sodio troppo alto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
gulpo
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 07/12/19, 17:33

sodio troppo alto

Messaggio di gulpo » 07/12/2019, 18:45

Salve a tutti, devo allestire una vasca da 80 lt, pensavo di usare acqua di lavandino e akadama fino a che non ho visto il sodio, nella mia zona è a 90 mg/l, dovrebbe essere inferiore a 10. A questo punto non potendo usare acqua di lavandino, devo ricorrere a molta acqua di osmosi, probabilmente non ha molto senso mettere akadama come fondo. Ho già da parte del ghiaino inerte credo, tolto da un vecchio acquario. Potrei usare quello in aggiunta a stick che ho già in casa. L'obiettivo è mettere su un acquario fittamente piantumato in stile jungle, con piante mediamente difficili, con poche Caridina per tenere a bada le alghe. Secondo voi va bene quindi procedere in questo modo oppure è meglio cambiare strada ?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14549
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

sodio troppo alto

Messaggio di lucazio00 » 07/12/2019, 19:38

gulpo ha scritto:
07/12/2019, 18:45
il sodio, nella mia zona è a 90 mg/l [...] L'obiettivo è mettere su un acquario fittamente piantumato in stile jungle, con piante mediamente difficili, con poche Caridina per tenere a bada le alghe
Va bene...se oltre il sodio è tanto anche il calcio possiamo fare solo una diluizione con acqua demineralizzata!
Quanto è la durezza totale / calcio e magnesio?
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
gulpo (07/12/2019, 21:38)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gulpo
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 07/12/19, 17:33

sodio troppo alto

Messaggio di gulpo » 07/12/2019, 21:27

Grazie per l'attenzione, il calcio è a 132 mg/L, magnesio 19 mg/L, la durezza a 41°F. Per completezza allego tutta l'analisi per Modena (che ho trovato aggiornata), in cui il sodio è persino 95. Come vanno ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14549
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

sodio troppo alto

Messaggio di lucazio00 » 07/12/2019, 21:52

132mg/l di calcio e 95mg/l di sodio...per arrivare a 10mg/l di sodio avresti solo 13,9mg/l di calcio circa...nemmeno 2°dGH di calcio...
Forse ti conviene riempire l'acquario con solo acqua minerale, oppure porti il sodio a 10mg/l e aggiungi carbonato di calcio e solfato di magnesio per rialzare GH e KH...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

sodio troppo alto

Messaggio di nicolatc » 08/12/2019, 9:51

... oppure puoi usare osmosi e sali di ricostruzione (come Duradrakon GH+KH della Drak, oppure S1 pianta della alxyon)

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
gulpo
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 07/12/19, 17:33

sodio troppo alto

Messaggio di gulpo » 08/12/2019, 21:55

Va bene, allora valuto quale sia la più economica tra le scelte. Ho letto l'articolo sul sodio per capirne la pericolosità, ma non sono riuscito a capire se anche le "alghe" da acquario sfruttano la pompa sodio-potassio e quindi risentirebbero della alta concentrazione di sodio. Potrebbe essere un modo per limitarne la crescita all'avvio ?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

sodio troppo alto

Messaggio di cicerchia80 » 09/12/2019, 1:09

Sinceramente non credo
Che tipo di caridina credi di allevare?
Se le cantonensis
Potresti valutare l'equilibrium della Seachem
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14549
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

sodio troppo alto

Messaggio di lucazio00 » 09/12/2019, 15:42

lucazio00 ha scritto:
07/12/2019, 21:52
oppure porti il sodio a 10mg/l
Con 1 litro di acqua di rubinetto a cui ne aggiungi 8,5 di acqua demineralizzata + carbonato di calcio + solfato di magnesio per rialzare GH e KH, oltre al pH,
oppure una buona acqua oligominerale, magari in bottiglie da 2 litri che costa leggermente meno rispetto a quelle da 1,5 litri!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
gulpo (10/12/2019, 22:38)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gulpo
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 07/12/19, 17:33

sodio troppo alto

Messaggio di gulpo » 20/02/2020, 14:49

Ciao, alla fine mi ritrovo a dover allestire oggi stesso. Ho optato per acqua di osmosi+lavandino e integrazione delle durezze con guscio d'uovo e magnesio solfato. Ora per raggiungere i valori consigliati per un plantacquario mi veniva da pensare di aggiungere 8 grammi di osso per 100 l e tanto magnesio da raggiungere i 7 mg/l, in totale dovrei raggiungere KH 4 e GH 6. Datemi pure la vostra opinione e se secondo voi devo integrare anche con altro, considerando che ho messo un fondo fertile tetra.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14549
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

sodio troppo alto

Messaggio di lucazio00 » 20/02/2020, 22:58

A prima vista sembra fattibile... :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti