Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Fiore

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 21/09/17, 21:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rotondi (AV)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo sul fondo +sabbia bianca
- Flora: vallisneria, Cryptocoryne red, rotala rotundifolia, anubias nana
- Fauna: 4 P. scalare, 6 gymnocorymbus, 4 platy red, 1 ancistrus, 1 pleco, 3 corydoras, 3 labeo
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fiore » 24/11/2019, 22:01
Salve a tutti, vi illustro la mia vasca che forse ha bisogno di qualche intervento. Il contenuto netto di acqua è di poco sotto ai 300 litri. Il filtro autocostruito ne contiene 25 ed ha una pompa da 1500 litri/ora. Ci sono 4
P. scalare uno dei quali ha 5 anni, 9 tra cardinali e neon, 4 barbus titteya, 3 ancistrus, 2 corydoras, ed un gymnocorymbus con un solo occhio (unico superstite di una batteriosi). Su due delle pareti ho incollato delle pietre che fanno da sfondo 3d. Il fondo è di ghiaia bianca (pietra locale sbriciolata). Poi ci sono cryptocorinna red e vallisneria gigantea, anubias nana e barteri tutte che si riproducono a più non posso ed un po’ di muschio di Java. Ho CO
2 col lievito di birra e fertilizzo con fertilizzanti generici. L’acqua è tutta di rubinetto... mancheranno altre 1000 informazioni ma iniziamo così
Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
62D2E094-A995-45D4-A0A0-B687E9D171EA.jpeg
E9D2499C-8B15-4A69-88C7-E7320A33741F.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fiore
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 24/11/2019, 22:10
Solo acqua di rubinetto non va bene
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Monica
- Messaggi: 48045
- Messaggi: 48045
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 24/11/2019, 22:23
Ciao Fiore, grazie per aver accettato l'invito

come ti dicevo di la a me l'acquario piace molto, sei stato veramente bravo, ma aggiusterei la fauna, tutto sta a capire se puoi cedere alcuni pesci

Neon e Cardinale sono simili ma hanno esigenze diverse, l'ideale sarebbe fare solo Neon e un bel banco numeroso, i titteya non c'entrano nulla

i Cory li aumenterei, tanto, spazio ne hai
Starman ha scritto: ↑24/11/2019, 22:10
Solo acqua di rubinetto non va bene
Dipende

magari è fortunato e ha una buona acqua
Fiore ha scritto: ↑24/11/2019, 22:05
mancheranno altre 1000 informazioni ma iniziamo così
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Fiore

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 21/09/17, 21:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rotondi (AV)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo sul fondo +sabbia bianca
- Flora: vallisneria, Cryptocoryne red, rotala rotundifolia, anubias nana
- Fauna: 4 P. scalare, 6 gymnocorymbus, 4 platy red, 1 ancistrus, 1 pleco, 3 corydoras, 3 labeo
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fiore » 24/11/2019, 22:55
Un titteya capitò per sbaglio tra i cardinali perché in negozio stavano nella stessa vasca e ormai lo avevo portato a casa... stava sempre nascosto poi ho letto che da solo non sta bene e gli ho preso compagnia. L’acqua è un po’ dura e nel tempo ho visto cosa si adattava all’acqua che ho per non essere schiavo di additivi e analisi varie... la mia filosofia è Che l’acquario deve rilassarmi, non stressarmi. Con qualche consiglio però magari trovo un compromesso. I titteya sono carini. Perché non c’entrano? I corydoras li aumenterò sicuramente, ci avevo già pensato. Inoltre vorrei aggiungere due P. scalare koi, sarebbero troppi 6 P. scalare? Tempo fa si era formata una coppia e deponevano uova in continuazione solo che non mi sono impegnato a portarle avanti. Alla fine le mangiavano sempre loro... poi la femmina è morta costipata (almeno così è sembrato) ora mi è rimasto solo il maschio, quello di 5 anni. Faccio danni a riempirlo di P. scalare?
Fiore
-
LucaGrossi

