Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 10/12/2019, 16:38
Ciao a tutti , sono arrivati i Guppy !



Li ho sistemati così
20191210_163115_7557745436045976120.jpg
Ho inserito un piccolo riscaldatore nella bacinella , acqua di rubinetto e vi ho messo i sacchetti . Li ho aperti dopo qualche minuto e liberati.
Sembrano stare bene , le 3 femmine hanno già mangiato e sono belle vispe .
Il più "timido" mi sembra il maschio .
Domani aggiungo un po' di acqua dell'acquario.
Può andare ?
20191210_163142_1229635367504571279.jpg
20191210_163144_7307428780692206015.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 10/12/2019, 16:52
Le cose sul fondo sono cibo?
Sul fondo mi sembra do vedete un guppy molto magro

Confermi?
Hai fatto l'acclimatamento prima di inserirli in vasca?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 10/12/2019, 17:40
Matty03 ha scritto: ↑10/12/2019, 16:52
Le cose sul fondo sono cibo?
Sul fondo mi sembra do vedete un guppy molto magro

Confermi?
Hai fatto l'acclimatamento prima di inserirli in vasca?
Sono ghiaini che c'erano nei sacchetti. Penso fondo della vasca da dove provengono.
Si ce n'è uno che molto piccolo , credo sia il maschietto
Aggiunto dopo 20 secondi:
Acclimatamento cosa intendi?
Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 10/12/2019, 17:44
I pesci li hai "travasati" dalla busta alla vaschetta controllando solo che l'acqua fosse alla stessa temperatura?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 10/12/2019, 18:00
Ho inserito i pesci nella vaschetta prima con le loro buste , poi dopo un po ho aperto i sacchetti a aspettando che uscissero da soli. Non ho misurato la temperatura, ho messo acqua tiepida , poi ho collegato il riscaldatore in modo che la temperatura crescesse da sola gradualmente.
Ho pensato che in questo modo non avrei procurato sbalzi bruschi..
Aggiunto dopo 54 minuti 38 secondi:
Comunque , considerazioni a poche ore : ci sono 3 femmine e 1 maschio.
2 delle femmine ,( che sono quelle panciute, confermate ?) sono secondo me in buona salute , e sono le più grandi. 1 femmina invece è molto piccola e magretta. Il .maschio è piccolo anche lui e magretto.
Vediamo come vanno

carini

❤
Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/12/2019, 16:23
Newborn ha scritto: ↑10/12/2019, 18:55
Ho inserito i pesci nella vaschetta prima con le loro buste , poi dopo un po ho aperto i sacchetti a aspettando che uscissero da soli. Non ho misurato la temperatura, ho messo acqua tiepida , poi ho collegato il riscaldatore in modo che la temperatura crescesse da sola gradualmente.
Ho pensato che in questo modo non avrei procurato sbalzi bruschi..
errato
bisogna fare un acclimatamento per bene anche per la quarantena
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 11/12/2019, 16:43
fernando89 ha scritto: ↑11/12/2019, 16:23
Newborn ha scritto: ↑10/12/2019, 18:55
Ho inserito i pesci nella vaschetta prima con le loro buste , poi dopo un po ho aperto i sacchetti a aspettando che uscissero da soli. Non ho misurato la temperatura, ho messo acqua tiepida , poi ho collegato il riscaldatore in modo che la temperatura crescesse da sola gradualmente.
Ho pensato che in questo modo non avrei procurato sbalzi bruschi..
errato
bisogna fare un acclimatamento per bene anche per la quarantena
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Bah guarda....sicuramente avrò sbagliato, comunque ho riletto più volte l'articolo e mi sembra di aver fatto uguale.. Ma non ho usato il sale..
Comunque grazie . Ormai è così e i pesci stanno bene.
Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 11/12/2019, 16:59
@
fernando89 vuole dire che prima di inserire un pesce in qualsiasi vasca, con acqua a cui non sono abituati, vanno fatti acclimatare in modo che non si stressino più di tanto per il cambio

Perció, per la prossima volta, meglio inserire un bicchiere ogni 10 minuti circa di acqua "nuova" nella busta, finché i valori non si avvicinano tra loro
A quel punto inserisci i pesci

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio (totale 2):
- Newborn (11/12/2019, 18:15) • fernando89 (12/12/2019, 10:19)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 11/12/2019, 18:16
Ok grazie.
Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti