Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 04/12/2019, 15:09
fla973 ha scritto: ↑04/12/2019, 15:00
adg23 ha scritto: ↑04/12/2019, 14:32
Allora aspetto altri pareri relativamente alle rasbora
Porta pazienza se mi ripeto

rasbora per me no, le boraras potrebbero anche starci ma sei al limite, per me sempre un bel Betta, se ti piace un halfmoon ti riempie la vasca

e 5/6 multidentata
Si sì volevo dire le boroas non le rabora, limite che significa? Nel senso secondo te le dimensioni sono al limite o sforano
Aggiunto dopo 55 secondi:
Pat64 ha scritto: ↑04/12/2019, 14:57
@
adg23,
ora ho queste creaturine qui (H.Amandae). Un pelino più grandi delle Boraras (parliamo di 2/2.5 cm al max) ma dal nuoto più "morbido" e meno a scatti.
Che dimensioni hai di vasca?
Posted with AF APP
adg23
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 04/12/2019, 15:42
adg23 ha scritto: ↑04/12/2019, 15:10
le dimensioni sono al limite
Purtroppo 40cm sono un po' pochi, anche se piccole sono nuotatrici, poi per starci ci stanno, é sempre un mio parere personale
L'importante poi é cercare di dare loro il miglior ambiente possibile dove vivere, in una vasca enorme con valori completamente sballati o abbinamenti scorretti probabilmente vivrebbero peggio

Enjoy the silence
fla973
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 04/12/2019, 15:50
fla973 ha scritto: ↑04/12/2019, 15:42
adg23 ha scritto: ↑04/12/2019, 15:10
le dimensioni sono al limite
Purtroppo 40cm sono un po' pochi, anche se piccole sono nuotatrici, poi per starci ci stanno, é sempre un mio parere personale
L'importante poi é cercare di dare loro il miglior ambiente possibile dove vivere, in una vasca enorme con valori completamente sballati o abbinamenti scorretti probabilmente vivrebbero peggio
sopra sono state menzionate le h.amandae, che non conosco, tu che ne pensi a riguardo? Per quanto riguarda il biotopo, sto facendo del mio meglio, nel senso che come valori ci sto bene, vegetazione abbastanza e mi manca di mettere delle galleggianti, ho il legno le pietre e ho messo sul fondo qualche foglia di quercia per rendere un pò ambrata l'acqua, vorrei anche inserire una spray bar o fare dei buchini sul tubo di mandata per ridurre il movimento dell'acqua, insomma sto facendo quel che posso, certo le dimensioni sono importanti, se poi voi più esperti mi dite che la vasca è piccola, mica sono un bambino che sbatto i piedi,cioè se mi si dice siamo al limite io la vedo come se mi si chiedesse: per una famiglia di 4 persone va bene una casa di 60 mq? Ti direi si ma siamo al limite, nel senso che se l'appartamento è ben progettato in 4 ci si può stare anche bene, mentre se mi chiedi in 5 ci si può stare? Ti direi no, siamo oltre il limite, ecco questo è il mio concetto di limite secondo te con 6 boroas siamo nel primo o secondo caso?
Grazie
adg23
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 04/12/2019, 16:03
adg23 ha scritto: ↑04/12/2019, 15:50
ecco questo è il mio concetto di limite secondo te con 6 boroas siamo nel primo o secondo caso?
Ti direi che siamo nel primo e che se decidi per loro ne puoi mettere anche 8 secondo me
adg23 ha scritto: ↑04/12/2019, 15:50
mica sono un bambino che sbatto i piedi,
Se mi sono espresso male mi scuso, non era sicuramente voluto
adg23 ha scritto: ↑04/12/2019, 15:50
sono state menzionate le h.amandae
Per me vale il solito discorso

Enjoy the silence
fla973
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 04/12/2019, 16:11
.
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
fla973 ha scritto: ↑04/12/2019, 16:03
adg23 ha scritto: ↑04/12/2019, 15:50
ecco questo è il mio concetto di limite secondo te con 6 boroas siamo nel primo o secondo caso?
Ti direi che siamo nel primo e che se decidi per loro ne puoi mettere anche 8 secondo me
adg23 ha scritto: ↑04/12/2019, 15:50
mica sono un bambino che sbatto i piedi,
Se mi sono espresso male mi scuso, non era sicuramente voluto
adg23 ha scritto: ↑04/12/2019, 15:50
sono state menzionate le h.amandae
Per me vale il solito discorso
No figurati, nel senso che mi piacerebbero ma se non fosse possibile non sarebbe un dramma, ora valuterò con la mia compagna, nel caso si optasse per 6/8 boroas, sarebbe da inserirle senza
Caridina giusto?
adg23
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 04/12/2019, 16:36
adg23 ha scritto: ↑04/12/2019, 15:10
Che dimensioni hai di vasca?
48x27x44
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
@
adg23,
molto calzante l'esempio dell'appartamento ma non dimentichiamoci che 4 persone in 60Mq ci stanno ma la vivibilità in quell'appartamento sarà sempre in equilibrio poiché potrebbero venire meno gli spazi e questo conduce inesorabilmente al nervosismo e stress.
Idem per una vasca.....
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Non riesco a capire perché ti sei "fissato" con le Multidendata che raggiungono dimensioni di 5cm?
8 Boraras e una decina di Red Cherry e vai alla grande.....
Posted with AF APP
Pat64
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 04/12/2019, 17:31
Pat64 ha scritto: ↑04/12/2019, 16:43
adg23 ha scritto: ↑04/12/2019, 15:10
Che dimensioni hai di vasca?
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
@
adg23,
molto calzante l'esempio dell'appartamento ma non dimentichiamoci che 4 persone in 60Mq ci stanno ma la vivibilità in quell'appartamento sarà sempre in equilibrio poiché potrebbero venire meno gli spazi e questo conduce inesorabilmente al nervosismo e stress.
Idem per una vasca.....
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Non riesco a capire perché ti sei "fissato" con le Multidendata che raggiungono dimensioni di 5cm?
8 Boraras e una decina di Red Cherry e vai alla grande.....
Si si multidentata era solo nel caso di Betta, se opterà per le boroas ovviamente prenderei altro, si le red cherry andrebbero bene. Sulle dimensioni, si certo è tutto in equilibrio, deve filare tutto liscio, per questo chiedevo nel caso 6
adg23
-
Monica
- Messaggi: 47982
- Messaggi: 47982
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 04/12/2019, 21:26
Neocaridina e Dario dario?

Le boraras ci stanno, non sono grandi nuotatrici, le Amandae si muovono di più, Betta, in questo caso Multidentata proprio perché sono più grandi, Danio margaritatus e Neocaridina, espei

siamo sempre a ippa con gli spazi, ma come scritto all'inizio ci stanno
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 05/12/2019, 10:57
Monica ha scritto: ↑04/12/2019, 21:26
Neocaridina e Dario dario?

Le boraras ci stanno, non sono grandi nuotatrici, le Amandae si muovono di più, Betta, in questo caso Multidentata proprio perché sono più grandi, Danio margaritatus e Neocaridina, espei

siamo sempre a ippa con gli spazi, ma come scritto all'inizio ci stanno
Grazie Monica, mi hai dato un sacco di variabili!!! I Dario Dario Eni margaritatus che valori di acqua vogliono?
Il numero per ogni branchetto penso che possa essere 6/8 più 8/10 neocaridina oppure 1 Betta e 5/6 ex japponica
Posted with AF APP
adg23
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 05/12/2019, 12:02
Da quel che ho potuto capire i margaritatus nel mio acquario non sarebbero granché in virtù della presenza di legni, anche se non rilascia molti tannini, dovrei prenderne 8/10, mentre i Dario Dario ho visto che con le mie dimensioni potre inserire un maschio e 2-3 femmine e neocaridina, e si potrebbe fare, sono molto carini, le due specie si trovano facilmente in commercio?
Ad oggi tra le opzioni suggerite sono veramente indeciso, mi piacciono tutte, anche il Betta con le ex japponica, le boraras , i Dario Dario e i danio..... Aiuto!
Posted with AF APP
adg23
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti