Azzzz!
Appena puoi posta una foto in primo piano della lampada senza la custodia di cartone.
Il coperchio della vasca è di plexiglass?
E' bombato?
Azzzz!
dalla spina mi pare di capire che l'alimentazione è diretta a 220V.
Gabriele, ti chiedo scusa, è stata una mia svista ed avrei dovuto avvisarti prima, ma ho pensato solo dopo il tuo acquisto.
per me fa, purtroppo! Si tratta di un dettaglio importante e per niente trascurabile:
si, esatto! il problema è solo quello, ma non è poco.
Si,di solito è incorporato nella spina e la tensione di esercizio è normalmente 12 o 24 volts.Gabriele07 ha scritto: ↑25/11/2019, 20:53Ci dovrebbe essere un trasformatore o cose del genere? Fammi capire
E' a 24V per quanto riguarda il tubo, ma è preceduto da una scheda incorporata alla struttura ed è alimentata a 220V, se cade in acqua c'e comunque la 220, mentre recuperare il tubo e buttare via il resto non mi sembra il caso, servirebbe comunque un alimentatore a 24VGabriele07 ha scritto: ↑25/11/2019, 21:10Mando la foto dei vari dettagli che ci sono sulla lampada vedi se magari corrisponde a quello che mi dici
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti