Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 10/12/2019, 22:12
A proposito, litraggio della vasca?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Fabriziof91

- Messaggi: 1428
- Messaggi: 1428
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo + ghiaino interno
- Flora: Limnophila sessiliflora
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala macrandra RED
Lobelia Cardinalis
Tonina fluviatilis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Rotala Wallichii
Nymphaea Lotus zenkeri
Nymphoides sp. 'Taiwan'
Ludwigia Repens Rubin
Ammania Pedicellata Gold
Eleocharis Parvula
Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 Trichogaster Leeri
25 Puntius Titteya
6 Trigonostigma Hengeli
10 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Plafoniera autocostruita a LED circa 12000 lumen composta da 45 LED bianchi 6000k e 15 rossi 660nm ,dimmerabile.
Fotoperiodo
6 ore più Alba e tramonto
10/03/2019 Allestimento
20/08/2019 cambio radicale layout
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Fabriziof91 » 10/12/2019, 22:13
Starman ha scritto: ↑10/12/2019, 22:12
A proposito, litraggio della vasca?
170 litri netti, cosa posso usare per nutrirli? Intendo qualcosa di facile e veloce reperibilità
Posted with AF APP
Fabriziof91
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 10/12/2019, 22:20
Hai qualcuno a cui cedere eventuali avannotti?
Fabriziof91 ha scritto: ↑10/12/2019, 22:13
cosa posso usare per nutrirli
Copepodi (cyclops), naupli di artemia e roba varia viva
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Matty03 (11/12/2019, 6:04)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Fabriziof91

- Messaggi: 1428
- Messaggi: 1428
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo + ghiaino interno
- Flora: Limnophila sessiliflora
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala macrandra RED
Lobelia Cardinalis
Tonina fluviatilis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Rotala Wallichii
Nymphaea Lotus zenkeri
Nymphoides sp. 'Taiwan'
Ludwigia Repens Rubin
Ammania Pedicellata Gold
Eleocharis Parvula
Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 Trichogaster Leeri
25 Puntius Titteya
6 Trigonostigma Hengeli
10 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Plafoniera autocostruita a LED circa 12000 lumen composta da 45 LED bianchi 6000k e 15 rossi 660nm ,dimmerabile.
Fotoperiodo
6 ore più Alba e tramonto
10/03/2019 Allestimento
20/08/2019 cambio radicale layout
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Fabriziof91 » 10/12/2019, 22:23
Starman ha scritto: ↑10/12/2019, 22:20
Hai qualcuno a cui cedere eventuali avannotti?
Si si altrimenti potrei chiedere al negoziante, quanti potrei tenerne al massimo?
Starman ha scritto: ↑10/12/2019, 22:20
Copepodi (cyclops), naupli di artemia e roba varia viva
Mmm non riesco a reperire niente di tutto ciò per questa settimana, avevo letto dell uovo con un po' d'acqua, ma potrebbe inquinare troppo? Altrimenti ho dei nematodi ma sono lunghi circa 1 cm quindi sicuramente non adatti per gli avannotti in questa fase
Posted with AF APP
Fabriziof91
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 10/12/2019, 22:25
Fabriziof91 ha scritto: ↑10/12/2019, 22:23
si altrimenti potrei chiedere al negoziante, quanti potrei tenerne al massimo?
In quel litraggio ben allestito (come sembra dalla foto) stanno bene anche in 5-6
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/12/2019, 16:27
sposto in anabantidi
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Fabriziof91

- Messaggi: 1428
- Messaggi: 1428
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo + ghiaino interno
- Flora: Limnophila sessiliflora
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala macrandra RED
Lobelia Cardinalis
Tonina fluviatilis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Rotala Wallichii
Nymphaea Lotus zenkeri
Nymphoides sp. 'Taiwan'
Ludwigia Repens Rubin
Ammania Pedicellata Gold
Eleocharis Parvula
Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 Trichogaster Leeri
25 Puntius Titteya
6 Trigonostigma Hengeli
10 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Plafoniera autocostruita a LED circa 12000 lumen composta da 45 LED bianchi 6000k e 15 rossi 660nm ,dimmerabile.
Fotoperiodo
6 ore più Alba e tramonto
10/03/2019 Allestimento
20/08/2019 cambio radicale layout
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Fabriziof91 » 11/12/2019, 19:56
fernando89 ha scritto: ↑11/12/2019, 16:27
sposto in anabantidi
Grazie
Se decido di spostarli in una vaschetta provvisoria che valori dovrei utilizzare sia per l acqua del riempimento sia per i cambi?
Posso nutrire con uovo? O cosa consigliate di reperibilità immediata?
Posted with AF APP
Fabriziof91
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/12/2019, 10:20
Fabriziof91 ha scritto: ↑11/12/2019, 19:56
Se decido di spostarli in una vaschetta provvisoria che valori dovrei utilizzare sia per l acqua del riempimento sia per i cambi?
acqua con valori adatti a lavoro, spesso di usa quella dell'acquario principale
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Fabriziof91

- Messaggi: 1428
- Messaggi: 1428
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 11/02/17, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sardegna
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo + ghiaino interno
- Flora: Limnophila sessiliflora
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera reineckii 'Mini'
Rotala macrandra RED
Lobelia Cardinalis
Tonina fluviatilis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Rotala Wallichii
Nymphaea Lotus zenkeri
Nymphoides sp. 'Taiwan'
Ludwigia Repens Rubin
Ammania Pedicellata Gold
Eleocharis Parvula
Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 3 Trichogaster Leeri
25 Puntius Titteya
6 Trigonostigma Hengeli
10 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Plafoniera autocostruita a LED circa 12000 lumen composta da 45 LED bianchi 6000k e 15 rossi 660nm ,dimmerabile.
Fotoperiodo
6 ore più Alba e tramonto
10/03/2019 Allestimento
20/08/2019 cambio radicale layout
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Fabriziof91 » 12/12/2019, 10:23
fernando89 ha scritto: ↑12/12/2019, 10:20
Fabriziof91 ha scritto: ↑11/12/2019, 19:56
Se decido di spostarli in una vaschetta provvisoria che valori dovrei utilizzare sia per l acqua del riempimento sia per i cambi?
acqua con valori adatti a lavoro, spesso di usa quella dell'acquario principale
Per usare quella dell'acquario mi viene male, magari posso ricostruirla con i sali
Posted with AF APP
Fabriziof91
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 12/12/2019, 13:24
Fabriziof91 ha scritto: ↑12/12/2019, 10:23
Per usare quella dell'acquario mi viene male
Perché??
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti