Neofita molto soddisfatto

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Neofita molto soddisfatto

Messaggio di lcbagna » 24/11/2019, 19:41

Descrizione:
Mi sono avvicinato a questo hobby per la prima volta in vita mia all'inizio di agosto e volevo cominciare con una vasca non troppo grossa ma nemmeno con un litraggio scarso che avrebbe amplificato ogni mio errore (e ce ne sono stati tanti….)
Alla fine ho scelto il
JUWEL LIDO 120 (61x41x58h), versione a LED, chiuso

Data di Avvio:
18 agosto 2019

Sistema di filtraggio:
Sistema Juwel Bioflow M interno con Pompa ECCOFLOW 500 l/h Int
Il filtro è stato riempito (secondo consigli di AF) con solo cannolicchi (3x Cirax) nella metà inferiore, mentre la metà superiore con spugne a maglie sempre più sottili man mano che si sale e perlon in cima.

Sistema di illuminazione:
LED di serie MultiLux LED 9000k + 6500k, circa 2700 lumen
Plafoniera fai-da-te con 1 metro totale di LED 4014 6500K da 1700lumen + 1 metro di LED 5050 fitostimolandi rosso/blu 5:1, che ho anche utilizzato per creare effetto alba/tramonto viewtopic.php?f=16&t=59018&p=1002661#p1002661
Quindi un totale di 4400lm + fito
IMG_6782.JPG
IMG_6805.JPG
IMG_6844.JPG
Altri accessori:
Termoriscaldatore di serie AquaHeat 100
Ho installato anche una spray bar fai-da-te perché l’uscita di serie era troppo forte e piegava tutte le piante a stelo

Allestimento:
Per il fondo ho optato per una soluzione completa della JBL con AquaBasis fertile, ricoperto da Manado inerte.
Un grosso tronco ramificato al centro è stato il punto di partenza per l’hardscape, poi ho utilizzato dragon rocks per separare la parte posteriore da quella anteriore e facilitare la posa di maggior manado sullo sfondo.
Foto:
IMG_6307.JPG
Manutenzione:
I cambi d’acqua vengono effettuati solo quando devo sistemare alcuni valori che i miei errori hanno squilibrato o per abbassare il KH e conducibilità. Altrimenti…mani in tasca!
Il fondo non viene mai sifonato, l’ho fatto solo una volta per rimuovere un po’ di ciano e la montagna di alghe in decomposizione.
La potatura quando necessario ma direi circa ogni 2 settimane mentre ogni 3-4 settimane pulisco semplicemente i vetri con una spatola.
La pulizia del filtro finora si è limitata ad un paio di cambi del perlon, nessun lavaggio delle spugne inferiori.

Alghe:
Vengo da una dura lotta, sia in termini di tempo che di pazienza, con diversi tipi di alghe… filamentose, a barba, staghorn e ciano, ma grazie ai vostri consigli e ad un paio di settimane di Excel della Seachem (dosi assolutamente contenute), al momento sono completamente debellate!
IMG_6634.JPG
IMG_6682.JPG
IMG_6862.JPG
IMG_6993.JPG
Fauna:
3 Colisa Lalia (1m + 2f)
10 rasbora heteromorpha
7 puntius titteya
1 Crossocheilus Atrilimes (appioppatomi dal negozio)
10+ Caridina multidentata (in teoria ne ho messe ben 15, ma dubito che siano tutte vive perché le vedo molto poco… il massimo che sono riuscito a contarne in una volta sono 7)
4 neritine

Alimentazione:
I pesci vengono alimentati praticamente ogni giorno (1 volta) alternando mangime a scaglie e a granuli fini. Ogni tanto un pezzo di cubetto scongelato di artemia. Per le Caridina ho comprato delle chips di sbirulina (SHG - Caridina GreenChips).

Flora:
myriophyllum mattogrossense
ludwigia repens rubin
alternathera mini red
microsorum windelov
anubias nana
eleocharis mini
hydrocoryle tripartita
pogostemon stellatus
Qualche residuo di vesicularia, dopo che l’invasione di alghe me l’ha fatta togliere quasi tutta

Fertilizzazione:
Seguo il protocollo PMDD alla lettera, diciamo che ogni 2 settimane faccio un giro completo con:
10-15ml di magnesio
10-15ml di potassio
10 ml di ferro (sostituito quello del pmdd con un Flortis completamente chelato)
5 ml di rinverdente
0.2ml di azoto
Per il fosforo 0.3 ml settimanali

Somministrazione della CO2:
Ho comprato il kit ASKOLL Pro Green e per ora vado avanti con bombole usa e getta.
Erogo circa 22 bolle/m 24/7

Valori dell'acqua:
Temperatura 23-24 gradi
pH 6.9
KH 7
GH 8
N02- 0
NO3- 20
PO43- 1
Conducibilità 526

Foto attuali:
IMG_7260.JPG
IMG_7243.JPG
Se avete voglia, anche un video completo della vita in acquario :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di lcbagna il 24/11/2019, 21:55, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Neofita molto soddisfatto

Messaggio di oceanoprofondo81 » 24/11/2019, 20:19

Mi piace, e complimenti per impegno e determinazione nel combattere le alghe e al mantenere tutto ok
Questi utenti hanno ringraziato oceanoprofondo81 per il messaggio:
lcbagna (24/11/2019, 21:51)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Neofita molto soddisfatto

Messaggio di mmarco » 24/11/2019, 20:23

:ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
lcbagna (24/11/2019, 21:51)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Neofita molto soddisfatto

Messaggio di Starman » 24/11/2019, 21:44

Bella :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
lcbagna (24/11/2019, 21:52)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Neofita molto soddisfatto

Messaggio di Matty03 » 24/11/2019, 21:47

Mi ricordi molto un mio collega pro :-?

Non basta un :ymapplause: per la tua vasca @-) @-)
Visto lo splendido rosultato, non ti definirei più neofita ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
lcbagna (24/11/2019, 21:52)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Neofita molto soddisfatto

Messaggio di Pisu » 24/11/2019, 22:45

Be' che dire, allestimento molto ben riuscito complimenti :ymapplause:
Appena iniziato e già col fai-da-te, e dal risultato non si direbbe proprio che sei un neofita :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
lcbagna (24/11/2019, 23:12)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Neofita molto soddisfatto

Messaggio di Fax007 » 25/11/2019, 20:58

Daverro complimenti per esser alla tua prima esperienza...
:ymapplause:
Belli i titteya :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
lcbagna (25/11/2019, 21:47)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Neofita molto soddisfatto

Messaggio di lcbagna » 25/11/2019, 21:53

Grazie a tutti! :ymblushing:
Sono contento che non sembri troppo "disordinato" ma ho problemi a tenere sotto controllo le piante veloci, specialmente il myriophyllum lo devo potare ogni settimana e forse ho ripiantato troppe talee.... però è diventato un groviglio che pesci e Caridina adorano e mi dispiace togliergli il divertimento. Inoltre come si vede dall'ultima foto il pogostemon ha appena subito una potatura drastica.

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Fax007 ha scritto:
25/11/2019, 20:58
Belli i titteya :-bd
Sì sono casinisti, sempre agitati, ma assolutamente innocui e non fastidiosi per gli altri pesci. Portano un pò di allegria alla comunità \:D/

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17697
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Neofita molto soddisfatto

Messaggio di marko66 » 25/11/2019, 22:20

Molto molto bella questa vasca :ymapplause: :ymapplause: Anche la popolazione è abbastanza equilibrata,anche se neritine,e crossocheilus li avrei evitati.

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Neofita molto soddisfatto

Messaggio di lcbagna » 25/11/2019, 22:31

marko66 ha scritto:
25/11/2019, 22:20
Molto molto bella questa vasca :ymapplause: :ymapplause: Anche la popolazione è abbastanza equilibrata,anche se neritine,e crossocheilus li avrei evitati.
Grazie ;)
Sul crossocheilus sono d'accordo (anche perchè ho letto, solo dopo averlo preso, che andrebbe in gruppo), ma appunto me l'ha appioppato il negoziante quando gli ho parlato del problema alghe :(
Neritine perchè? (comunque sono sempre rientrate nel discorso lotta alle alghe...)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti