Primo vero acquario!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
cerol82
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 19/11/19, 0:59

Primo vero acquario!

Messaggio di cerol82 » 30/11/2019, 21:01

Per l aereatore allora lo accenderò solo quando la mia ragazza vorrà vedere le bolle :D !
La luce blue sono delle strisce LED rgb che ho montato in più, l'intensità lo messa al massimo 100% per fare la foto. Intendo usarle al 10% una mezzoretta prima e dopo l'accensione delle luci standard dell'acquario giusto per avere una sorta di mitigazione dal tutto acceso a tutto spento. Si possono regolare sia colore che intensità su timer quindi simulare una sorta di alba tramonto. Hanno anche i comandi vocali le uso con alexa volendo.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo vero acquario!

Messaggio di roby70 » 01/12/2019, 10:14

Usate prima e dopo l’accensione vanno bene. Pensavo stessero sempre così per la notte
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cerol82
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 19/11/19, 0:59

Primo vero acquario!

Messaggio di cerol82 » 01/12/2019, 17:48

Finalmente ci siamo! Oggi ho messo le piante e riempito la vasca (60%demineralizzata 40%rubinetto). Ho inserito in totale 4 Tab Saechem nel fondo in prossimita delle piante. Inserisco le prime foto del risultato.

Aggiunto dopo 9 minuti 29 secondi:
Devo completare la parte sinistra della vasca (guardando la foto) con altre piante, se avete consigli sono ben accetti!
Volevo chiedervi: ho iniziato l'erogazione di CO2 ma per la fertilizzazione non saprei cosa fare
L'acqua del rubinetto lo lasciata decantare un paio di ore e non l ho trattata con nessun biocondizionatore, devo integrarla con qualcosa? Ho a disposizione (che era incluso nell acquario) un prodotto che si chiama ACQUA CLUB NATIVA C serve per integrare l acqua di osmosi ma non ci sono i dosaggi da inserire.
Per la maturazione del filtro devo integrare qualcosa o lascio stare? Non ho fretta di inserire i pesci il tempo non è un problema.
GRAZIE DAVVERO A TUTTI
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo vero acquario!

Messaggio di gem1978 » 01/12/2019, 18:34

cerol82 ha scritto:
01/12/2019, 17:57
Devo completare la parte sinistra della vasca (guardando la foto) con altre piante, se avete consigli sono ben accetti!
A parte che è figo anche così... :)

Io mettere nella parte sx delle piante che restano tendenzialmente basse :-?
Se non hai allelopatie proverei con alcune Cryptocoryne.
Per intenderci , partendo da destra e lasciando un po' di spazio dal vetro, metterei delle parva che restano più piccole per poi usarne qualcun'altra più "alta" arrivando vicino al gruppo di destra.
cerol82 ha scritto:
01/12/2019, 17:57
ho iniziato l'erogazione di CO2 ma per la fertilizzazione non saprei cosa fare
Tieni d'occhio KH e pH e con le tabelle cerchiamo di capire se ne eroghi troppa o poca...
Poi per la fertilizzazione direi tra 10 giorni o comunque ai primi segnali delle piante di aprire un topic in fertilizzazione appunto.
Nel frattempo puoi procurarti i componenti del PMDD se non li hai già.
cerol82 ha scritto:
01/12/2019, 17:57
Per la maturazione del filtro devo integrare qualcosa o lascio stare?
Lascia stare i prodotti per l'acqua e la maturazione...
Metti solo un pizzico di mangime ogni 3 giorni circa :)

Aggiunto dopo 43 secondi:
Le anubias sono tutte schermate dalla luce diretta?

Ed aggiorna il profilo :)
Sennò ogni volta bisogna cercare nel topic tutte le info.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
cerol82 (01/12/2019, 19:11)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo vero acquario!

Messaggio di roby70 » 01/12/2019, 18:45

Alla fine che fondo hai messo?

Però bello per come sta venendo :-bd Come pesci hai deciso? Perchè il layout è particolare è andrebbe valorizzato ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cerol82
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 19/11/19, 0:59

Primo vero acquario!

Messaggio di cerol82 » 01/12/2019, 19:18

Aggiunto dopo 43 secondi:
Le anubias sono tutte schermate dalla luce diretta?

Intanto grazie per tutti i conigli sono preziosissimi.
Le anubias piccole tra le rocce sono parzialmente coperte dalle piante Hygrophyla polisperma che sono sopra e via via crescendo aumenterebbero l'ombra.
L'anubias grande l'ho incastrata alla base del legno e tra le rocce in parte è coperta dai rami ma non del tutto. Forse aggiungendo dei muschi ulteriori sui rami aumenterei l'ombra.

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
roby70 ha scritto:
01/12/2019, 18:45
Alla fine che fondo hai messo?

Però bello per come sta venendo :-bd Come pesci hai deciso? Perchè il layout è particolare è andrebbe valorizzato ;)
Ho messo il saechem flourite black sand, 14kg e se ne avevo di piu era meglio. Ne volevo mettere di piu dietro per alzare maggiormente la parte posteriore. La sabbia è jbl.
Per pesci l'idea era di fare un gruppo di rasbora, una coppia o piu di ramirezi, un gruppetto di pesci gatto di vetro. Mi fermerei qui anche perchè poi dovrò dismettere con calma il mio fluval edge dove dentro ho un black molly (due anni e mezzo di vita un vero guerriero ha superato ogni avversità da me cagionata alla mie primissime esperienze) lui si merita un posto piu grande e sarà il primo ospite del nuovo acquario poi ho 4 cardinali e due corydoras. Questi ultimi sono indeciso se trasferirli o cederli in negozio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo vero acquario!

Messaggio di gem1978 » 01/12/2019, 21:50

Per la fauna :-q
Troppe specie, ma sopratutto esigenze diverse... per alcuni diametralmente opposte :-??

Ricordami le misure della vasca per favore.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cerol82
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 19/11/19, 0:59

Primo vero acquario!

Messaggio di cerol82 » 02/12/2019, 16:28

Misure larghezza 80 x50 x36
Per i pesci ho tempo per decidere, di sicuro comunque un gruppo di rasbore

Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
Quante ore di luce mi consigliate al momento?
Io ho per ora impostato un timer 5 ore 1030 on 1530 off, nella stanza tengo abbassato quindi non entra luce.
Oggi ho provato il pH ed è di 6,7/6,8 e conducibilità 280. Ho messo 60% demineralizzata e 40% rubinetto. Sto erogando CO2, forse è troppo presto?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo vero acquario!

Messaggio di roby70 » 02/12/2019, 20:12

cerol82 ha scritto:
02/12/2019, 16:33
Quante ore di luce mi consigliate al momento?
Vanno bene e aumenta di mezz'ora alla settimana fino a 8/9 totali.
cerol82 ha scritto:
02/12/2019, 16:33
Sto erogando CO2, forse è troppo presto?
No, va bene. Anzi così senza pesci riesci a regolarla bene senza rischiare ;)
Però ci sarà anche da pensare alla fertilizzazione.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
cerol82 (02/12/2019, 20:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cerol82
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 19/11/19, 0:59

Primo vero acquario!

Messaggio di cerol82 » 03/12/2019, 12:15

Però ci sarà anche da pensare alla fertilizzazione.
[/quote]


Per la fertilizzazione mi affido al protocollo di base saechem è quello che potrei gestire meglio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti