ah a proposito...la parte destra che vedi vuota ha un paio di Echinodorus che ho potato drasticamente poco fa, basta che le lascio crescere. Anche loro avranno una quindicina d'anni almeno, fai conto che hanno attraversato (col rizoma) quasi tutta la lunghezza dell'acquario, avranno radici che fanno il perimetro...eppure le crypto, più recenti, vanno :-??

Posted with AF APP
Ultima modifica di Pisu il 23/11/2019, 23:27, modificato 1 volta in totale.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti