Primo vero acquario!
- roby70
- Messaggi: 43510
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo vero acquario!
Io non mischierei fondi diversi ma quelli non li conosco; non so se li conosce @Nijk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- cerol82
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 19/11/19, 0:59
-
Profilo Completo
Primo vero acquario!
.....si infatti mi sto facendo prendere troppo la mano, tante idee troppo casino.
Ordino 14kg di Seachem Flourite Black, sarà quello il mio fondo.
Ordino 14kg di Seachem Flourite Black, sarà quello il mio fondo.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Primo vero acquario!
Per quanto riguarda la torbidezza dell'acqua la flourite, a meno che non venga lavata, a prescindere è polverosa inizialmente, prima che tu lo chieda e prima di sollevare un "polverone" visto che ci sono vari pareri discordanti, lavata o meno va bene lo stesso sostanzialmente, se vuoi approfondire la cosa fai però qualche breve ricerca o apri un topic dedicato, è preferibile.
A mischiarli puoi mischiarli in quanto più o meno a parte la granulometria parliamo di due prodotti simili, io sinceramente ti direi che se già hai due sacchi diversi non porti il problema e mischia pure mentre se devi acquistarli anche solo per un puro fattore estetico sarebbe meglio comprare due sacchi identici, dell'una o dell'altra varietà.
Ad ogni modo come ti hanno detto poco prima @roby70 e @Starman ci sono anche altre opzioni da valutare, un fondo fertilizzato sicuramente aiuta con le piante ma poi dipende anche da cosa avrai, potresti anche non mettercelo affatto in effetti.
La flourite è un prodotto buono senza dubbio ma di base e soprattutto all'inizio non aspettarti chissà che cosa in quanto non è propriamente un substrato fertilizzato come penso tu immagini, per far partire le piante a "razzo" avrai bisogno comunque delle tabs ( quelle seachem in particolare se vuoi sfruttarlo al massimo ).
E' stato uno dei primi fondi introdotti nel mercato appositamente pensato per le radici delle piante, è ancora abbastanza utilizzato ma al momento, e per le piante appunto, c'è sicuramente di meglio sia se vuoi spendere qualcosa in meno e sia volendo restare su prodotti delle stessa fascia di prezzo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- cerol82
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 19/11/19, 0:59
-
Profilo Completo
Primo vero acquario!
Grazie davvero dei consigli! Ci rifletterò sù.
Io ero partito con l'idea del Flourite perchè da neofita l'avevo selezionato come adatto alle mie esigenze.
Secondo voi quale sarebbe la miglior scelta volendo un fondo fertile con strato a vista nero? Voi cosa prendereste ora? Devo acquistare a brevissimo, graziee davvero per tutti i consigli!
Io ero partito con l'idea del Flourite perchè da neofita l'avevo selezionato come adatto alle mie esigenze.
Secondo voi quale sarebbe la miglior scelta volendo un fondo fertile con strato a vista nero? Voi cosa prendereste ora? Devo acquistare a brevissimo, graziee davvero per tutti i consigli!
- gem1978
- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo vero acquario!
Come detto già, tutte le scelte sono percorribili. Nessuna preclude la riuscita della vasca.
Alcuni nel forum hanno vasche straordinarie su fondi inerti... semplicemente usano gli stick NPK per le piante che necessitano di nutrimento radicale
Altrimenti scegli un fertile classico da ricoprire con un ghiaino inerte del colore che preferisci ( nero
).
Alcuni nel forum hanno vasche straordinarie su fondi inerti... semplicemente usano gli stick NPK per le piante che necessitano di nutrimento radicale

Altrimenti scegli un fertile classico da ricoprire con un ghiaino inerte del colore che preferisci ( nero

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- cerol82
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 19/11/19, 0:59
-
Profilo Completo
Primo vero acquario!
Domani inizierò l 'allestimento e domenica andrò a prendere piante e acqua e procederò al riempimento! Intanto ho montato il pannello posteriore il juwel 3d stone granite....posterò le foto a lavori in corso!
Non c entra nulla con questa discussione ma magari qualcuno mi puo aiutare a capire cosa sta succedendo ad uno dei miei cardinali (del mio attuale acquario fluval edge ) che presenta un punto bianco bello grande in prossimita della testa, allego una foto. Gli altri cardinali stanno tutti bene e l acquario a valori stabili da tempo, non ho introdotto recentemente ne piante ne altri pesci. (valori pH 7,5 KH 8, GH 10, NO3- 10, NO2- 0, temp 25 conducibilità 480 )
Non c entra nulla con questa discussione ma magari qualcuno mi puo aiutare a capire cosa sta succedendo ad uno dei miei cardinali (del mio attuale acquario fluval edge ) che presenta un punto bianco bello grande in prossimita della testa, allego una foto. Gli altri cardinali stanno tutti bene e l acquario a valori stabili da tempo, non ho introdotto recentemente ne piante ne altri pesci. (valori pH 7,5 KH 8, GH 10, NO3- 10, NO2- 0, temp 25 conducibilità 480 )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43510
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo vero acquario!
Apri un topic in acquariologia con foto e valori
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- adg23
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Primo vero acquario!
ma non fare come me che ho usatouna barretta intera di NPK su 16 litri ed ora ho gli NO3- tipo a 1000!!!gem1978 ha scritto: ↑22/11/2019, 23:31Come detto già, tutte le scelte sono percorribili. Nessuna preclude la riuscita della vasca.
Alcuni nel forum hanno vasche straordinarie su fondi inerti... semplicemente usano gli stick NPK per le piante che necessitano di nutrimento radicale
Altrimenti scegli un fertile classico da ricoprire con un ghiaino inerte del colore che preferisci ( nero).

- cerol82
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 19/11/19, 0:59
-
Profilo Completo
Primo vero acquario!
AGGIORNAMENTO:
Oggi ho allestito il mio acquario, fondo saechem black sand 14kg una piccola porzione di sabbia bianca jbl, rocce di quarzo e legno askoll.
Domani mattina andrò a prendere le piante in negozio dove già sono stato oggi a dare un occhiata e prenderò: Anubias di vari tipi da mettere tra le rocce e il legno sulla parte destra guardando la foto. Muschio da applicare in alcuni punti del legno. Da sfondo Limnophila, Hygrophila polysperma, Ludwigia repens
da mettere sempre sulla zona filtro. Mi rimane tutta la parte sinistra guardando la foto da decidere, pensavo di mettere piante di altezza media o bassa mi piacevano in negozio le Cryptocoryne. Diciamo che su queste parecchio indeciso in negozio non ho trovato molto che mi piacesse. Magari in un secondo momento andrò a completare. Ho preso anche la tab saechem fertilizzanti che mettero in nelle zone dove ce ne sara bisogno.
Se avete consigli ditemi pure!
Vorrei chiedervi, la CO2 posso iniziare da subito ad erogare una volta avviato o è meglio aspettare?
Inoltre ho preso anche un areatore prevalentemente per estetica, volevo sapere se puo compromettere l 'utilizzo della CO2 o in generale puo dare problemi.
Lascio le foto!
Grazie per tutti i consigli e aiuto che mi state dando!
Oggi ho allestito il mio acquario, fondo saechem black sand 14kg una piccola porzione di sabbia bianca jbl, rocce di quarzo e legno askoll.
Domani mattina andrò a prendere le piante in negozio dove già sono stato oggi a dare un occhiata e prenderò: Anubias di vari tipi da mettere tra le rocce e il legno sulla parte destra guardando la foto. Muschio da applicare in alcuni punti del legno. Da sfondo Limnophila, Hygrophila polysperma, Ludwigia repens
da mettere sempre sulla zona filtro. Mi rimane tutta la parte sinistra guardando la foto da decidere, pensavo di mettere piante di altezza media o bassa mi piacevano in negozio le Cryptocoryne. Diciamo che su queste parecchio indeciso in negozio non ho trovato molto che mi piacesse. Magari in un secondo momento andrò a completare. Ho preso anche la tab saechem fertilizzanti che mettero in nelle zone dove ce ne sara bisogno.
Se avete consigli ditemi pure!
Vorrei chiedervi, la CO2 posso iniziare da subito ad erogare una volta avviato o è meglio aspettare?
Inoltre ho preso anche un areatore prevalentemente per estetica, volevo sapere se puo compromettere l 'utilizzo della CO2 o in generale puo dare problemi.
Lascio le foto!
Grazie per tutti i consigli e aiuto che mi state dando!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43510
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo vero acquario!
La CO2 puoi metterla anche subito, l’aereatore smuove la superficie e disperde CO2 quindi la prima diventa inutile
Puoi tenerlo per le emergenze ma tienilo spento.
La luce blu è dell’acquario? Io la terrei spenta perché mi sembra troppo forte

Puoi tenerlo per le emergenze ma tienilo spento.
La luce blu è dell’acquario? Io la terrei spenta perché mi sembra troppo forte

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti