Carenze varie, PMDD ricominciato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
.shark
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 05/02/18, 21:54

Carenze varie, PMDD ricominciato

Messaggio di .shark » 26/11/2019, 12:17

26/11/19-> EC: 250, NO3-: 1, PO43-: 5, pH: 6.5, KH: 5, GH: 6, CO2: 55, fe: 0.5, NO2-: 0, Temp: 26,
19/11/19-> EC: 201, NO3-: 0, PO43-: 0.05, pH: 6.5, KH: 5, GH: 6, CO2: 55, fe: 0.05, NO2-: 0, Temp: 26,
Giro di test post aggiunta ferro ed NK (sabato) e di MgSO4, appena prima di testare.

FINALMENTE PO43- a livelli umani! :ymparty:

Desaparecidos sempre i soliti N... @GiuseppeA aggiungo nuovamente Cifo Azoto, poco poco?


Nel weekend di diluvio universale ne ho approfittato per sistemare il layout: ho tagliato gli steli troppo lunghi di hygrophila e ripiantato le talee.

Le alghe (parzialmente asportate meccanicamente) avanzano ora lentissime, quasi ferme direi.

Le lumachine sono in estasi, quasi raddoppiate e perennemente in giro a mangiucchiare i residui.

Aggiungerò qualche caridina multidentata/japonica, per velocizzare la pulizia... Sempre che sopravvivano con così tanta CO2!

Posted with AF APP

Avatar utente
.shark
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 05/02/18, 21:54

Carenze varie, PMDD ricominciato

Messaggio di .shark » 26/11/2019, 19:45

E le foto...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Carenze varie, PMDD ricominciato

Messaggio di GiuseppeA » 27/11/2019, 15:09

.shark ha scritto:
26/11/2019, 12:17
aggiungo nuovamente Cifo Azoto, poco poco?
L'hai già dosato qualche volta?
Se usi questo per alzare gli NO3- non leggerai mai un risultato sul test, resterà sempre a 0, ma è normale....devi guardare le piante. ;)
.shark ha scritto:
26/11/2019, 12:17
Aggiungerò qualche caridina multidentata/japonica, per velocizzare la pulizia
Aspè...se le vuoi inserire perchè ti piacciono e le vuoi allevare ok, ma se le metti solo per "pulire" lascia stare. Le alghe se ne andranno da sole o al massimo un aspirata leggere ma SOLO se necessario. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
.shark
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 05/02/18, 21:54

Carenze varie, PMDD ricominciato

Messaggio di .shark » 27/11/2019, 15:15

Una sola volta. Come verifico? Leggendo il forum mi è sembrato di capire che dopo 3-4gg, a ciclo azoto completato, dovrebbero essere rilevabili... O sbaglio?

Se aspetto che le piante ne chiedano, non è un po' tardi e sono già in carenza?


Le Caridina le avevo... Morte durante l'estate purtroppo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenze varie, PMDD ricominciato

Messaggio di Marta » 28/11/2019, 10:05

.shark ha scritto:
27/11/2019, 15:15
Una sola volta. Come verifico? Leggendo il forum mi è sembrato di capire che dopo 3-4gg, a ciclo azoto completato, dovrebbero essere rilevabili... O sbaglio?
in teoria è vero. Ma non si può mai sapere quanto ti anticipino le piante.
Tra il cicciarsi l'ammonio e gli NO3- potresti non rilevare comunque nulla.

Se usi il cifo azoto dei comunque regolarti con la risposta delle piante.

Posted with AF APP

Avatar utente
.shark
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 05/02/18, 21:54

Carenze varie, PMDD ricominciato

Messaggio di .shark » 28/11/2019, 23:39

Marta ha scritto:
28/11/2019, 10:05
.shark ha scritto:
27/11/2019, 15:15
Una sola volta. Come verifico? Leggendo il forum mi è sembrato di capire che dopo 3-4gg, a ciclo azoto completato, dovrebbero essere rilevabili... O sbaglio?
in teoria è vero. Ma non si può mai sapere quanto ti anticipino le piante.
Tra il cicciarsi l'ammonio e gli NO3- potresti non rilevare comunque nulla.

Se usi il cifo azoto dei comunque regolarti con la risposta delle piante.
Le alghe stanno tornando... A partire dal vetro frontale e dagli arredi.

E le talee di hygrophila (foglie più basse, ma già dal 2 nodo...) stanno ributtando radici avventizie e cominciando a lasciar marcire le foglie più in basso, a partire dalla punta delle foglie (= tolgono nutrimenti??)

Cosa manca secondo voi?

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Carenze varie, PMDD ricominciato

Messaggio di GiuseppeA » 04/12/2019, 8:18

Scusa il ritardo @.shark, ci è scappato il topic...se capita ancora chiamaci con la @davanti al nome. ;)
.shark ha scritto:
28/11/2019, 23:39
Le alghe stanno tornando... A partire dal vetro frontale e dagli arredi.
Riusciresti a fare una foto delle alghe? vengono via facilmente?
.shark ha scritto:
28/11/2019, 23:39
E le talee di hygrophila (foglie più basse, ma già dal 2 nodo...) stanno ributtando radici avventizie e cominciando a lasciar marcire le foglie più in basso, a partire dalla punta delle foglie (= tolgono nutrimenti??)

Cosa manca secondo voi?
Ogni quanto dai l'azoto? e quanto?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
.shark
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 05/02/18, 21:54

Carenze varie, PMDD ricominciato

Messaggio di .shark » 04/12/2019, 8:45

Son tornati i ciano, come al solito colonizzando per primo il ceratophyllum... Oggi vi faccio una foto.
Azoto ne ho messo 0.08ml lunedì sera, dopo aver rivisto i ciano partire.

Li avevo debellati completamente con il chemi clean (lo so, roba chimica, ma non avevo tempo!), e da lì non erano più tornati finché non ho ricominciato a fertilizzare.
E non ho mai avuto eccessi ( ho sempre verificato)

Mi viene spontaneo pensare una cosa: ma siamo proprio sicuri che i vari MgSO4, NK e rinverdente non contengano batteri, tra cui i ciano (e da qui, le varie problematiche che affliggono gran parte degli utenti PMDD)? Non stiamo parlando di spore, ma di organismi resistenti (anche senza luce a quanto pare).

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Carenze varie, PMDD ricominciato

Messaggio di GiuseppeA » 05/12/2019, 9:18

.shark ha scritto:
04/12/2019, 8:45
Mi viene spontaneo pensare una cosa: ma siamo proprio sicuri che i vari MgSO4, NK e rinverdente non contengano batteri, tra cui i ciano (e da qui, le varie problematiche che affliggono gran parte degli utenti PMDD)? Non stiamo parlando di spore, ma di organismi resistenti (anche senza luce a quanto pare).
:-? scusa ma non capisco...come fa il magnesio, o il potassio, o qualsiasi altro fertilizzante di qualunque marca( si perchè il magnesio che sia Saechem, della farmacia o della cifo sempre magnesio è, così come gli altri fertilizzanti) a contenere cose dannose per la flora? :-??
Cambia solo la concentrazione e, in alcuni casi come il ferro, il chelante, ma l'elemento è quello.
.shark ha scritto:
04/12/2019, 8:45
le varie problematiche che affliggono gran parte degli utenti PMDD
Io non vedo tutti sti problemi.. :-??
I problemi non sono imputabili al PMDD,ci possono essere problemi anche con altri fertilizzanti di marche acquaristiche...il problema è come si usano questi fertilizzanti.
.shark ha scritto:
04/12/2019, 8:45
Li avevo debellati completamente con il chemi clean (lo so, roba chimica, ma non avevo tempo!), e da lì non erano più tornati finché non ho ricominciato a fertilizzare.
E per forza sono tornati...ti faccio un esempio:
Sono allergico ad un sapone, prendo l'antistaminico e mi passa, ma appena lo smetto l'allergia torna.
Secondo tè perchè?
► Mostra testo
Gli alghicidi chimici ti accorciano la strada, ma non ti risolvono il problema e se non lo elimini lui torna...e magari peggio di prima pure.


Mi ricordi che luci hai?
Foto dei ciano?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
.shark
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 05/02/18, 21:54

Carenze varie, PMDD ricominciato

Messaggio di .shark » 06/12/2019, 16:32

@GiuseppeA

Luci:in foto

di seguito i valori odierni e le foto:
pH 6,8
KH 5
GH circa 6 - 7
NO3- 0
NO2- 0
PO43- circa 3 - 4
Fe 0,0x

Ho riaggiunto ferro, oggi.
Pare non "mangi" più PO43- come prima, evidentemente erano davvero a secco!

Piccola nota: dopo aver aggiunto cifo Azoto i ciano sembrano regredire.

Le crypto hanno davvero tante carenze...
La marsilea non vuole saperne di partire (ma si sa, è lenta)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, Forst, Manlio e 3 ospiti