Sodio ... sono in confusione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Gnone
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 16/09/19, 13:19

Sodio ... sono in confusione

Messaggio di Gnone » 06/12/2019, 18:51

ciao a tutti, devo preparare dell'acqua per un cambio ma il mio problema e' il sodio...
ce ne molto nell'acqua del rubinetto 26 mg/l e ho visto che i sali della JBL aqaudur per remineralizzare l'acqua di RO ne contengono il 32%

ma allora che fare?
avrei bisogno di creare un'acqua con circa 520ms GH9 KH6
la mia acqua del rubinetto e': 620ms GH16 KH11 e... 26Na

vorrei evitare di partire con gia' con il sodio alto...
grazie per l'aiuto

2 domanda: avrei trovato dell'acqua minerale a costo bassissimo con buoni valori ma con silice a18,2 mg/l... a sentimento mi pare tanto ma non so il valore di riferimento... mi date un'indicazione?
Ultima modifica di Gnone il 06/12/2019, 19:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Sodio ... sono in confusione

Messaggio di Walsim » 06/12/2019, 18:59

Credo che tagliando la tua acqua con osmosi tipo 60/65 e 35/40 rubinetto dovresti esserci ...aspettiamo,gli esperti
@cicerchia80 @lucazio00
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
nicolatc (07/12/2019, 11:20)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Gnone
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 16/09/19, 13:19

Sodio ... sono in confusione

Messaggio di Gnone » 06/12/2019, 19:03

grazie Walsim
la mia confusione nasce dal fatto che : taglio l'acqua di rubineto per abbassare il sodio e.... me lo rimetto in vasca con i sali per l'acqua di RO???? forse non ho capito qualche passaggio....

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Sodio ... sono in confusione

Messaggio di Walsim » 06/12/2019, 19:17

Intendevo utilizzi acqua di rubinetto insieme con acqua di ro ..senza sali ..altrimenti è inutile
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Gnone
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 16/09/19, 13:19

Sodio ... sono in confusione

Messaggio di Gnone » 06/12/2019, 19:25

Ok Walsim... scusa non sono stato chiaro prima... e che il negoziante mi ha sconsigliato di usare l'acqua di rubinetto perche' ha il sodio alto e poi... mi vende dei sali che scopro ne contengono il 30%?

Mi piacerebbe capirci di piu'... l'uso di questi sali con l'acqua di RO possono essere un problema nel tempo? danno accumulo di sodio? forse e' una mia paranoia voi che ne pensate?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Sodio ... sono in confusione

Messaggio di nicolatc » 07/12/2019, 11:20

Gnone ha scritto:
06/12/2019, 19:25
il negoziante mi ha sconsigliato di usare l'acqua di rubinetto perche' ha il sodio alto e poi... mi vende dei sali che scopro ne contengono il 30%?
:-?? È così, quindi prova a darti una spiegazione da solo. Il negoziante vende per lavoro. :(|)
Gnone ha scritto:
06/12/2019, 19:25
Mi piacerebbe capirci di piu'... l'uso di questi sali con l'acqua di RO possono essere un problema nel tempo? danno accumulo di sodio? forse e' una mia paranoia voi che ne pensate?
Non è una paranoia. Io ti sconsiglio i sali aquadur. Tutto quel sodio come minimo ti rallenta moltissimo la crescita delle piante, con conseguenti problemi annessi (crescita algale ecc).
Volendo usare i sali, ne esistono alcuni senza sodio (ad esempio alxyon S1) o con pochissimo sodio (ad esempio il Duradrakon GH+KH della Drak).

Nel tuo caso specifico, però, utilizzerei sempre un terzo di acqua di rubinetto e due terzi di acqua demineralizzata, come suggerito da Walsim. Avresti all'incirca KH 4, GH 5, conducibilità 200 e sodio 9.
Tieni conto che sotto i 10 mg/l il sodio non da problemi.
Magari posta le analisi complete del gestore della rete idrica della tua zona, per toglierci ogni dubbio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Gnone (07/12/2019, 13:48)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Gnone
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 16/09/19, 13:19

Sodio ... sono in confusione

Messaggio di Gnone » 07/12/2019, 13:47

Nel tuo caso specifico, però, utilizzerei sempre un terzo di acqua di rubinetto e due terzi di acqua demineralizzata, come suggerito da Walsim. Avresti all'incirca KH 4, GH 5, conducibilità 200 e sodio 9.
grazie @nicolatc con il taglio consigliato dell'acqua sarei a posto con il sodio... e per portare i valori a KH6 e GH9 integro con alxyon S1? osso di seppia?
nella vasca ho neocaridine red cherry e ampullarie.

ecco i valori dell'acqua di rete dell'ultima bolletta (2 semestre 2019):
Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Sodio ... sono in confusione

Messaggio di nicolatc » 07/12/2019, 14:59

Gnone ha scritto:
07/12/2019, 13:47
con il taglio consigliato dell'acqua sarei a posto con il sodio... e per portare i valori a KH6 e GH9 integro con alxyon S1? osso di seppia?
nella vasca ho neocaridine red cherry e ampullarie.

ecco i valori dell'acqua di rete dell'ultima bolletta (2 semestre 2019):
Dalle ultime analisi postate, hai GH 18 e KH 15. Facendo un terzo di rubinetto e due terzi di osmosi arrivi a KH 5 e GH 6.
Se fai un 40% di rubinetto e 60% di osmosi (quindi ogni 10 litri di cambio, 4 di rubinetto e 6 di osmosi), avrai KH 6, GH poco più di 7, sodio 11 mg/l.
Direi che va benissimo.

Poi magari ogni due o tre mesi controlla le durezze, e se noti che stanno scendendo troppo reintegri con un po' di osso di seppia sbriciolato. O al massimo fai un cambio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Gnone
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 16/09/19, 13:19

Sodio ... sono in confusione

Messaggio di Gnone » 07/12/2019, 16:06

Poi magari ogni due o tre mesi controlla le durezze, e se noti che stanno scendendo troppo reintegri con un po' di osso di seppia sbriciolato.
grazie mille :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti