Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Mirko2002

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/11/19, 14:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avola
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mirko2002 » 24/11/2019, 14:01
salve a tutti, ogni quanto bisogna dare da mangiare ad un piranha adulto? Vorrei creare un acquario apposito per loro,sono ben accetti tutti i consigli. grazie in anticipo
Mirko2002
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 24/11/2019, 14:08
Mirko2002 ha scritto: ↑24/11/2019, 14:01
ogni quanto bisogna dare da mangiare ad un piranha adulto?
giornalmente, con un giorno di digiuno settimanale.
Mirko2002 ha scritto: ↑24/11/2019, 14:01
Vorrei creare un acquario apposito per loro,sono ben accetti tutti i consigli. grazie in anticipo
Sono pesci che vivono bene in banco e si adattano mal volentieri al volume delle nostre vasche, soprattutto da adulti.
Che vasca vuoi usare per loro?
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Mirko2002 (24/11/2019, 14:23)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Mirko2002

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/11/19, 14:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avola
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mirko2002 » 24/11/2019, 14:22
mi stanno regalando un 100l vorrei prendere un solo esemplare, secondo te va bene ?
Mirko2002
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 24/11/2019, 14:25
Mirko2002 ha scritto: ↑24/11/2019, 14:22
secondo te va bene ?
assolutamente no! Soffrirebbe lo spazio e la solitudine.
Scusami se sono diretto, per quanto ne so io non basterebbero 1000 litri.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Mirko2002 (24/11/2019, 14:34)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Mirko2002

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/11/19, 14:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avola
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mirko2002 » 24/11/2019, 14:33
in giro c'è tanta gente che tiene singoli piranha in acquari da circa 100l vivono e crescono benissimo...bo non saprei. comunque tengo in considerazione quello che mi stai dicendo e vedo casomai cambio tipologia di pesci. una mia semplice curiosità ma i piranha cosa mangiano? ogni quanto gli si da il vivo?se non i piranha cosa mi consigli di mettere nell'acquario? scusami sono alle prime armi...
Mirko2002
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 24/11/2019, 14:40
Mirko2002 ha scritto: ↑24/11/2019, 14:33
in giro c'è tanta gente che tiene singoli piranha in acquari da circa 100l vivono e crescono benissimo..
più che vivono, cercano di sopravvivere.
In una vasca del genere vanno incontro a fenomeni di nanismo e gli verrebbe impossibile crescere secondo le loro previsioni.
Mirko2002 ha scritto: ↑24/11/2019, 14:33
comunque tengo in considerazione quello che mi stai dicendo e vedo casomai cambio tipologia di pesci.
in 100 litri puoi mettere tantissime varietà, ma nessuna che vada oltre i 10 cm di grandezza.
Mirko2002 ha scritto: ↑24/11/2019, 14:33
una mia semplice curiosità ma i piranha cosa mangiano?
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
ce la specie erbivora e quella carnivora, che comunque si alleva anche con alimenti a base vegetale.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Mirko2002 (24/11/2019, 14:42)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Mirko2002

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/11/19, 14:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avola
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mirko2002 » 24/11/2019, 14:41
va bene, grazie mille dei consigli.
Mirko2002
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 24/11/2019, 14:42
Mirko2002 ha scritto: ↑24/11/2019, 14:33
se non i piranha cosa mi consigli di mettere nell'acquario? scusami sono alle prime armi...
Hai le misure della vasca?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 24/11/2019, 14:47
Ciao @
Mirko2002 
Prima di parlare di litraggio..... Che specie vuoi inserire?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
cqrflf

- Messaggi: 4234
- Messaggi: 4234
- Ringraziato: 599
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
599
Messaggio
di cqrflf » 24/11/2019, 15:30
Matty03 ha scritto: ↑24/11/2019, 14:47
Ciao @
Mirko2002 
Prima di parlare di litraggio..... Che specie vuoi inserire?
Appunto, ci sono le specie di gruppo come in classico Nattereri oppure le specie solitarie come il Rhombeus, questo solo per fare alcuni esempi ma ne esistono molte. Quelle di gruppo si aggirano sui 35 cm da adulte mentre quelle solitarie superano i 45 cm.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti