
Cambio progetto: carassi eteromorfi
- Aura
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 27/10/2017, 17:24
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans - Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella - Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala - Grazie inviati: 520
- Grazie ricevuti: 21
Cambio progetto: carassi eteromorfi
Ciao a tutti
i platy nella mia vasca da 100 litri stanno pian piano facendo il loro corso. Avrei pensato di inserire due carassi eteromorfi. Ho tolto il filtro (l'acquario è avviato da 2 anni) in modo da guadagnare spazio. Però l'acquario è aperto, senza coperchio, è un problema?

Posted with AF APP
- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/2017, 9:45
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii - Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina - Grazie inviati: 201
- Grazie ricevuti: 264
Cambio progetto: carassi eteromorfi
Ciao AuraAura ha scritto: 26/11/2019, 7:17 Ciao a tuttii platy nella mia vasca da 100 litri stanno pian piano facendo il loro corso. Avrei pensato di inserire due carassi eteromorfi. Ho tolto il filtro (l'acquario è avviato da 2 anni) in modo da guadagnare spazio. Però l'acquario è aperto, senza coperchio, è un problema?

100 litri non sono proprio ottimali per due Carassi, ne servirebbero almeno 100 litri a testa, almeno io la penso così.... Inoltre considera che alcune delle piante che hai potrebbero non resistere alla loro furia

Che l'acquario sia aperto non credo sia un grosso problema con gli eteromorfi, non sono poi così agili, soprattutto i Black Moore.
Ti linko due articoli, non so se li hai già letti Pesci Rossi: storia, razze, curiosità
Video articolo: Storia e morfologia dei Carassi (pesce rosso)
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
- Matty03
- Moderatore
- Messaggi: 10782
- Iscritto il: 03/01/2019, 0:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos - Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry - Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd - Grazie inviati: 1561
- Grazie ricevuti: 2165
Cambio progetto: carassi eteromorfi
Ciao @Aura 
Concordo con tony
I pesci rossi sporcano molto, quindi i senza filtro c on loro non possono funzionare.
Mangiano anche le piante, riducendo al minimo la fitodepurazione.
I platy, infine, vogliono acqua calda e cibo animale, i pesci rossi invece acque fredde e cibo vegetale

Concordo con tony

I pesci rossi sporcano molto, quindi i senza filtro c on loro non possono funzionare.
Mangiano anche le piante, riducendo al minimo la fitodepurazione.
I platy, infine, vogliono acqua calda e cibo animale, i pesci rossi invece acque fredde e cibo vegetale

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Tony98
- Messaggi: 2127
- Iscritto il: 30/12/2017, 9:45
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
- Chromobotia Macracantus
- Gymnocorymbus Ternetzi
- Ancistrus Temminckii - Altre informazioni: -450l di Comunità
- 120l con Molly
- 50l con Guppy
- 20l con Caridina - Grazie inviati: 201
- Grazie ricevuti: 264
Cambio progetto: carassi eteromorfi
Off Topic
Ma Platy, Molly, Guppy e Portaspada non sono prevalentemente erbivori?
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
~ Bob Ross
- Matty03
- Moderatore
- Messaggi: 10782
- Iscritto il: 03/01/2019, 0:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos - Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry - Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd - Grazie inviati: 1561
- Grazie ricevuti: 2165
Cambio progetto: carassi eteromorfi
No, sono onnivori(in cattività mangiano soprattutto verdure e cibo animale(cibo secco o congelato/vivo))
In natura peró predano principalmente insetti e sbeccottano alghe
In natura peró predano principalmente insetti e sbeccottano alghe

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- HCanon
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 15/02/2019, 22:44
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno - Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
- Grazie inviati: 315
- Grazie ricevuti: 515
Cambio progetto: carassi eteromorfi
Visto che la vasca è aperta potresti mettere un Potos, con le foglie emerse.
Però come ti è già stato detto la vasca è troppo piccola , a mio avviso per tenere un piccolo gruppo di eteromorfi di 3/4 elementj occorre una vasca da 150 cm.
Però come ti è già stato detto la vasca è troppo piccola , a mio avviso per tenere un piccolo gruppo di eteromorfi di 3/4 elementj occorre una vasca da 150 cm.