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 155
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 125×50×65
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria gigantea, pistia, pothos, Dracena, spatiphillum, fittonia, Cyperus
- Fauna: 2 ivanacara adoketa, 3 scalare manacapuru
- Altre informazioni: Senza filtro, allestimento con solo legni di fiume, rocce di ardesia, foglie di quercia, noce e pignette.
- Secondo Acquario: 100l
Flora Najas, lemna, pothos
Fondo di Ghiaia di fiume, allestimento ciottoli di fiume e qualche ramo.
Fauna andinoacara pulcher
- Altri Acquari: Le vasche sono tutte senza filtro
250/300l plantacquario per bleheri e P. scalare
120l un altro andinoacara pulcher, flora anubias, pothos e dracena
55l, terrario per orchidee, felci e fittonia.
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
155
Messaggio
di LucaGrossi » 24/11/2019, 23:49
@
Fiore per gli scalare non te lo consiglio. Rischi che se la prendano con i nuovi arrivati.
I titteya provengono da zone completamente diverse, con acque diverse rispetto ai tuoi altri inquilini.
Io fossi in te terrei gli scalare così come sono, infoltire il gruppo di cardinali (sperando non li predino gli scalare), aumenterei anche i Cory, e darei via neon e titteya. Potresti anche pensare di aggiungere un altro branchetto affianco ai cardinali, magari hemigrammus, o qualche hyphessobrycon., e fare due branchi più piccoli (sui 15 esemplari ognuno) Ma comunque nulla di abbastanza piccolo da venir predato dagli scalare. In ogni caso aggiungi pesci poco alla volta e vedi come reagiscono gli scalare.
Inoltre se puoi darci i valori del tuo acquedotto vediamo se c'è qualcosa che non va nell'acqua che usi e se in caso si più aggiustare in modo facile senza farti stare a stressare.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LucaGrossi per il messaggio (totale 3):
- Starman (24/11/2019, 23:59) • Monica (25/11/2019, 7:40) • Steinoff (31/12/2019, 14:38)
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
LucaGrossi
-
Monica
- Messaggi: 48045
- Messaggi: 48045
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 25/11/2019, 7:40
Fiore ha scritto: ↑24/11/2019, 22:55
L’acqua è un po’ dura e nel tempo ho visto cosa si adattava all’acqua che ho per non essere schiavo di additivi e analisi varie
Una striscetta almeno ogni tanto buttiamola in acquario
Qui schiavi dei test ne abbiamo pochi, altrimenti non hanno capito la filosofia del godersi l'acquario

a parte all'inizio che è più che normale farli a raffica, i nostri sono sempre e solo consigli, ogniuno fa chiaramente quello che vuole, ma se riusciamo insieme a migliorare un pochino perché no

l'acquario merita molto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Steinoff (31/12/2019, 14:38)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Fiore

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 21/09/17, 21:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rotondi (AV)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo sul fondo +sabbia bianca
- Flora: vallisneria, Cryptocoryne red, rotala rotundifolia, anubias nana
- Fauna: 4 P. scalare, 6 gymnocorymbus, 4 platy red, 1 ancistrus, 1 pleco, 3 corydoras, 3 labeo
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fiore » 26/11/2019, 19:25
Ragazzi scusate la discontinuità!! Vi posto una foto dei valori che sono praticamente sempre gli stessi. Pensate che ho l’ultima striscetta della tetra che ha cambiato colore da sola!!
7048F243-5D71-412E-BD84-B3EE9B69EB1A.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fiore
-
LucaGrossi

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 155
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 125×50×65
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria gigantea, pistia, pothos, Dracena, spatiphillum, fittonia, Cyperus
- Fauna: 2 ivanacara adoketa, 3 scalare manacapuru
- Altre informazioni: Senza filtro, allestimento con solo legni di fiume, rocce di ardesia, foglie di quercia, noce e pignette.
- Secondo Acquario: 100l
Flora Najas, lemna, pothos
Fondo di Ghiaia di fiume, allestimento ciottoli di fiume e qualche ramo.
Fauna andinoacara pulcher
- Altri Acquari: Le vasche sono tutte senza filtro
250/300l plantacquario per bleheri e P. scalare
120l un altro andinoacara pulcher, flora anubias, pothos e dracena
55l, terrario per orchidee, felci e fittonia.
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
155
Messaggio
di LucaGrossi » 26/11/2019, 21:15
@
Fiore purtroppo l'acqua è troppo dura per tutte le specie di cui abbiamo parlato. Dovresti fare qualche cambio con osmotica per aggiustarli. Idealmente dovresti stare sul 6,5 di pH e direi 4/5 di KH e GH
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LucaGrossi per il messaggio:
- Monica (27/11/2019, 7:29)
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
LucaGrossi
-
Fiore

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 21/09/17, 21:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rotondi (AV)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo sul fondo +sabbia bianca
- Flora: vallisneria, Cryptocoryne red, rotala rotundifolia, anubias nana
- Fauna: 4 P. scalare, 6 gymnocorymbus, 4 platy red, 1 ancistrus, 1 pleco, 3 corydoras, 3 labeo
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fiore » 27/11/2019, 21:07
Sarà difficile ottenere quei valori, pensavo di comprare un impiantino per l’osmosi ma cambio 100 litri di acqua ogni 25-30 giorni, mi sono organizzato col tubo in gomma e scarico l’acqua direttamente nella doccia e con lo stesso tubo metto l’acqua dalla vasca lava panni (dopo che è arrivata alla temperatura giusta) direttamente in acquario... ci penso da un po’ ma 100 litri di acqua nelle taniche da versare in vasca stando sulla scaletta mi scoraggiano
Fiore
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 27/11/2019, 21:09
Fiore ha scritto: ↑27/11/2019, 21:07
cambio 100 litri di acqua ogni 25-30 giorni, mi
Perchè?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 9 ospiti