KH più alto del GH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

KH più alto del GH

Messaggio di fabioowl1987 » 29/11/2019, 22:39

Ciao a tutti! Su consiglio di @Pisu vi chiedo di aiutarmi a capire perché potrei avere il KH più alto del GH. Li ho misurati 2 volte questo mese e sono sempre risultato KH 5 e GH 4. Uso i test a reagente della JBL. A fine settembre erano KH 4 e GH 3. Non herogo CO2 e da diversi mesi inserisco foglie di castagno e pigne di ontano per abbassare il pH che attualmente è a 7,1. Inizialmente era a 7,8. L'acquario è avviato da circa 8 mesi. Servono altre informazioni? Grazie ☺

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

KH più alto del GH

Messaggio di Pisu » 29/11/2019, 23:17

Eccoci :)
Aggiungo che l'acquario gira piuttosto bene.
Però ha un GH già bassino e siccome vuole scendere un po' di pH vorrei capirci di più per eventualmente abbassare il KH di uno o due punti.
Puoi dirci con che acqua hai riempito e se hai le analisi del gestore idrico (in caso di acqua di rete)?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

KH più alto del GH

Messaggio di fabioowl1987 » 30/11/2019, 10:33

Ecco l'acqua del rubinetto usata per circa il 30 % inizialmente.
Vi mando anche analisi dell'acqua in bottiglia che ho usato per circa il 50% e che uso per i rabbocchi.
Dopo circa un mese avevo fatto un altro cambio di circa il 30 %. Successivamente non ho più fatto cambi ma solo rabbocchi.
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

KH più alto del GH

Messaggio di lucazio00 » 30/11/2019, 11:00

281mg/l di bicarbonati corrispondono a 12,9 °dKH...bello alto
28°f di durezza totale corrispondono a circa 15,7°dGH...bello alto

Se in acquario ti ritrovi un'acqua col KH maggiore del GH andrei a cercare la composizione del fondo...lapillo vulcanico...farà delle reazioni di scambio ionico...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

KH più alto del GH

Messaggio di fabioowl1987 » 30/11/2019, 11:56

Il fondo è per più di metà lapillo vulcanico sotto e ghiaia di quarzo sopra divisi da una zanzariera. Se serve vi dico le quantità totali che dovrei averle segnate.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

KH più alto del GH

Messaggio di lucazio00 » 01/12/2019, 12:38

DI certo non è la ghiaia di quarzo...forse è il lapillo vulcanico che fa degli scambi ionici, cioè assorbe ioni negativi (cloruri, solfati, nitrati, fosfati) e rilascia ioni bicarbonato che alzano il KH ma non il GH!
Oppure rilascia sodio e/o potassio in cambio di calcio e/o magnesio...risultato: il GH si abbassa ma non il KH...
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
fabioowl1987 (01/12/2019, 14:30)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

KH più alto del GH

Messaggio di Pisu » 01/12/2019, 13:30

Che consigli @lucazio00? :)
Uno o due cambi a distanza per alzare GH e abbassare KH?
Oppure altro?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
fabioowl1987 (01/12/2019, 14:30)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

KH più alto del GH

Messaggio di fabioowl1987 » 01/12/2019, 14:27

Grazie a tutti. Una curiosità: il KH più alto del GH oltre a rendere più difficoltoso l'abbassamento del pH ha altre conseguenze negative?
Se il problema fosse proprio questo scambio dovuto alla presenza del lapillo, questo effetto ci sarà sempre o dovrebbe esaurirsi con il tempo?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

KH più alto del GH

Messaggio di lucazio00 » 01/12/2019, 16:00

Pisu ha scritto:
01/12/2019, 13:30
Uno o due cambi a distanza per alzare GH e abbassare KH?
Dipende...è più facile alzare il GH che abbassare il KH...ma non è detto che sia la cosa migliore:
se ci tieni pesci di acqua dura ti dico di alzare il GH, invece se hai pesci d'acqua tenera ed acida bisogna abbassare GH, KH e pH...soprattutto gli ultimi due
fabioowl1987 ha scritto:
01/12/2019, 14:27
il KH più alto del GH oltre a rendere più difficoltoso l'abbassamento del pH ha altre conseguenze negative?
beh facilita la precipitazione di ferro, manganese, rame, zinco...ma tanto sono chelati, il problema riguarda soprattutto il pH e la salute dei pesci
fabioowl1987 ha scritto:
01/12/2019, 14:27
Se il problema fosse proprio questo scambio dovuto alla presenza del lapillo, questo effetto ci sarà sempre o dovrebbe esaurirsi con il tempo?
prima o poi l'effetto si esaurisce, come per le resine a scambio ionico (che appunto devono essere "rigenerate"); non è questione di se, ma di quando
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
fabioowl1987 (01/12/2019, 17:40)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

KH più alto del GH

Messaggio di fabioowl1987 » 01/12/2019, 17:06

beh facilita la precipitazione di ferro, manganese, rame, zinco...ma tanto sono chelati, il problema riguarda soprattutto il pH e la salute dei pesci.
Perdona l'ignoranza puoi spiegarmi meglio il significato?
I pesci che ho intenzione di inserire sono Neon e una coppia di Cacatuoides.
Serve sapere quanto lapillo avevo introdotto?
Comunque a fine settembre il KH era 4 e il GH 3. Mentre a novembre ho fatto un paio di misurazioni ed in entrambe il KH era 5 e il GH 4.
Sono valori bassi corretto?
Per quanto riguarda il pH dopo un bel periodo in cui sembrava stabile sui 7.3 e 7.4 nelle ultime misurazioni è sceso a 7.1. Può essere che l'inserimento di pigne e foglie fresche (nel senso di appena cadute) abbia un effetto più potente rispetto a quello di foglie e pigne raccolte in estate e cadute già da diversi mesi?
Grazie 😊

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti