Lumache non "invasive"
- dalmo
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 26/10/19, 14:39
-
Profilo Completo
Lumache non "invasive"
Ciao, sto allestendo un acquario ideato per ospitare lumache e Caridina, rispetto alle prime però ho dei dubbi sulle speci piu adatte ad un acquario non troppo grande(circa 25 litri netti) per cui non vorrei ritrovarmi l'acquario invaso, quando ho allestito un minipond mi sono arrivate con le piante delle lumache, credo physa, mi hanno invaso il pond ma li non mi danno fastidio, vorrei evitare una situazione simile in acquario per cui volevo chiedervi se esistono varietà che si riproducono meno velocemente.
Grazie
Grazie
- Davio90
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 08/08/19, 23:22
-
Profilo Completo
Lumache non "invasive"
Ciao 
Le lumache tendono a riprodursi molto se c'è una gran disponibilità di cibo o altri scarti organici (essendo detritivore) e con le temperature dell'acqua alte.
Se il cibo in acquario sarà ben dosato non avrai problemi di proliferazione di lumache. È un problema comune con quasi tutte le specie che si riproducono in acquario
Se vuoi evitare il problema alla radice, le Neritina non si riproducono in acquario in quanto necessitano di acque salmastre per la riproduzione

Le lumache tendono a riprodursi molto se c'è una gran disponibilità di cibo o altri scarti organici (essendo detritivore) e con le temperature dell'acqua alte.
Se il cibo in acquario sarà ben dosato non avrai problemi di proliferazione di lumache. È un problema comune con quasi tutte le specie che si riproducono in acquario

Se vuoi evitare il problema alla radice, le Neritina non si riproducono in acquario in quanto necessitano di acque salmastre per la riproduzione

Posted with AF APP
#teamPochiCambi
- dalmo
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 26/10/19, 14:39
-
Profilo Completo
Lumache non "invasive"
Grazie, rispetto ai residui di cibo ho letto ma pensavo esistessero lumache meno "infestanti" di altre...mi preoccupa il fatto che possano fare come le physa che ho nel pond ma forse li è diverso...ci cadono molte foglie dentro e qualche alga la produce...anche se mi sembrano un po' calate nell'ultimo anno, i carassi le mangiano per caso? Ne vedo un po' meno rispetto all'inizio anche se di uova ne trovo sempre tantissime.
Un'ultima domanda, se metto due varieta di lumache detrivore nello stesso acquario ci possono essere problemi?
Grazie
Un'ultima domanda, se metto due varieta di lumache detrivore nello stesso acquario ci possono essere problemi?
Grazie
- Davio90
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 08/08/19, 23:22
-
Profilo Completo
Lumache non "invasive"
I carassi possono cibarsi delle lumache, soprattutto se ancora piccole come anche delle uova.
Non c'è alcun problema a mettere più varietà di lumache, anzi, più ne metti e più ci sarà competizione alimentare e quindi minore possibilità che una delle varietà prolifichi in modo incontrollato
Io ad esempio ho 6 varietà di lumache in acquario e al momento mai avuto problemi di prolificazione incontrollata
Non c'è alcun problema a mettere più varietà di lumache, anzi, più ne metti e più ci sarà competizione alimentare e quindi minore possibilità che una delle varietà prolifichi in modo incontrollato

Io ad esempio ho 6 varietà di lumache in acquario e al momento mai avuto problemi di prolificazione incontrollata

Posted with AF APP
#teamPochiCambi
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Lumache non "invasive"
In generale le tre classiche, physa, melanoides, planorbarius si riproducono, e pure tanto, ma guarda che anche 50/6p lumache sembrano tantissime, ma non danno fastidio, sul fatto che si inibiscono a vicenda ti farei vedere una mia vasca con tutte e tre loro e 4 tylomelania. Credo di aver dentro 4/500 lumache 

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- dalmo
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 26/10/19, 14:39
-
Profilo Completo
Lumache non "invasive"
Di Physa ne ho molte anche io e di uova ne fanno quantitativi esagerati ma all'inizio erano da sole e crescevano tantissimo poi ho messo due pesci rossi e non mi sembrava fosse cambiato niente, ma da quando sono diventati 7 le lumache stanno leggermente più contenute...
Rispetto all'acquario invece non avrò nessun "alleato" a mantenere la popolazione sotto controllo ma confido di non farle crescere troppo provando a stare attento con i quantitativi di cibo.
@Davio90 che varietà hai?
Rispetto all'acquario invece non avrò nessun "alleato" a mantenere la popolazione sotto controllo ma confido di non farle crescere troppo provando a stare attento con i quantitativi di cibo.
@Davio90 che varietà hai?
- Davio90
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 08/08/19, 23:22
-
Profilo Completo
Lumache non "invasive"
Possiedo Asolene Spixi, Melanoides Tubercolata, Physia, Potamopyrgus, Lymnaea e Planorbis 
A volte gli somministro delle verdure sbollentate onde evitare che inizino a morire di fame
Il numero viene tenuto sotto controllo anche dagli Endler che ormai sono diventati esperti cacciatori di uova di lumache

A volte gli somministro delle verdure sbollentate onde evitare che inizino a morire di fame

Il numero viene tenuto sotto controllo anche dagli Endler che ormai sono diventati esperti cacciatori di uova di lumache
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Lumache non "invasive"
Credo che il segreto del tuo successo sia questo
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Le melanoides le ho inserite in maturazione una vasca con 2 cm di sabbia.
Dentro ho 5 botia, sono comunque invasive, la mattina trovo qualche guscio vuoto, poi la sera abbaglio un attimo l'acquario e vedo tutte le loro piste ed eserciti di lumachine in cerca di cibo.
È stiamo parlando di 5 tra botia e cromobotia, predatori specializzati
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Davio90
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 08/08/19, 23:22
-
Profilo Completo
Lumache non "invasive"
Per assurdo le Melanoides sono quelle meno presenti nel mio acquario al momento. Oltre al fattore pinnuti, anche tenere una temperatura non troppo alta aiuta a contenerle rallentando il loro metabolismo. L'acqua è tra i 23 24 gradi.
Il fattore principale della proliferazione resta comunque il cibo, dosandolo bene il problema lo risolvi alla radice
Il fattore principale della proliferazione resta comunque il cibo, dosandolo bene il problema lo risolvi alla radice
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Lumache non "invasive"
Guarda il tuo acquario dopo 2 ore che luci sono spente, avrai una bella sorpresaDavio90 ha scritto: ↑30/11/2019, 9:07Per assurdo le Melanoides sono quelle meno presenti nel mio acquario al momento. Oltre al fattore pinnuti, anche tenere una temperatura non troppo alta aiuta a contenerle rallentando il loro metabolismo. L'acqua è tra i 23 24 gradi.
Il fattore principale della proliferazione resta comunque il cibo, dosandolo bene il problema lo risolvi alla radice

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti