No, il mio non aveva questi colori così accesi...o meglio, un Po come tutti i malawitosi, con la luce naturale si, con le luci artificiali (forse sono io che ho sempre sbagliato luce...bo) hanno colori più sbiaditi... il mio a 2 anni che era con me era così
Aggiunto dopo 30 secondi:
Non Si vede benissimo ma ha anche lui la banda bianca...
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Poi tieni conto che ci sono 2 reef...ce il protomelas steveni Taiwan " Taiwan reef " è il protomelas steveni Taiwan "higga reef". Praticamente stesso pesce, cambia il luogo di pesca. Anche in base a quello potrebbe cambiare la colorazione...puoi trovare quello un Po più colorato, quello con la banda più bianca, quello con la pinna più rossa...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
@piedus certo, quei video e foto che so trovano in rete sono per la maggio parte ritoccati. Ma si vedeva benissimo solo guardando il giallo delle aulo che sembravano fatte con l' evidenziatore. Per la banda comunque ti confermo di si. Dalla foto che ti ho messo dovresti riuscire a vederla un po...
Continuo a leggere, c'è qualcuno che dice che ZR è le Aulo più docili soffrirebbero con cerulei ed acei, quindi consigliavano i Fryeri al posto dello ZR ed Aulo un po' più cazzute.
Aggiunto dopo 27 minuti 6 secondi:
Anche per gli Acei, l’ideale sarebbe avere almeno un legno in acqua, il che complicherebbe ulteriormente il layout
Anche per gli Acei, l’ideale sarebbe avere almeno un legno in acqua, il che complicherebbe ulteriorment
Per gli acei, come ti dissi, vivono e si nutrono di solito mangiando alghette sui tronchi caduti in acqua...tra l' altro oggi ne ho visti di blu con la coda gialla, bellissimi, ma questa è un' altra storia...
Continuo a leggere, c'è qualcuno che dice che ZR è le Aulo più docili soffrirebbero con cerulei ed acei, quindi consigliavano i Fryeri al posto dello ZR ed Aulo un po' più cazzute
Cosa dirti...ognuno ti dirà la sua...in base alla sua esperienza, al carattere dell' esemplare...
Quindi la scelta in funzione di cosa la faccio, a caso?
Puoi provare affidandoti alla fortuna
Scherzi a parte. Una volta un saggio mi disse : non guardare quanti hanno messo quel pesce con quell' altro in quella vasca. Guarda a distanza di anni com'è andata quella vasca.
Nel senso, chiunque puoi dire io tengo questo pesce con quest'auto. Quindi tu penserai si può fare...ma guarda sul lungo periodo poi quella vasca come è andata a finire, se ha funzionato oppure no. Non sto dicendo che non funzioni, ma se leggi solo discussioni che vanno avanti per poco tempo, non sono affidabili al 100% perché non sai col passare del tempo la situazione come si evoluta. Considera che prima che un esempalre diventi adulto e che la vasca diventi stabile ci vogliono 3 anni. È allora che si effettivamente tirare le somme...Non so se sono riusciti a spiegarmi