Progetto senza filtro

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Progetto senza filtro

Messaggio di fla973 » 27/11/2019, 22:07

Leshen ha scritto:
27/11/2019, 21:55
Pensavo già fatta tipo questa https://www.aquariumline.com/catalog/ch ... 24366.html oppure questa https://www.aquariumline.com/catalog/ch ... 24389.html
se puoi invece dei link metti gli screenshot, che non scadono e sono usufruibili anche in un futuro per chi leggesse questo topic :)

per le lampade a me gli 8000k sembrano un po alti come spettro, ma ti converrebbe chiedere in sezione tecnica, ti sanno aiutare sicuramente meglio di me ;)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Leshen (27/11/2019, 22:09)
Enjoy the silence

Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Progetto senza filtro

Messaggio di Leshen » 27/11/2019, 22:13

Eccoli. Tu che temperatura usi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Leshen per il messaggio:
fla973 (27/11/2019, 22:18)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Progetto senza filtro

Messaggio di fla973 » 27/11/2019, 22:19

Leshen ha scritto:
27/11/2019, 22:13
Tu che temperatura usi
6500k
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Leshen (28/11/2019, 11:58)
Enjoy the silence

Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Progetto senza filtro

Messaggio di Leshen » 28/11/2019, 12:00

Ultime due domande:
Il riscaldatore deve stare acceso durante la maturazione?
Ho visto che per accelerare la maturazione si utilizza anche un aeratore, quando e per quanto tempo usarlo? Grazie a tutti, mi state aiutando un sacco 🙂

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Progetto senza filtro

Messaggio di fla973 » 28/11/2019, 12:19

Leshen ha scritto:
28/11/2019, 12:00
riscaldatore deve stare acceso durante la maturazione?
23 24 gradi
Leshen ha scritto:
28/11/2019, 12:00
per accelerare la maturazione si utilizza anche un aeratore
Non credo che serva...
Leshen ha scritto:
28/11/2019, 12:00
Grazie a tutti, mi state
Di nulla

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Leshen (28/11/2019, 13:50)
Enjoy the silence

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48046
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Progetto senza filtro

Messaggio di Monica » 28/11/2019, 13:14

Anche secondo me puoi farne a meno dell'areatore :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Leshen (28/11/2019, 13:50)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Progetto senza filtro

Messaggio di Leshen » 06/12/2019, 17:37

@fla973 @Monica se avete voglia mi consigliate un po' di flora?Per ora ho intenzione di mettere limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum e un pratino(da decidere quale).Grazie ragazzi :D

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Progetto senza filtro

Messaggio di Gioele » 06/12/2019, 17:56

Leshen ha scritto:
06/12/2019, 17:37
Per ora ho intenzione di mettere limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum e un pratino
Pratino da scegliere con molta cura tra i meno esigenti, tra le altre due e i tannini non avrà molta luce, io metterei magari qualche criptocorine bassa

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Leshen (06/12/2019, 20:52)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Progetto senza filtro

Messaggio di fla973 » 06/12/2019, 17:57

Ciao @Leshen, per i pratini aspetta Monica, io ancora non ci azzecco ;) , se non ricordo male cubetto 30 lt con fondo inerte, niente CO2 e luce media giusto?
Qualche altra piantina potrebbe essere anubias e buchephalandra come epifite e qualche Cryptocoryne che resti piccola, poi qualche muschio a vasca matura
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Leshen (06/12/2019, 20:52)
Enjoy the silence

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48046
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Progetto senza filtro

Messaggio di Monica » 06/12/2019, 20:13

Gioele ha scritto:
06/12/2019, 17:56
qualche criptocorine bassa
La parva ad esempio, insieme alla crispatula, con foglie molto più alte e secondo me bellissima :)
fla973 ha scritto:
06/12/2019, 17:57
Qualche altra piantina potrebbe essere anubias e buchephalandra
Anubias sicuramente se non c'è tanta luce, utilizzerei più un Microsorum al posto delle Bucephalandra che metterei con più luce :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
fla973 (06/12/2019, 20:36) • Leshen (06/12/2019, 20:52)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti