Quando iniziare e come fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Quando iniziare e come fertilizzare

Messaggio di Marta » 07/12/2019, 13:54

Sinceramente, anche a me sembrano molto belle! Complimenti :-bd

Se ti sembrano bloccate..potrebbe dipendere da diversi fattori.
Le piante vanno anche un po' a periodi..

La conducibilità che dice?

Metteresti una fodo da sopra? Per vedere bene gli apici?

Hai alzato i PO43-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Zimmerit
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/08/19, 18:29

Quando iniziare e come fertilizzare

Messaggio di Zimmerit » 07/12/2019, 14:15

Marta ha scritto:
07/12/2019, 13:54
Sinceramente, anche a me sembrano molto belle! Complimenti :-bd

Se ti sembrano bloccate..potrebbe dipendere da diversi fattori.
Le piante vanno anche un po' a periodi..

La conducibilità che dice?

Metteresti una fodo da sopra? Per vedere bene gli apici?

Hai alzato i PO43-?
Siccome sto uscendo di casa rispondo al volo poi stasera faccio misure e foto.
Come posso alzare i P04 ? Così se mi devo procurare qualcosa lo faccio

Posted with AF APP
https://****

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Quando iniziare e come fertilizzare

Messaggio di Marta » 08/12/2019, 0:20

Il problema è il piccolo litraggio.
Per alzare i PO43- (ossia i fosfati) serve un prodotto che si chiama cifo fosforo.
Il problema è che è molto molto concentrato.

Calcola che una sola goccia (circa 0,05 ml), in 16 litri, ti porta i PO43- a 1,4 mg/l ...che è un bel po' (normalmente li teniamo a 1).

Si potrebbe diluirlo.. oppure cercare altro di meno concentrato. :-?
Faccio qualche ricerca e ti dico.
Tanto troppa fretta non c'è :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
Zimmerit (08/12/2019, 0:31) • Certcertsin (08/12/2019, 1:16)

Avatar utente
Zimmerit
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/08/19, 18:29

Quando iniziare e come fertilizzare

Messaggio di Zimmerit » 08/12/2019, 0:57

@Marta

Grazie per l'interessamento.

Ecco la misurazione e le foto

EC 320
WhatsApp Image 2019-12-08 at 00.50.53.jpeg
WhatsApp Image 2019-12-07 at 14.08.50.jpeg
WhatsApp Image 2019-12-07 at 14.08.50(1).jpeg
^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
https://****

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17278
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Quando iniziare e come fertilizzare

Messaggio di Certcertsin » 08/12/2019, 1:16

Seguo

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Quando iniziare e come fertilizzare

Messaggio di Marta » 08/12/2019, 10:56

Ciao.. @Zimmerit eccomi :)
Ho fatto qualche ricerca e qualche calcolo... la tua vasca è proprio piccina.
Io direi che potresti cominciare a dar fosforo con un prodotto meno concentrato del cifo.

E poi vediamo che non badta passerai al cifo, che dici?

Avevo pensato al phosphorus della seachem.
È un po' caro come prodotto, ma io lo proverei... :-?

Contiene fosforo allo 0.3% e potassio allo 0,2%

Secondo i miei calcoli con 3 ml ti porti a PO43- 1 e potassio 0,4 mg/l.

Io direi di star ancora più bassi, all'inizio e vedere come va.

Se preferisci, invece, usare il cifo fosforo fin da subito i calcoli sono un filo più complessi.. ma te li faccio, sia chiaro :)

Grazie per le foto. Le crypto mi sembrano in forma.. pure senza alghe. Confermo che, secondo me, sono tutte in salute.

Ah, un ultima cosa, in 16 litri, consiglio personale, non spingere troppo con la fertilizzazione. Rischi a parte, il potare e lo sfoltire diverrebbero una schiavitù! ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Zimmerit (08/12/2019, 10:59)

Avatar utente
Zimmerit
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/08/19, 18:29

Quando iniziare e come fertilizzare

Messaggio di Zimmerit » 08/12/2019, 11:07

Marta ha scritto:
08/12/2019, 10:56
Ciao.. @Zimmerit eccomi :)
Ho fatto qualche ricerca e qualche calcolo... la tua vasca è proprio piccina.
Io direi che potresti cominciare a dar fosforo con un prodotto meno concentrato del cifo.

E poi vediamo che non badta passerai al cifo, che dici?

Avevo pensato al phosphorus della seachem.
È un po' caro come prodotto, ma io lo proverei... :-?

Contiene fosforo allo 0.3% e potassio allo 0,2%

Secondo i miei calcoli con 3 ml ti porti a PO43- 1 e potassio 0,4 mg/l.

Io direi di star ancora più bassi, all'inizio e vedere come va.

Se preferisci, invece, usare il cifo fosforo fin da subito i calcoli sono un filo più complessi.. ma te li faccio, sia chiaro :)

Grazie per le foto. Le crypto mi sembrano in forma.. pure senza alghe. Confermo che, secondo me, sono tutte in salute.

Ah, un ultima cosa, in 16 litri, consiglio personale, non spingere troppo con la fertilizzazione. Rischi a parte, il potare e lo sfoltire diverrebbero una schiavitù! ;)
@Marta
WOW sei gentilissima, :-bd
Mi metto a cercare il prodotto che mi hai consigliato e lo userò solo per questa vasca.
Comunque in futuro prenderò anche il Cifo perchè mi sta arrivando una vasca più grande e sicuramente in quella userò quello.
Oppure ne approfitto :ympray: (mi diresti le dosi anche del Cifo su questa da 16 litri) @-)
https://****

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Quando iniziare e come fertilizzare

Messaggio di GiuseppeA » 11/12/2019, 8:45

Zimmerit ha scritto:
08/12/2019, 11:07
Oppure ne approfitto (mi diresti le dosi anche del Cifo su questa da 16 litri)
Bisognerebbe diluirlo parecchio...16 litri sono veramente pochi per poter utilizzare questo prodotto.
@Marta che dici?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Zimmerit
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/08/19, 18:29

Quando iniziare e come fertilizzare

Messaggio di Zimmerit » 11/12/2019, 10:29

@GiuseppeA @Marta
Ho ordinato il prodotto della Seachem.
Se non sbaglio i calcoli dovrei introdurre 60 gocce.
Per tenermi più basso ne inserirei 40.
Che dite ?
:-?

Posted with AF APP
https://****

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Quando iniziare e come fertilizzare

Messaggio di Marta » 11/12/2019, 18:00

Zimmerit ha scritto:
11/12/2019, 10:29
Se non sbaglio i calcoli dovrei introdurre 60 gocce.
Secondo me se fai a gocce esci scemo...e c'è il rischio di distrarsi e le gocce non sai ce peso hanno (o usi un contagocce graduato?)
I prodotti seachem hanno il tappino graduato, credo.. però io ti consiglio di prendere in farmacia una siringa (che userai solo peri il fosforo) da 5 ml. Con quella misurare 3 ml sarà facile e veloce.
Volendo puoi anche mettere 2 ml (circa 40 gocce) porterai così PO43- a 0,7 mg/l... comunque col seachem tante precauzioni sono superflue, a mio parere; contiene fosforo e potassio.. nulla di potenzialmente dannoso.
GiuseppeA ha scritto:
11/12/2019, 8:45
Zimmerit ha scritto:
08/12/2019, 11:07
Oppure ne approfitto (mi diresti le dosi anche del Cifo su questa da 16 litri)
Bisognerebbe diluirlo parecchio...16 litri sono veramente pochi per poter utilizzare questo prodotto.
@Marta che dici?
:ymblushing: Scusatemi, ecco il calcolo:
Allora, nel caso di cifo fosforo, va fatta una diluizione 1:10.
Si diluiscono 10 ml di cifo fosforo puro in 100 ml di acqua osmosi/demineralizzata.
Poi, con la siringa da insulina, prelevi 0,5 ml e lo metti in vasca.
Questo dovrebbe portarti i PO43- a 1 mg/l.
Calcola che contiene anche un poco di azoto ammoniacale e di potassio. L'azoto, sopratutto, è il motivo della prudenza

Per il momento, però, meglio usare il seachem.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Zimmerit (11/12/2019, 19:08)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti