Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 24/11/2019, 15:35
Buongiorno a tutti
Sto allestendo un piccolo secondo acquario dove sistemerò una pianta madre di felce di java, rimasta in esubero .
La pianta l'ho già fissata su un tronco che ho trovato nelle mie campagne , trattato leggermente ( nel senso qualche giorno in acqua e poi bollito per un paio d'ore)
L'acqua che metterò sarà acqua di bottiglia molto tenera in modo da avere valori e durezza molto basse per poi poter inserire un betta.
Ho letto che i tannini rilasciati aiutano anche ad abbassare il pH , e non sono nocivi per i pesci.
Ora il mio dubbio è: se l'acqua continua a diventare scura - giallognola, come credo farà..poi col tempo si pulirà da sola con il.filtro ecc..o rimarrà così e sarà necessario un cambio ?
Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
L'acquario è un billy 30 con filtro interno, luce LED, pompa 30 litri cm 38x26x41,5 h
Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 24/11/2019, 15:42
Parlo della mia personale esperienza quindi non regola: cambi....
Posted with AF APP
mmarco
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 24/11/2019, 15:57
Newborn ha scritto: ↑24/11/2019, 15:40
Ho letto che i tannini rilasciati aiutano anche ad abbassare il pH , e non sono nocivi per i pesci.
Confermo!
I tannini rientrano negli acidificanti naturali (acidi deboli) e sono in grado di variare il pH solo se le durezze sono molto basse. es. KH a 3.
Newborn ha scritto: ↑24/11/2019, 15:40
Ora il mio dubbio è: se l'acqua continua a diventare scura - giallognola, come credo farà..poi col tempo si pulirà da sola con il.filtro ecc..o rimarrà così e sarà necessario un cambio ?
La dispersione dei tannini ha un picco nel primo periodo, poi si attenua gradualmente, ma credo che un cambio d'acqua non sarà sufficiente.
Puoi comunque mettere il legno in un secchio e fare cambi molto frequenti, anche con acqua di rete, poi sara sufficiente lavarlo un po' con acqua in bottiglia.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 24/11/2019, 16:26
Ok grazie a entrambi!
Allora tengo il legno con la pianta a mollo finché non vedo comincia a mollare...

Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 24/11/2019, 19:27
Aggiungo un paio di foto per mostrarvi come ho alloggiato la pianta al momento
20191124_192605_3028957905701342937.jpg
20191124_192634_3988482644319998769.jpg
Si vede anche il colore dell'acqua.
Secondo voi posso tenerla così, mezza emersa per qualche gg , una settimana?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 24/11/2019, 20:13
Io la metterei direttamente nella nuova vasca.
Tutto qui...

Posted with AF APP
mmarco
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 24/11/2019, 20:33
mmarco ha scritto: ↑24/11/2019, 20:13
Io la metterei direttamente nella nuova vasca.
Tutto qui...
Io non aspetto altro !

Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 24/11/2019, 20:35
Newborn ha scritto: ↑24/11/2019, 20:33
mmarco ha scritto: ↑24/11/2019, 20:13
Io la metterei direttamente nella nuova vasca.
Tutto qui...
Io non aspetto altro !
Come vedi, i miei contributi sono sempre di una efficacia incredibile

Posted with AF APP
mmarco
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 24/11/2019, 20:36
mmarco ha scritto: ↑24/11/2019, 20:35
Newborn ha scritto: ↑24/11/2019, 20:33
mmarco ha scritto: ↑24/11/2019, 20:13
Io la metterei direttamente nella nuova vasca.
Tutto qui...
Io non aspetto altro !
Come vedi, i miei contributi sono sempre di una efficacia incredibile

Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 24/11/2019, 20:37
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], lucazio00 e 14 ospiti